In vacanza ad Arezzo, di Franco Angori

Autore: Franco Angori

Da alcuni mesi a Castiglionfiorentino provincia di Arezzo è attiva una cooperativa sociale (Fontechiara) che si occupa di turismo accessibile.
I non vedenti che lo desiderano possono trascorrere periodi sereni e gioiosi nella provincia di Arezzo avvalendosi dell’accompagnamento degli operatori della cooperativa che possono essere contattati con una semplice telefonata.
La cooperativa consente ai non vedenti di partecipare ai momenti più significativi delle attività agricole: la vendemmia e la raccolta delle olive.
Su richiesta organizziamo corsi di giardinaggio e di cucina.
Il tandem le passeggiate a cavallo, le uscite in barca a vela sul lago Trasimeno completano l’offerta turistica della nostra cooperativa.

Franco Angori presidente della cooperativa Fontechiara
Recapiti della cooperativa:
Tel: 0575 65 91 56; cellulare 334 70 76 137
sede legale via 19 dicembre 1943 n23
Castiglionfiorentino Arezzo.
Posta elettronica franco angori@alice.it

Sport – BXC: al via l’Intergirone

Domenica 10 maggio si aprirà l’Intergirone del XIX Campionato Italiano di baseball per ciechi con l’incontro BolognaWSCvinta vs. Thunder’s Five Milano.
L’appuntamento è per le 10:00 presso il Campo Leoni di via Bottonelli 70 a Bologna.

Risultati e classifiche

Girone Ovest

1. Lampi Milano punti 9 (4-1-1) – media 750
2. Thunder’s Five Milano 8 (4-0-2) – 667
3. Blue Fire Cus Brescia 5 (2-1-3) – 417
4. Patrini Malnate 2 (0-2-4) – 167
Risultati
15 marzo, Patrini Malnate – Lampi Milano (3 a 11 e 1 a 1);
22 marzo, i Patrini Malnate – Thunder’s Five Milano (non disputata causa maltempo)
28 marzo, Thunder’s Five Milano – Lampi Milano (4 a 7 e 3 a 2)
12 aprile, BlueFire Brescia – I Patrini Malnate (7 a 7 e 7 a 5)
19 aprile, Lampi Milano- BlueFire Cus Brescia (16 a 3 e 7 a 4)
26 aprile, Thunder’s Five Milano -BlueFire Cus Brescia (15 a 10 e 12 a 14)
3 maggio, Thunder’s Five Milano – I Patrini Malnate (8 a 1 e 4 a 2)

Girone Est

1. Fiorentina punti 10 (5-0-1) – media 833
2. Roma All blinds 8 (4-0-2) – 667
3. BolognaWS-Cvinta 6 (3-0-3) – 500
4. Tigers Cagliari 0 (0-0-6) – 000

Risultati
15 marzo, Tigers Cagliari – Roma Allblinds (2 a 7 e 1 a 5);
22 marzo, BolognaWS-Cvinta – Tigers Cagliari (11 a 3 e 9 a 2)
29 marzo, Fiorentina BXC – BolognaWS-Cvinta (8 a 4 e 6 a 7)
12 aprile, Fiorentina BXC – Allblinds Roma (15 a 6 e 9 a 1)
19 aprile, Tigers Cagliari – Fiorentina BXC (3 a 8 e 0 a 9)
26 aprile, BolognaWSCvinta – AllBlinds Roma (1 a 9 e 6 a 15)

Intergirone
10 maggio a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): BolognaWSCvinta – Thunder’s Five Milano
a seguire: BolognaWSCvinta – I Patrini Malnate
A seguire: I Patrini Malnate – Fiorentina BXC
17 maggio a Roma (ore 10:00 Campo Acquacetosa): Lampi Milano – Allblinds Roma
A seguire: Tigers Cagliari – Lampi Milano
A seguire: Thunder’s Five Milano – Tigers Cagliari
24 maggio a Sasso Marconi (ore 10:00 Campo Valmarana): Bluefire Cus Brescia – Fiorentina BXC
A seguire: Allblinds Roma – Thunder’s Five Milano
A seguire: I Patrini Malnate – Allblinds Roma
2 giugno a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): Bluefire Cus Brescia – BolognaWSCvinta
A seguire: Allblinds Roma – Bluefire Cus Brescia
A seguire: Lampi Milano – BolognaWSCvinta
7 giugno a Firenze (ore 11:00 Campo Cerreti): Lampi Milano – Fiorentina BXC
7 giugno a Firenze (ore 15:00 Campo Cerreti): Fiorentina BXC – Thunder’s Five Milano
7 giugno a Malnate (ore 11:00 Campo Gurian): Bluefire Cus Brescia – Tigers Cagliari
A seguire: Tigers Cagliari – I Patrini Malnate

Semifinali e finali
20 giugno a Bologna (ore 16:00 campo Leoni): prima semifinale
21 giugno a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): Seconda semifinale
27 giugno a Bologna (ore 16:00 Campo Leoni): Finale

Le ricerche nel campo dell’ottica, di Angelo Mombelli

Autore: Angelo Mombelli

Presentato un prototipo di lenti ingrandenti che potrebbero cambiare la nostra quotidianità.

