Centro Nazionale del Libro Parlato: “Magari domani resto”, di Lorenzo Marone

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Magari domani resto”, di Lorenzo Marone – Numero Catalogo: 88389

Chiamarsi Luce non è affatto semplice, specie se di carattere non sei sempre solare. Peggio ancora se di cognome fai Di Notte, uno dei tanti scherzi di quello scombinato di tuo padre, scappato di casa senza un perché. Se poi abiti a Napoli nei Quartieri Spagnoli e ogni giorno andare al lavoro in Vespa è un terno al lotto, se sei un avvocato con laurea a pieni voti ma in ufficio ti affidano solo scartoffie e se hai un rottame di famiglia, ci sta che ogni tanto ti “arraggi” un po’. Capelli corti alla maschiaccio, jeans e anfibi, Luce è una giovane onesta e combattiva, rimasta bloccata in una realtà composta da una madre bigotta e infelice, da un fratello fuggito al Nord, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un lavoro insoddisfacente. Come conforto, solo le passeggiate con Alleria, il suo Cane Superiore, unico vero confidente, e le chiacchiere con l’anziano vicino don Vittorio, un musicista filosofo in sedia a rotelle. Finché, un giorno, a Luce viene assegnata una causa per l’affidamento di un minore. All’improvviso, nella sua vita entrano un bambino saggio e molto speciale, un artista di strada giramondo e una rondine che non ha nessuna intenzione di migrare. La causa di affidamento nasconde molte ombre, ma è forse l’occasione per sciogliere nodi del passato e mettere ordine nella capatosta di Luce. Risolvendo un dubbio: andarsene, come hanno fatto il padre, il fratello e chiunque abbia seguito l’impulso di prendere il volo, o magari restare, trovando la felicità nel suo piccolo pezzettino di mondo?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “La danza dei demoni”, di Esther Kreitman Singer

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La danza dei demoni”, di Esther Kreitman Singer – Numero Catalogo: 88395

La protagonista di questo romanzo, Deborah, vive nel villaggio polacco di Jelhitz, agli inizi del Novecento, con i genitori e il fratello Michael. Il padre, Reb Avram Ber, è un rabbino seguace della corrente chassidica, che la madre, Reitzela, figlia di un rabbino erudito e di rango superiore, disprezza. Reitzela disprezza il marito, incapace di farsi valere, e anche la figlia, semplicemente per il fatto che sia femmina, poco attraente e quindi difficile da maritare. Mentre Michael riceve una buona istruzione ed è libero di muoversi a piacimento, Deborah è relegata in casa, a sbrigare faccende: non le è permesso di studiare, e nemmeno di leggere, quindi invidia il fratello con tutta l’anima, e sogna di sfuggire a una vita limitata ai pettegolezzi e al mercato. Quando però il rabbino si trasferisce con la famiglia a Varsavia, Deborah viene a trovarsi in un ambiente non meno squallido e repressivo. Solo dopo l’incontro con una donna che la inizia all’ideologia socialista, e la introduce in un circolo semiclandestino, comincia a nutrire la speranza di dare uno scopo alla propria vita. Alle riunioni rivede Simon, un giovane attraente, intelligente, conosciuto in precedenza. I due si innamorano ma non sospettano nemmeno lontanamente che il sentimento che nutrono sia reciproco; per di più, quando scopre che Deborah è la figlia del rabbino, Simon le proibisce di tornare agli incontri politici, gettandola in uno stato di assoluta depressione. Temendo di impazzire, la ragazza accetta di sposare un tagliatore di diamanti di Anversa, che si rivela presto pigro e incapace di sollevarsi da una condizione di fame e povertà. L’instabilità mentale della giovane donna si aggrava, e il romanzo si conclude con un sogno spaventoso: Deborah torna a Varsavia, e scopre che i genitori non abitano più lì. Si risveglia dall’incubo solo per ritrovarsi accanto al marito, nella casa vuota e silenziosa, in preda alla disperazione.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Per seguire la mia stella”, di Laura Bosio e Bruno Nacci

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Per seguire la mia stella”, di Laura Bosio e Bruno Nacci – Numero Catalogo: 88377

