Teatro No Limits – Prossimo Spettacolo audiodescritto: 4 agosto 2019

Domenica 4 Agosto 2019
presso Arena Plautina di Sarsina – FC (Plautus Festival) ore 21.30

ASINARIA di Tito Maccio Plauto

traduzione e adattamento di Pierluigi Palla

Il giovane Argirippo è innamorato della prostituta Fregnadora e vorrebbe tenerla tutta per sé. Non avendo i soldi per farlo, viene aiutato dal padre Demeneto, a condizione che questi gli ceda una notte d’amore con la ragazza. Ma tra i pretendenti della bella c’è anche Diavolo, che ha promesso di versare a Cleereta, tenutaria del bordello e madre della ragazza contesa, la somma necessaria per ottenere gli stessi duraturi favori.

INGRESSO OMAGGIO NON VEDENTI E IPOVEDENTI
INGRESSO RIDOTTO ACCOMPAGNATORI

IMPORTANTE:
Per predisporre il servizio di audiodescrizione è necessario sapere in anticipo il numero dei partecipanti all’iniziativa.
Per questo motivo vi invitiamo a prenotare al più presto il vostro posto con audiodescrizione, almeno 48 ore prima della data di spettacolo.
Questo ci darà modo di poter organizzare il tutto nel migliore dei modi.
Grazie!

NEL CASO NON VI FOSSERO PRENOTAZIONI IL SERVIZIO DI AUDIODESCRIZIONE NON VERRA’ REALIZZATO.

INFO – PRENOTAZIONI
Centro Diego Fabbri
TEL 0543/30244
E-MAIL: info@centrodiegofabbri.it
SITO: www.centrodiegofabbri.it

C N L P – “Crooner”, di Kazuo Ishiguro

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Crooner”, di Kazuo Ishiguro – Numero Catalogo: 90446

Venezia, una gondola al chiaro di luna, la voce calda del vecchio crooner Tony Gardner, che un tempo ammaliava le folle. Esiste scenario più romantico per una serenata all’amore che fu? Esiste scenario più crudele?

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “I bambini di Asperger”, di Edith Sheffer

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “I bambini di Asperger”, di Edith Sheffer – Numero Catalogo: 90437

Cinque anni fa Edith Sheffer, da genitore costretto a scontrarsi con la realtà di una diagnosi di autismo, per documentarsi lesse tutto il possibile, ma, da storica, scelse di non accontentarsi e volle ripercorrere le vicissitudini personali e professionali dello psichiatra infantile Hans Asperger nella Vienna a cavallo tra gli anni trenta e quaranta. La verità emersa dai suoi studi si rivelò profondamente inquietante, tanto da spingerla a farla conoscere al mondo. Asperger non appoggiò mai apertamente il nazismo: dopo la guerra affermò di aver rischiato in prima persona per salvare i disabili dallo sterminio e fu dipinto come una sorta di Oskar Schindler della psichiatria. Ma la ricostruzione di Sheffer racconta una storia ben diversa: Asperger fu infatti profondamente influenzato dalla medicina nazista e arrivò a disporre per molti bambini il trasferimento a Spiegelgrund, l’ospedale psichiatrico infantile divenuto sotto il Terzo Reich un «centro dell’orrore».

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Il colombo d’argento”, di Andrej Belyj

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il colombo d’argento”, di Andrej Belyj – Numero Catalogo: 90422

Una torrida mattina di Pentecoste, immerso nella luce che indora il paesaggio agreste della Russia pre-rivoluzionaria, un giovane vaga assorto nei suoi pensieri. Pëtr Dar’jal’skij, studioso, poeta ed esponente della classe intellettuale che andava formandosi in quegli anni percorsi da vagiti rivoluzionari e profonde metamorfosi sociali, è alla ricerca di una verità su se stesso e sul mondo. Sta trascorrendo l’estate nella tenuta della fidanzata, Katja Gugoleva, nipote della baronessa Todrabe-Graaben, una nobile russa decaduta, quando incontra Matrëna Semënovna, serva dell’ambiguo falegname Mitrij Kudejarov, che lo seduce e lo avvicina alla setta dei colombi, un culto esoterico che attende l’avvento di un nuovo Spirito. Ed è proprio quest’incontro ad attirarlo fatalmente verso un passato ancestrale, inconsapevole della trappola che è stata ordita alle sue spalle. Lacerato dal dilemma tra un presente che si fa sempre più ermetico e un passato che lo richiama senza tregua a una redenzione, Dar’jal’skij è metafora di una cultura sull’orlo del baratro, consapevole del suo incerto equilibrio, del nero cielo occidentale verso cui volge lo sguardo. In questo romanzo di contrasti, enigmi e visioni, Andrej Belyj racconta, con un virtuosismo stilistico capace di spaziare da vertici di assoluto lirismo al parlato “aspro” degli ambienti rurali, la metamorfosi di un singolo individuo e di un popolo sotto l’incedere della Storia.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La ragazza senza pelle”, di Mads Peder Nordbo