Oggigiorno a disposizione degli ipovedenti esistono svariati strumenti che consentono di aumentare l’acuità visiva utilizzando sistemi ingrandenti di vario tipo, garantendo una maggiore autonomia nella deambulazione e nella quotidianità.
Le leggi fisiche inerenti l’ottica, sulle quali questi sistemi si basano, sono ormai conosciute da tempo e fanno parte della storia… o della leggenda. La leggenda narra infatti che Nerone, per meglio vedere quanto avvenisse nell’arena guardasse attraverso un rubino per ingrandire le immagini. Al campo della storia appartiene invece l’invenzione del laser: teorizzato nel 1917 da Albert Einstein, questo fascio di luce monocromatico, coerente ad alta brillanza è utilizzato oggi in un’infinità di settori, compresa l’oftalmologia.
Molta è la strada percorsa da Nerone ad Einstein, ma le leggi dell’ottica non sono cambiate; ancorché siano straconosciute, le applicazioni di esse in ambito tecnologico riescono ancora oggi a sorprendere: il 13 febbraio 2015, a San José, in California, in occasione dell’American Academy of the Advancement of Science, sono state presentate lenti a contatto dotate di un sistema hi-tech che consente di ingrandire le immagini di quasi tre volte. Il prototipo può lavorare in abbinamento con un paio d’occhiali intelligenti che rispondono a comandi palpebrali: se l’occhio destro viene strizzato l’immagine viene ingrandita, mentre se lo si fa col sinistro l’immagine torna alla propria grandezza naturale. Il prototipo è stato pensato per i portatori di degenerazione maculare legata all’età, ma, a mio avviso, è estendibile a tante altre patologie che minano la visione dei soggetti che ne sono portatori. Allo stato attuale, comunque, gli aspetti da migliorare sono tanti, in primis la qualità dell’immagine, ancora troppo bassa, e la tollerabilità da parte dell’occhio, ma la strada sembra quella giusta: il sistema, un domani, potrà sostituire l’impianto del minitelescopio galileiano nell’occhio, ben più invasivo rispetto alle lenti in questione.
Nel leggere la comunicazione in proposito, mi è venuto da sorridere, perché ho immaginato di girare per strada strizzando gli occhi in continuazione. Effettivamente le nuove tecnologie spesso cambiano i nostri piccoli gesti quotidiani, dando vita a nuove abitudini, che col tempo entrano a far parte degli usi e costumi di un’epoca: ad esempio, nei primi tempi nei quali era diffuso l’utilizzo dei cellulari con l’auricolare, vedere persone girare per strada e parlare da sole generava un effetto semi-comico, oggi è la cosa più normale del mondo: nessuno di noi lo trova stravagante. Allo stesso modo, un domani potremmo trovare del tutto usuale incrociare individui che strizzano gli occhi per ingrandire le immagini. Un consiglio però ai futuri utilizzatori delle lenti: fate attenzione a chi guardate mentre strizzate l’occhio!
Angelo Mombelli

Sport, I risultati del week-end

Si è tenuto domenica 3 maggio, il recupero della seconda giornata del XIX Campionato Italiano di baseball per ciechi fra Thunder’s Five Milano e i Patrini Malnate.
La formazione milanese ha riportato due successi (8 a 1 e 4 a 2) portandosi al secondo posto, dietro ai Lampi Milano, del Girone Ovest.
Settimana prossima inizierà l’Intergirone che vedrà i Tuoni impegnati, a Bologna (ore 10:00), contro il BolognaWsCvinta.

Nei 100 mt: GaiaRizzi ha fatto 17.40, e Laura Tosetto 17.14. Nei 200 mt: Gaia ha corso in 37.25 e Laura in 38.12.

