U.I.C.I. Salerno – La prevenzione non va in vacanza

Autore: Raffaele Rosa

La prevenzione non va in vacanza a Salerno: come proteggere la vista sotto il sole”

Con l’arrivo dell’estate e dei giorni di sole, è importante ricordare che la prevenzione è fondamentale per la salute degli occhi e per prevenire eventuali patologie oculari.

È per questa ragione che la sezione UICI di Salerno, in collaborazione con la Fondazione IAPB Italia Onlus, ha promosso la campagna “La prevenzione non va in vacanza”.

L’iniziativa si è svolta presso i lidi della città, a partire dal Lido dell’Esercito di Salerno l’11 luglio scorso, per poi proseguire presso altri lidi come il Lido California Beach di Vietri sul Mare e il Lido di Salerno, concludendosi il 26 luglio nuovamente al Lido dell’Esercito.

Grazie al coinvolgimento di numerose persone, che hanno rivolto moltissimi quesiti alla professionalità di un team di esperti, la campagna ha riscosso grande successo, con numerosi partecipanti e moltissime domande e screening effettuati.

Il sostegno delle emittenti radiofoniche e televisive locali è stato fondamentale per diffondere l’importanza della prevenzione per la salute degli occhi.

Ma il merito principale va alle figure professionali coinvolte: gli ortottisti dott. Francesco Bavosa, la DS. Annunziata Acanfora e il dottor Francesco Scozia, oculista e direttore del Centro “COS”, centro Oculistico sociale UICI di Salerno, e le volontarie del Servizio Civile.

Durante la campagna, è stato coinvolto anche un gruppo di bambini di un campo estivo presso il Lido dell’Esercito di Salerno ai quali il dottor Bavosa ha tenuto un seminario sulla prevenzione della vista.

Secondo il delegato regionale IAPB della Campania e presidente UICI di Salerno, Raffaele Rosa, il quale ha sottolineato che la salute degli occhi è di primaria importanza per il benessere della popolazione soprattutto durante l’estate, periodo di maggiore esposizione al sole. “Nel contempo il dott. Francesco Scozia ha sottolineato che è fondamentale educare la popolazione, soprattutto giovani e anziani, all’uso corretto di occhiali da sole con filtri adeguati e alla necessità di controlli periodici per intercettare precocemente eventuali problemi oculari”.

La campagna “La prevenzione non va in vacanza” è stata un grande successo grazie al coinvolgimento di numerose persone, ma anche grazie alla presenza di importanti autorità locali come il tenente colonnello Rosella Giambatista, il comandante della polizia municipale di Salerno, il dottor Rosario Battipaglia e l’assessore alle politiche sociali del comune di Salerno, la dott.ssa Paola De Roberto: presenze che hanno impreziosito tale campagna.

Questo evento rappresenta un’importante opportunità per unire prevenzione, informazione e vicinanza al territorio.

In un’epoca in cui la tecnologia e lo stile di vita moderno possono mettere a dura prova la salute degli occhi, è importante ricordare l’importanza della prevenzione e dei controlli periodici per una vista sana e duratura.

Inoltre, si evidenzia che un importante contributo alla campagna è arrivato dalla donazione di una nuova macchina “FUNDUS CAMERA” al Centro Oculistico UICI di Salerno.

Grazie a questo nuovo strumento, è stato possibile ampliare e migliorare la qualità dei test e dei controlli effettuati durante la campagna “La prevenzione non va in vacanza”, che ci ha permesso una più accurata diagnosi, analisi e monitoraggio delle patologie retiniche, grazie all’immagine ad alta risoluzione della retina.

In conclusione, la campagna “La prevenzione non va in vacanza” a Salerno è stata un grande successo grazie alla collaborazione di esperti, volontari e autorità locali, che hanno promosso e supportato l’importanza della prevenzione per la salute degli occhi.

È ferma intenzione da parte della sezione UICI di Salerno, pertanto, continuare a lavorare per promuovere la salute degli occhi e prevenire le malattie oculari, grazie al sostegno della Fondazione IAPB Italia Onlus e alla collaborazione delle istituzioni locali.