Siamo a Lucca, città dalle cento torri e dalle cento chiese, dai bastioni possenti, ricchissima e spietata, devota e ribelle, fiera della sua indipendenza. Nel 1515, proprio a Lucca, nasce una donna simile alla sua città, orgogliosa e non domata, condannata a una vita controcorrente dal suo stesso essere donna e da un precoce talento poetico. Figlia di mercanti che esportano le loro finissime stoffe in tutta Europa, Chiara Matraini non è nobile né cortigiana, le sole condizioni che le permetterebbero un riconoscimento pubblico. Nel suo destino c’è un futuro di moglie e madre con un’oscura vita tra le mura di un palazzo. Invece Chiara, forte degli studi che i genitori le hanno consentito, decide di diventare una letterata, di più, una poetessa, pubblicando con il suo nome un volume di Rime che ottiene molti consensi. Una scelta che paga duramente, senza smettere mai di lottare, per amore del figlio, della poesia e dell’uomo a cui si lega dopo la morte del marito, suscitando scandalo. Attorno a lei, un mondo in rapido cambiamento, tra la scoperta di terre fino ad allora sconosciute, la finanza nascente, le inquietudini artistiche, le guerre di dominio e gli aspri conflitti religiosi.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Comunicazione profonda in sanità”, di Francesco Calamo Specchia

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Comunicazione profonda in sanità”, di Francesco Calamo Specchia – Numero Catalogo: 88245

Non basta possedere tecniche mediche per essere medici. Lo sappiamo dai tempi del Fedro di Platone, ma forse lo abbiamo dimenticato. Infatti occorre anche capire a chi, quando, e in che misura, applicare queste tecniche. Lo stesso si può dire quando parliamo di tecniche della comunicazione. La tesi fondamentale del libro è che è necessario, in particolare in sanità, distinguere tra comunicazione e informazione. Informare i pazienti su un trattamento, su una procedura diagnostica, eccetera, è una cosa. Comunicare è tutt’altra cosa. E che sia necessario praticare la comunicazione in sanità in tutte le sue declinazioni (comunicazione organizzativa, educazione alla salute, formazione, rapporto medico/paziente, ecc.), in quanto momento di profondità relazionale, è qualcosa su cui istintivamente o meno cominciamo a essere tutti d’accordo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Dino”, di Nick Tosches

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Dino”, di Nick Tosches – Numero Catalogo: 88452

Nato in Ohio, Dino Crocetti ha preferito una strada tortuosa: da benzinaio a pugile a operaio in un’acciaieria e poi esattore per una banda locale. Tutto questo prima di incontrare il suo grande amore: la canzone, che gli diede la popolarità. I lati oscuri della voce di “That’s amore” sono raccontati in una ricostruzione scritta da un celebre autore di biografie di divi dello spettacolo: Nick Toshes. Dai giorni migliori e più fortunati della sua carriera tra Hollywood e Las Vegas al tramonto malinconico nell’alcol e nell’oblio, la vita di Dean Martin è concentrata in queste pagine scritte con maestria.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “I predoni”, di Emilio Salgari

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “I predoni”, di Emilio Salgari – Numero Catalogo: 88453

William Fromster, ricco americano, è talmente infelice e annoiato dalla vita che teme per la sua salute. Dopo molte peripezie, a bordo di un pallone, finisce senza volerlo nel deserto del Sahara… Questo è il primo racconto di quelli raccolti in questo volume. Gli altri portano tra pirati, corsari, naufraghi e cacciatori di balene.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Diritti delle persone con disabilità: dalla Convenzione Onu ai cittadini di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova

Mercoledì 14 giugno ore 9.30
Sala Consiliare – Comune di Monterotondo (RM)
Piazza Angelo Frammartino, 4

Una giornata dedicata ad approfondire la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite (CRPD) e per presentare il progetto “Dal riconoscimento dei diritti ad una comunità inclusiva”: è quanto promuove la cooperativa sociale Il Pungiglione in collaborazione con DPI (Disabled People’s International) Italia Onlus.
Mercoledì 14 giugno, a partire dalle 9.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Monterotondo, Giampiero Griffo, membro del direttivo nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, del Consiglio mondiale di Disabled People’s International e del Consiglio europeo
dell’European Disability Forum, terrà una lectio magistralis sullaConvenzione Onu e sulla necessità di riconoscerla e implementarla sui singoli territori, affinché le persone con disabilità possano vedere riconosciuti i loro diritti e beneficiare di uno sviluppo inclusivo all’interno della comunità di riferimento.
Nel pomeriggio, a partire dalle14.30, presso Il Funambolo (Cserdi) in via Don Milani 1/3, seguirà un laboratorio rivolto alle istituzioni, cooperative e realtà sociali che sono interessate a definire un progetto comune per l’applicazione della Convenzione Onu nei comuni del Distretto socio-sanitario RM5.1