Di seguito i risultati e le classifiche del Campionato Italiano di baseball per ciechi:

Girone Ovest

1. Lampi Milano punti 9 (4-1-1) – media 750
2. Thunder’s Five Milano 8 (4-0-2) – 667
3. Blue Fire Cus Brescia 5 (2-1-3) – 417
4. Patrini Malnate 2 (0-2-4) – 167
Risultati
15 marzo, Patrini Malnate – Lampi Milano (3 a 11 e 1 a 1);
22 marzo, i Patrini Malnate – Thunder’s Five Milano (non disputata causa maltempo)
28 marzo, Thunder’s Five Milano – Lampi Milano (4 a 7 e 3 a 2)
12 aprile, BlueFire Brescia – I Patrini Malnate (7 a 7 e 7 a 5)
19 aprile, Lampi Milano- BlueFire Cus Brescia (16 a 3 e 7 a 4)
26 aprile, Thunder’s Five Milano -BlueFire Cus Brescia (15 a 10 e 12 a 14)
3 maggio, Thunder’s Five Milano – I Patrini Malnate (8 a 1 e 4 a 2)

Girone Est

1. Fiorentina punti 10 (5-0-1) – media 833
2. Roma All blinds 8 (4-0-2) – 667
3. BolognaWS-Cvinta 6 (3-0-3) – 500
4. Tigers Cagliari 0 (0-0-6) – 000

Risultati
15 marzo, Tigers Cagliari – Roma Allblinds (2 a 7 e 1 a 5);
22 marzo, BolognaWS-Cvinta – Tigers Cagliari (11 a 3 e 9 a 2)
29 marzo, Fiorentina BXC – BolognaWS-Cvinta (8 a 4 e 6 a 7)
12 aprile, Fiorentina BXC – Allblinds Roma (15 a 6 e 9 a 1)
19 aprile, Tigers Cagliari – Fiorentina BXC (3 a 8 e 0 a 9)
26 aprile, BolognaWSCvinta – AllBlinds Roma (1 a 9 e 6 a 15)

Intergirone
10 maggio a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): BolognaWSCvinta – Thunder’s Five Milano
a seguire: BolognaWSCvinta – I Patrini Malnate
A seguire: I Patrini Malnate – Fiorentina BXC
17 maggio a Roma (ore 10:00 Campo Acquacetosa): Lampi Milano – Allblinds Roma
A seguire: Tigers Cagliari – Lampi Milano
A seguire: Thunder’s Five Milano – Tigers Cagliari
24 maggio a Sasso Marconi (ore 10:00 Campo Valmarana): Bluefire Cus Brescia – Fiorentina BXC
A seguire: Allblinds Roma – Thunder’s Five Milano
A seguire: I Patrini Malnate – Allblinds Roma
2 giugno a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): Bluefire Cus Brescia – BolognaWSCvinta
A seguire: Allblinds Roma – Bluefire Cus Brescia
A seguire: Lampi Milano – BolognaWSCvinta
7 giugno a Firenze (ore 11:00 Campo Cerreti): Lampi Milano – Fiorentina BXC
7 giugno a Firenze (ore 15:00 Campo Cerreti): Fiorentina BXC – Thunder’s Five Milano
7 giugno a Malnate (ore 11:00 Campo Gurian): Bluefire Cus Brescia – Tigers Cagliari
A seguire: Tigers Cagliari – I Patrini Malnate

Semifinali e finali
20 giugno a Bologna (ore 16:00 campo Leoni): prima semfinale
21 giugno a Bologna (ore 10:00 Campo Leoni): Seconda semifinale
27 giugno a Bologna (ore 16:00 Campo Leoni): Finale

Una laurea che ci fa felici, di Massimo Vita

Autore: Massimo Vita

Mi fa piacere informare che si è laureata la nostra socia Rachele Duchini.
Rachele ha conseguito col massimo dei voti la laurea in fisioterapia della riabilitazione.
Con la laurea di Rachele si è accesa una nuova luce che illumina il nostro mondo.
Complimenti vivissimi a Rachele nella speranza che possa essere di stimolo per tanti ragazzi che studiano tra mille difficoltà.

