C N L P – “Il caso Malaussène. Mi hanno mentito”, di Daniel Pennac

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il caso Malaussène. Mi hanno mentito”, di Daniel Pennac – Numero Catalogo: 89402

“Un giorno di tre o quattro anni fa in cui firmavo copie in libreria, un’anziana signora mi ha chiesto se avrebbe ancora sentito parlare della tribù Malaussène. Aveva letto i romanzi su consiglio della nipote, una ragazzina venuta lì a farsi firmare tutti i titoli della serie per il fidanzato. A sua volta, lei li aveva letti su consiglio della madre, alla quale erano stati suggeriti dal compagno dell’epoca, diventato poi suo marito. Avevo le tre generazioni davanti agli occhi: la figlia, la madre e la nonna. Tutte e tre mi chiedevano ardentemente notizie di Malaussène. Ho promesso che gliele avrei date. Quelle tre lettrici mi hanno fatto scattare il desiderio di sapere che fine avessero fatto Verdun, È un Angelo, Signor Malaussène e Maracuja. È quel che scoprirete ne ‘Il caso Malaussène”.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Uno strano scherzo del destino”, di Laura Fioretti

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Uno strano scherzo del destino”, di Laura Fioretti – Numero Catalogo: 88700

Elettra sta per varcare la soglia dello studio legale dove lavora, quando le squilla il cellulare. Risponde una voce maschile che le sussurra: “Devo confessartelo: ho perso la testa per te”. Elettra interrompe subito la conversazione, pensando a uno scherzo. Ma le telefonate si ripetono, e ogni volta il suo cuore batte sempre più forte. Decide così di accettare l’invito a cena del misterioso corteggiatore. Non appena lo vede al ristorante, si blocca. Avrebbe riconosciuto ovunque quegli occhi verdi: è l’uomo più bello del Tribunale, il suo sogno erotico da settimane. Com’è possibile? A Elettra non rimane che scoprirlo, abbandonandosi a un eccitante e sensuale gioco.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Le pantere di Algeri”, di Emilio Salgari

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Le pantere di Algeri”, di Emilio Salgari – Numero Catalogo: 89348

Siamo nel Seicento: il castello della bella contessa Ida di Santafiora viene assaltato dai pirati saraceni provenienti da Alaeri e che per la loro ferocia vengono chiamati “pantere di Algeri”. Aiutati da Zuleik Ben-Abad, un moro che la contessa tiene prigioniero e di cui è innamorata perdutamente, i pirati riescono a fare breccia e rapiscono la giovane contessa nonostante l’arrivo del barone suo promesso sposo. Aiutato da Testa di Ferro, il suo fedele servo, il barone va ad Algeri per vendicarsi di Zuleik e salvare la contessa. Per farlo dovrà affrontare mille avventure pericolose e combattere con i saraceni, spietati nei confronti degli infedeli. Età di lettura: da 10 anni.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Swinging Christmas”, di Benjamin Lacombe

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Swinging Christmas”, di Benjamin Lacombe – Numero Catalogo: 89663

Questa è la storia di Robin, un bambino che aveva paura dei libri, e di Bernard, un vecchio perso nei suoi ricordi. Una tenera storia di amicizia, resa unica dal racconto dei magici momenti condivisi dal vecchio e dal bambino alla scoperta della musica jazz e del piacere della lettura. A corredo un CD audio con 5 pezzi jazz classici interpretati da Olivia Ruiz e da una band di 25 elementi. Età di lettura: da 7 anni. Contiene anche 5 classiche canzoni del Jazz interpretate da Olivia Ruiz e da Red Star Orchestra come: Have Yourself A Merry Little Christmas, Sing Sing Sing, Bewitched, The More I See You, What’s This.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Lettere a Lilli, e altri segni”, di Ennio Flaiano

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Lettere a Lilli, e altri segni”, di Ennio Flaiano – Numero Catalogo: 89510