PROGRAMMA
Saluti Istituzionali
Antonella Pancaldi, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Monterotondo
Marco Benedetti, sindaco del Comune di Mentana
Apertura Lavori
Fausto Giancaterina – già direttore dell’Unità Operativa Disabilità e Salute Mentale del Comune di Roma, consulente per le politiche sociali e la disabilità
Lectio Magistralis
Giampiero Griffo – membro del direttivo nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, del Consiglio mondiale di Disabled People’s International
Modera
Giordano Nisticò, cooperativa sociale Il Pungiglione

A partire dalle 14.30 laboratorio rivolto ai portatori di interesse presso Il Funambolo (cserdi),in via Don Milani 1/3

Per informazioni
cserdi.ilfunambolo@ilpungiglione.it
Ufficio stampa 327-8697107

Locandina "Diritti delle persone con disabilità"

Locandina “Diritti delle persone con disabilità”

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Conoscere Matera”, di Nicola D’Imperio e Francesco Giase

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Conoscere Matera”, di Nicola D’Imperio e Francesco Giase – Numero Catalogo: 88847

Questo libro consente la conoscenza approfondita dei Sassi e della Matera antica sia leggendolo comodamente in poltrona che lasciandosi guidare a piedi per i camminamenti millenari. E’ stato ottenuto questo risultato grazie alla descrizione dettagliata degli itinerari, alle mappe, al corredo fotografico dettagliato ed inedito, alle schede informative sintetiche, ma documentate e complete. La conoscenza di Matera va ricostruita attraverso la conoscenza delle sue origini, della sua storia, del suo ambiente naturale, della Civita, dei Sassi, del tessuto urbanistico, dell’architettura, dell’arte, nell’arco di migliaia di anni. Conoscere Matera va al di là della semplice conoscenza di una città antica perché Matera rappresenta un esempio tangibile della storia e della evoluzione dell’uomo. La lettura di questo libro vi aiuta a capire perché questa città è diventata Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “La donna dai capelli rossi”, di Orhan Pamuk

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La donna dai capelli rossi”, di Orhan Pamuk – Numero Catalogo: 88524

Con la storia di Cem, personale e universale allo stesso tempo, Orhan Pamuk interroga i fondamenti letterari della civiltà occidentale e orientale, intrecciando l’Edipo Re di Sofocle con il Rostam e Sohrab di Ferdowsi per scrivere il suo romanzo più sorprendente e fulminante, capace, con i suoi colpi di scena, di togliere il fiato a ogni lettorePamuk fa con Istanbul quello che Joyce ha fatto con Dublino – The Washington PostCem era un liceale nella Istanbul di metà anni Ottanta come tanti altri quando suo padre farmacista viene arrestato dal governo e torturato dalla polizia a causa delle sue frequentazioni politiche. Non farà mai più ritorno a casa. Per aiutare la madre Cem andrà a lavorare in una libreria: è qui, tra i romanzi e gli scrittori che vengono a trovare il padrone della libreria, che Cem inizierà a sognare di diventare uno scrittore. Rimarrà sempre con questo desiderio, con questa fame di storie, anche se la vita ha in serbo altro per lui: quando la libreria chiude, Cem diventa l’apprendista di mastro Mahmut, un costruttore di pozzi. Tra maestro e allievo si stabilisce un legame profondo, e il ragazzo sente di aver trovato in Mahmut quel padre che da lungo tempo ha perso. Mahmut e la sua ditta hanno un nuovo incarico: scavare un pozzo in un paese nei dintorni di Istanbul. Ed è li che Cem incontrerà l’attrice dai capelli rossi. Inizierà a spiarla mentre è in scena, indifferente alla tragedia a cui sta assistendo, concentrato solo su di lei, e poi nella casa dove vive col marito, per strada. Fino a quando l’ossessione erotica per questa donna più grande di lui si trasformerà in un’unica, folle, indimenticabile notte di sesso. Cem non potrebbe essere più felice: non sa che la sua vita cambierà per sempre e che il destino ha già iniziato a tessere la sua complicata, crudelissima, imprevedibile trama.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “La notte ha la mia voce”, di Alessandra Sarchi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La notte ha la mia voce”, di Alessandra Sarchi – Numero Catalogo: 88394

La prima cosa che arriva di Giovanna è la voce: argentina, decisa, sensuale. Fa pensare a qualcuno che avanzi sulle miserie quotidiane come un felino. Ecco perché, fin da subito, l’io narrante la battezza Donnagatto, sebbene Giovanna sia paralizzata, proprio come lei. Al contrario di lei, però, rivendica il diritto a desiderare ancora, sfidando l’imperfezione del mondo. La Donnagatto nasconde un segreto, e forse ha trovato una persona cui confessarlo, consegnandole la propria storia. Una storia dove è solo apparente il confine tra la condanna e la grazia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/