L’Europa e la disabilità visiva, di Cesare Barca

Autore: Cesare Barca

Confronti e raffronti
Conversazione con il Prof. Rodolfo Cattani

Accade talora che, scorrendo i numerosi comunicati divulgati sull’attività del terzo settore e, in particolare, sul trattamento economico-sociale riservato ai disabili visivi, ci si pongano interrogativi che rimangono frequentemente senza una precisa risposta.
Ora avremo finalmente la possibilità di fare chiarezza su questo tema tanto dibattuto e spesso sviluppato su presupposti e contenuti impropri , grazie all’intervento nella nostra sala telefonica virtuale 98 90 50 del Prof. Rodolfo Cattani, Presidente della commissione per le relazioni con le istituzioni dell’Unione europea dei Ciechi (Ebu), nonché presidente del Forum italiano sulla disabilità(FID). L’incontro avrà luogo mercoledì 6 maggio alle ore 18 e avremo finalmente modo di conoscere la realtà dell’attività europea non solo circa il trattamento economico, ma anche sull’azione volta alla standardizzazione degli interventi indispensabili per assicurare una certa omogeneità di autonomia e di effettiva inclusione sociale per tutti i disabili visivi.
Con questo appuntamento intendiamo perciò offrire a tutti una occasione di conoscenza e di chiarimento su un tema di estrema importanza per comprendere, tra l’altro, la complessa attività politica europea, tanto impegnata sul piano di una possibile convergenza economica, ma ancora lontana dalla realizzazione di un piano sociale omogeneo.

Questo è chiaramente soltanto il mio pensiero, ma sarà proprio cogliendo la cortese adesione del Prof. Cattani che sarà possibile finalmente chiarire un argomento che ormai riveste una importanza fondamentale.
Vi attendiamo in molti, quindi, mercoledì alle ore 18 perché, lo si voglia o no, siamo tutti cittadini europei.
Chi avesse necessità di conoscere il pin d’ingresso nella sala telefonica può scrivere o telefonare a me, agli amici Nunziante Esposito e Pino Servidio.

Cesare Barca
e-mail: cesarebarca@alice.it tel.. 329-2050972
Nunziante Esposito: e-mail: Nunziante.esposito@alice.it tel.349-6723351
Pino Servidio: e-mail: giuseppe.servidio@alice.it tel. 335-8082002

Lo Shiatsu torna all’Istituto dei Ciechi di Milano

Autore: Redazionale

In collaborazione con l’Associazione Arti per la Salute di Rho il 21 maggio, presso l’Istituto dei Ciechi di Milano in via Vivaio 7, ci sarà l’occasione per provare gratuitamente trattamenti Shiatsu.
Dalle 16 alle 20, sarà possibile usufruire di un trattamento di 20/25 minuti.
Per una migliore organizzazione è consigliabile prenotare
all’indirizzo: info@arteshiatsu.it,
segnalando nell’oggetto: “trattamento shiatsu istituto dei ciechi”.
La prenotazione non è obbligatoria, sarà possibile anche presentarsi in loco negli orari indicati.
Ulteriori info possono essere richieste a Danilo Vigiani Cell 347.0760431

Sport, Week-end di Nordic Walking a Predazzo dal 3 al 7 luglio 2015

Autore: Redazionale

Anche quest’anno, tutti pronti, il G.S.D. parte per il corso di nordic walking!
Per chi si sente stambecco, per chi si sente camoscio, bè, anche per chi si sente marmotta… dopotutto in montagna c’è posto per tutti!
Ci aspettano i prati, gli alberi, le cascatelle da torrenti argentini, le salite…. tante tante salite… ma, con alla fine, sempre un confortante tavolone intorno al quale sedere con i nostri amici e dal quale attingere leccornie e nuove energie, per la prossima salita!
I nostri superpoliziotti di Moena, come ogni anno, sono già pronti a testare la nostra condizione atletica, mica vorrete che l’estate ci rammollisca, il socio del GSD è prestante e scattante, soprattutto se c’è da raggiungere un tavolo con capriolo e polenta. e un boccale di birra… ehm.
Si partirà venerdì 3 luglio, in tardo pomeriggio, per tornare martedì 7 luglio in serata, con le gambe stanche ma il cuore felice, statene certi!
Allora, avete preparato lo zaino?

La quota di partecipazione sarà anche quest’anno, per tutti i nostri soci, di circa 250 euro, escluso il costo dei pranzi di ciascuno e di quello delle nostre mitiche guide.

segnalatevi a Giovanna Gossi (3474415107 – giovanna.gossi@alice.it) entro venerdì 15 maggio p.v..

Non aspettate mica che vi arrivi una cartolina dei vostri amici dai monti, mentre ve ne restate in città!