Da queste lettere “quasi d’amore” a un’amica norvegese, scritte alla vigilia della seconda guerra mondiale, emerge un Flaiano lieve e malinconico, incantato dalla grazia di Lilli e dal suo “cuore puro”. Emerge altresì il grande amore per Roma, il particolare rapporto che con essa intrattiene un gruppo di intellettuali che in quegli estremi “anni del consenso” celebrano ogni notte, di contro alla retorica del regime, l’antico mito letterario dello spleen. Di questa Roma minore, inedita, segreta, improvvisamente ottocentesca e belliana, Giuliano Briganti delinea nella Prefazione un ritratto di rara efficacia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “La ricetta del dottor Wasser”, di Lars Gustafsson

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La ricetta del dottor Wasser”, di Lars Gustafsson – Numero Catalogo: 89493

Il 18 marzo del 2012 si poteva leggere sullo Svenska Dagbladet il necrologio di Kurth Wasser, direttore generale e consigliere medico, un tempo uno dei massimi esperti in disturbi del sonno, unanimemente ricordato come professionista esemplare e uomo riservato ma sempre pronto ad ascoltare e aiutare; capace di mettere in pratica il pensiero positivo e di affrontare tutte le nuove sfide, con coraggio e non senza una certa dose di humour. Dal necrologio ci si potrebbe facilmente fare l’idea che questo defunto amministratore sanitario fosse stato una persona esemplare e una figura prominente nel campo della medicina. Ma dalle note private del Dottor Wasser scopriamo che la sua carriera non è stata poi così esemplare. Per diverse ragioni, e quella principale è che sono passati diversi decenni da quando il vero Kurth F. Wasser è scomparso. La sua identità da giovane medico della DDR era stata elegantemente rubata negli anni Cinquanta da un astuto ragazzo proveniente dalla regione delle foreste nell’area di Norberg, spinto dalla vertiginosa idea di avere davanti la possibilità di liberarsi della propria vita. Molto fantasioso. Molto intelligente. E dotato di marcate doti da Don Giovanni. Il dottor Wasser è una sua invenzione – il trionfo della sua fantasia. A metà tra un impostore e un uomo fortunato, si è reinventato ancora e ancora – e si trova forse più vicino a noi di quanto possiamo immaginare. Uscito pochi mesi prima della sua scomparsa, “La ricetta del Dottor Wasser” è uno dei romanzi più riusciti di Lars Gustafsson, una riflessione sull’arte, sull’amore, sull’identità e sull’inganno che occupa un posto importante nella letteratura, da qualche parte vicino ad Anthony Trollope e Franz Kafka.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Racconti fantastici”, di Benito Pérez Galdós

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Racconti fantastici”, di Benito Pérez Galdós – Numero Catalogo: 89485

Dalla penna di un maestro del realismo spagnolo, un testo che raccoglie dodici storie fantastiche, in quella dimensione dell’inverosimile che comporta la rottura o la sospensione proprio di quelle leggi fisiche che danno forma al reale, sulle orme dei grandi che da Jacques Cazotte a Gerard de Nerval, da E.T.A. Hoffman a Edgar Allan Poe, hanno scritto alcune delle pagine più intriganti della letteratura di ogni tempo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Peccato originale”, di Gianluigi Nuzzi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Peccato originale”, di Gianluigi Nuzzi – Numero Catalogo: 89323