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La ragazza senza pelle”, di Mads Peder Nordbo – Numero Catalogo: 90291

Matthew Cave è tornato in Groenlandia – terra di notti troppo lunghe e di un bianco che ferisce lo sguardo con la sua bellezza accecante – per lasciarsi alle spalle un dolore devastante. Quando viene ritrovata una mummia, la cui scoperta potrebbe cambiare la storia del Paese, Matthew è il primo giornalista a precipitarsi sul posto. Durante la notte, però, il corpo mummificato scompare e il poliziotto di guardia viene ucciso con ferocia disumana. Tagliato fuori dalle indagini, Matthew decide di scoprire qualcosa su alcuni casi degli anni Settanta che sembrano collegati alla vicenda della mummia. Suo unico aiuto Tupaarnaq, una ragazza nativa con la quale finirà invischiato in una storia ben più complessa di quel che potevano sospettare.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Camere separate”, di Pier Vittorio Tondelli

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Camere separate”, di Pier Vittorio Tondelli – Numero Catalogo: 90858

«Il lirismo dell’autore e il suo umorismo in sordina lottano col peso di un’immensa malinconia. E nonostante la sua consistenza casuale, la prosa di Tondelli non devia mai dal punto di contatto con “quell’altra realtà che chiamiamo arte”» – The New York Times «Camere separate è uno straordinario e felice romanzo d’amore e di morte, di nostalgia e maturità, di impotenza e grandezza, nel quale riconosciamo la crisi del nostro tempo e le sue misteriose ragioni» – Cesare De Michelis “Camere separate è forse un adagio condotto sull’interiorità e sul rinvenimento delle motivazioni profonde” – per il protagonista dell’amare e dello scrivere. Il primo romanzo che ho scritto dopo il compimento del trentesimo anno. Come scrive Ingeborg Bachmann: “Quando un uomo si avvicina al suo trentesimo anno di età, nessuno smette di dire che è giovane. Ma lui, per quanto non riesca a scoprire in se stesso nessun cambiamento, diventa insicuro; ha l’impressione che non gli si addica più definirsi giovane. Sprofonda e sprofonda.” Il capolavoro di Tondelli torna in una edizione celebrativa arricchita di interviste e articoli curati da Fulvio Panzeri.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “Vicini di casa”, di Thomas Berger

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Vicini di casa”, di Thomas Berger – Numero Catalogo: 90840

Questo romanzo «divertentissimo e misterioso», come lo ha definito il New York Times, si svolge tra le case di un sobborgo residenziale americano, popolato da vite sonnecchianti e avvolte in un manto borghese di stabilità. Earl Keese, un uomo di mezza età anonimo e sovrappeso, vive qui con la moglie Enid; sono felicemente soli, perché da qualche tempo la loro figlia ventenne, Elaine, si è trasferita al college. Quando nel vicinato trasloca una giovane coppia, Harry e Ramona, la routine di Keese viene improvvisamente sconvolta: Harry è un omone all’apparenza bonario che nasconde però un lato aggressivo e calcolatore, mentre Ramona, sensuale e sicura di sé, inizia da subito a provocare Keese. Semplici eccentrici o abili impostori? Enid nonostante tutto sembra subire il carisma dei vicini, gettando ulteriormente in crisi il marito. I quattro diventano protagonisti di una rocambolesca guerriglia di piccole violenze reciproche, sotterfugi, manipolazioni e trucchetti. Incapace di distinguere tra alleati e nemici, tra realtà e allucinazione, Keese dovrà fare appello a tutte le sue risorse per non perdere la sanità mentale e resistere all’assalto dei nuovi arrivati.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