Sport, I risultati del week-end

Autore: Redazionale

Sabato 25 aprile si è svolto a Massarosa (LU) il Campionato Italiano Promozionale Giovanile di nuoto paralimpico che ha visto Martina Rabbolini conquistare ottimi risultati e riscontri cronometrici.
Martina ha vinto 2 ori stabilendo anche i nuovi primati italiani assoluti in vasca corta (25 metri) per cat. S11 (non vedenti)
Nei 100 delfino ha fatto segnare il tempo di 1.39,60 e nei 100 rana il cronometro si è fermato a 1.36,35.
Questa mattina, presso il diamante di Brescia, i Thunder’s Five Milano hanno vinto il primo incontro (15 a 9) contro i Bluefire CUS Brescia. Mentre nel secondo match la squadra bresciana si è imposta 14 a 12.
Da segnalare i 9 fuorni campo ((4 nel primo incontro e 5 nel secondo) di Sarwar Ghulam dei Bluefire CUS Brescia.

Domenica 3 maggio si chiuderà la prima parte del Girone Ovest con i recupero tra Patrini Malnate e Thunder’s Five Milano previsto alle 16:00 presso il campo Kennedy di via Olivieri 15 a Milano.

Risultati e classifiche

Girone Ovest

1. Lampi Milano punti 9 (4-1-1) – media 750
2. Thunder’s Five Milano 4 (2-0-2) – 500
3. Blue Fire Cus Brescia 5 (2-1-3) – 417
4. Patrini Malnate 2 (0-2-2) – 250
Risultati
15 marzo, Patrini Malnate – Lampi Milano (3 a 11 e 1 a 1);
22 marzo, i Patrini Malnate – Thunder’s Five Milano (non disputata causa maltempo)
28 marzo, Thunder’s Five Milano – Lampi Milano (4 a 7 e 3 a 2)
12 aprile, BlueFire Brescia – I Patrini Malnate (7 a 7 e 7 a 5)
19 aprile, Lampi Milano- BlueFire Cus Brescia (16 a 3 e 7 a 4)
26 aprile, Thunder’s Five Milano -BlueFire Cus Brescia (15 a 9 e 12 a 14)

prossimi turni
3 maggio a Milano (ore 16:00 campo Kennedy): I Patrini Malnate- Thunder’s Five Milano

Anziani: La sala telefonica virtuale “Parla, un amico ti ascolta” 98.90.50 della Commissione Nazionale Anziani, di Cesare Barca

Autore: Cesare Barca

Spalanca le sue porte

Sono trascorsi quasi due anni da quando la nostra sala 98. 90. 50 ha iniziato la propria offerta di ascolto e la
programmazione di incontri tematici su numerosi argomenti di interesse generale e di informazione.
Due anni di accoglienza e di promozione svolta con sollecitudine amichevole da dodici moderatori che hanno consentito e
ancora favoriscono l’apertura pomeridiana cinque giorni la settimana e promuovono la diminuzione dell’isolamento e della
solitudine.
Ora abbiamo avvertito il bisogno di conoscere le esigenze e le proposte di tutti i frequentatori abituali, ma ancor più i
desideri e le necessità di tutti coloro che non hanno ancora accolto l’invito di essere presenti, di quanti non hanno
ancora inteso accogliere l’offerta del nostro servizio, di vivere comunitariamente momenti di confronto e di dialogo.
La sala spalanca perciò le sue porte per accogliere tutti, ma proprio tutti e, in particolare, coloro che non hanno ancora
voluto conoscere la gioia dell’incontro e del confronto.
Vogliamo soffermarci sulle vostre attese, apprendere le vostre esigenze personali, le vostre indicazioni per rendere
sempre più utile e adeguato il nostro servizio.
Sì, perché la nostra sala offre un vero e proprio servizio di ascolto e presta la massima attenzione ai suggerimenti e alle
urgenze di tutti e di ciascuno.
Aiutateci per rendere sempre più efficace il nostro impegno e venite con noi lunedì 27 alle ore 21.
L’ingresso è semplice e l’accoglienza festosa: non perdete l’occasione di esprimere il vostro parere e di fornire i vostri
consigli: noi vi aspettiamo fiduciosi.
Per entrare nella sala è necessario avere indicazioni semplici e conoscere il pin d’ingresso. Per questo e per avere ogni
opportuna delucidazione potete rivolgervi a me o agli amici Nunziante Esposito e Pino Servidio: scriveteci o contattateci
telefonicamente e saremo lieti di fornirvi le indicazioni necessarie.
A lunedì 27 dunque, alle ore 21: vi aspettiamo, non mancate l’occasione di esprimere il vostro parere e di vivere un
momento di amicizia.
Cesare Barca

Cesare Barca: e mail cesarebarca@alice.it tel.329 20 50 972
Nunziante Esposito: e mail nunziante.esposito@alice.it tel.349 67 23 351
Pino Servidio: e mail giuseppe.servidio@alice.it tel. 335 80 82 002