Oggi dopo quasi due anni si è svolta la riunione dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
Una mattinata ricca di stimoli e riflessioni al Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’Osservatorio sull’inclusione scolastica si è ufficialmente insediato.
Ora è tempo di continuare con il lavoro interrotto e di guardare con attenzione il futuro, seguire le nuove proposte di riforma che riguardano i nostri studenti, le nostre studentesse con disabilità e le loro famiglie. Tutti noi abbiamo accolto e condiviso con fiducia le parole del Ministro Giuseppe Valditara.
Entro il 31 Maggio, secondo il decreto ministeriale n. 32 del 26 Febbraio 2025, finalmente le famiglie potranno scegliere se riconfermare l’insegnante di sostegno.
Un passo concreto che possa garantire agli studenti e alle studentesse con disabilità continuità educativa essenziale per una reale e piena partecipazione alla vita scolastica.
Abbiamo potuto approfondire anche i decreti attuativi della Legge 106/2024 riguardante i corsi INDIRE per il conseguimento della specializzazione sul sostegno.
Il Ministro ha sottolineato l’importanza di una formazione sempre più specifica che rispetti e tenga conto delle diverse disabilità.
Auspichiamo che l’Osservatorio possa svolgere la propria attività in modo continuativo senza lunghe interruzioni tra una convocazione e l’altra.
L’Unione sarà sempre a fianco degli studenti e delle studentesse con disabilità visiva.