Dopo “Vaticano Spa”, “Sua santità”, “Via crucis”, tre inchieste che ci hanno introdotto nelle stanze e nei segreti più profondi del Vaticano, in questo nuovo libro Gianluigi Nuzzi ricompone, attraverso documenti inediti, carte riservate dell’archivio Ior e testimonianze sorprendenti, i tre fili rossi – quello del sangue, dei soldi e del sesso – che collegano e spiegano la fitta trama di scandali, dal pontificato di Paolo VI fino a oggi. Una ragnatela di storie dagli effetti devastanti, che hanno suscitato nel tempo interrogativi sempre rimasti senza risposta e che paralizzano ogni riforma di papa Francesco. L’autore ricostruisce molte verità che mancavano, a cominciare dal mistero della morte di papa Luciani…; la trattativa riservata tra Vaticano e procura di Roma per chiudere il caso Emanuela Orlandi; i conti di cardinali, attori, politici presso lo lor, tra operazioni milionarie, lingotti d’oro, fiumi di dollari e trame che portano al traffico internazionale di droga; l’evidenza di una lobby gay che condiziona pesantemente le scelte del Vaticano, tra violenze e pressioni perpetrate nei sacri palazzi e qui per la prima volta documentate. Ecco il “fuori scena” di un blocco di potere per certi aspetti criminale, ramificato, che continua ad agire impunito, più forte di qualsiasi papa (Ratzinger è stato costretto alle dimissioni aprendo però la strada a Bergoglio), sempre capace di rigenerarsi, che ostacola con la forza del ricatto e dei privilegi ogni tentativo di riforma.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Un dono speciale di nome Bob”, di James Bowen

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Un dono speciale di nome Bob”, di James Bowen – Numero Catalogo: 88945

La storia della loro amicizia ha conquistato tutti. Sul web, in libreria e al cinema. Ora James Bowen e l’inseparabile gatto Bob tornano con una nuova avventura. Intensa e magica come la vita. È passato ormai qualche anno dal giorno in cui James ha trovato, nell’ingresso del suo alloggio a Londra, un gatto rosso, randagio e ferito: Bob. Per James, musicista di strada, quell’incontro ha segnato una svolta. Occuparsi di Bob gli ha dato infatti la forza e la motivazione di cui aveva bisogno per buttarsi alle spalle i problemi di droga e alcol e ricominciare da zero. Le giornate trascorse insieme per le vie di Londra si sono rivelate una piacevole e inaspettata sorpresa. Non solo perché la strada è sempre un’incredibile maestra di vita. Ma soprattutto perché Bob è il gatto più intelligente e intraprendente che James abbia mai incontrato e gli insegnamenti più importanti li deve proprio a lui. Giorno dopo giorno, è come se Bob gli indicasse la direzione giusta, dandogli una ragione per vivere, per sorridere. E forza e affetto nei momenti più difficili. Anche adesso che la loro vita assomiglia a un sogno, Bob non smette di regalargli straordinarie lezioni di vita. Così, dopo aver emozionato oltre sette milioni di lettori in tutto il mondo con il racconto della loro amicizia, aver scalato le classifiche dei libri più venduti e conquistato il botteghino con il film tratto dall’omonimo bestseller internazionale A spasso con Bob, i due tornano a raccontarsi tra le pagine di Un dono speciale di nome Bob, un libro intenso e magico come la vita, entrato subito nella Top 10 del Sunday Times. Per riscoprire la gioia delle piccole cose e il vero significato del Natale.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

C N L P – “Soli al comando”, di Bruno Vespa

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Soli al comando”, di Bruno Vespa – Numero Catalogo: 89324

Mitterrand, Kennedy, De Gaulle, Churchill, Roosevelt, Stalin, Mussolini, Hitler, Reagan, Thatcher, Erdogan sono solo alcune delle figure prese in considerazione da Bruno Vespa nel suo ultimo lavoro “Soli al comando”. Il potere e la convinzione di poterlo gestire da soli è il focus di questo nuovo lavora del giornalista e conduttore televisivo. Figure dimenticate, nomi noti, personaggi del passato e leader del presente sono tutti osservati da Vespa per il loro modo di concepire il carisma e per la loro tendenza a gestire in solitaria il governo. Una carrellata di nomi, storie e vicende che inizia con i primi del Novecento e giunge fino ai giorni nostri. Inevitabile, dunque, uno sguardo ai protagonisti della politica attuale, come Renzi, Grillo e Berlusconi. Il rapporto con il potere diventa in “Soli al comando” un’occasione nuova e originale per tracciare un percorso capace di collegare epoche, Paesi, situazioni, dinamiche fortemente differenti tra di loro. “Dopo il palazzo e la piazza”, “Donne d’Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile, C’eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano, torna nelle librerie italiane l’ultimo lavoro firmato Bruno Vespa.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/