C N L P – “La doppia madre”, di Michel Bussi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La doppia madre”, di Michel Bussi – Numero Catalogo: 90390

L’azione dell’inconsueto thriller si svolge a Le Havre, importante porto commerciale francese sulla costa della Manica: moli immensi, piramidi di container, dighe, bacini di compensazione, piroscafi, gru, e in mezzo a tutto questo le difficili condizioni di vita dei portuali, sempre più sostituiti da macchine, la disoccupazione, lo spettro della fame. È in questo contesto che, spinti dalla speranza di una vita migliore, quattro amici d’infanzia si mettono nelle mani di un balordo di professione per compiere la rapina del secolo. A occuparsi del caso è Marianne Augresse, quarantenne funzionaria di polizia con una passione sfegatata per i bambini, coadiuvata dallo psicologo per l’infanzia Vasil Dragonman. La sua inchiesta è una lotta contro il tempo per acciuffare il cervello della banda, che nella sua fuga si lascia dietro una scia di cadaveri, e recuperare la refurtiva. Ma chi è lo spietato killer? E dov’è finito il malloppo? L’unico a saperlo è il piccolo Malone, un bambino di tre anni che dialoga col suo peluche.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere al sito del “Libro parlato online” digitando www.libroparlatoonline.it

Senior del n. 8 di Agosto 2019

Agosto, Agosto, moglie mia non ti conosco! La moglie, forse no, ma Senior, sì. Ve lo presentiamo:

Cesare Barca, archiviato il compleanno, propone:
l’editoriale su Primo Levi a cent’anni dalla nascita;
le risposte ai messaggi dei lettori lasciati nella segreteria telefonica di Senior allo 045 915 375 e conclude questo numero con “A risentirci”.
Maria Desposito presenta quindi la sua rubrica “A cuore aperto” dedicata alla poesia e ancora, in coppia con Patrizia Modica, racconta di Ferragosto soffermandosi sulle sue storiche tradizioni.
Patrizia con “In cucina con… ” spiega la ricetta del “Gaspacho” e il suo perchè.

Patrizia Baldari in Stagni , legge “Grandi vecchi, addio!”.
Massimiliano rievoca e propone il “Ricordo dell’orchestra Angelini.”
Beppe Ferdico intervista Giulio Bruset, armonicista e presenta brani di armonica.
Ignazio Cozzoli, con il n.8 di Enigmisticando, tiene sveglia la mente.
Angelo De Gianni, su richiesta di un lettore, specifica le agevolazioni fiscali a favore dei disabili per l’assistenza personale.
Alberto Stagni tratta l’argomento del calcio femminile.
Il redazionale ricorda il terribile 2 Agosto 1980, la strage di Bologna. E ancora:
L’onorevole Fatuzzo alla Camera dei Deputati E il contributo dei lettori alleggeriscono questo numero;
Aldo e il “Sogno del sole fecondatore”;
Silverio in “Parlami di te”;
Angelo Vincitorio nello “spazio del lettore” e, in “musica a richiesta”, viene sempre offerto qualcosa per tutti i gusti.

Per sollucherarsi della più bella e interessante rivista audio prodotta dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, è sufficiente farne richiesta a: ufficio stampa tel. n.06 69 98 84 17, ti sarà consegnata gratuitamente l’audiorivista al tuo indirizzo in forma di CD audio mp3 per poco più di 5 ore di pura gioia e frizzante ascolto. Non perdere questa occasione: potresti pentirtene…

Di seguito il link per ascoltare il sommario: https://www.uiciechi.it/GiornaleElettronico/Senior072019.mp3

“Gennariello” n. 7-8 luglio-agosto 2019

Si comunica che in data 31 luglio 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Gennariello” n. 7-8 luglio-agosto 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 24 luglio 2019. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2267

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

Scelte da voi

Gli incantesimi di Otto, il pavido scimmiotto

C’era una volta

Il procione e l’albero delle api

Come il coyote rubò il fuoco

L’angolo della filastrocca

Estate

Filastrocca del sole

Allora è giunta l’estate!

Gioca con Giò il coniglietto

Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp