XXVI Congresso Nazionale UICI: “Un futuro con la persona al centro”

TERRASINI (PA) – L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti celebra 105 anni di storia e di impegno con il XXVI Congresso Nazionale, in programma dal 24 al 26 ottobre presso il complesso “Città del Mare” di Terrasini. Un appuntamento che rinnova lo spirito dei padri fondatori, adattandolo alle sfide della società moderna, con l’obiettivo di mantenere un’Unione forte, autorevole e sempre al fianco dei disabili visivi italiani.

“Semplificazione amministrativa, certezza delle risorse pubbliche, gestione efficace del patrimonio sociale e potenziamento delle capacità progettuali a ogni livello saranno le gambe robuste per sostenere la marcia dell’Unione nei prossimi anni” – ha dichiarato Mario Barbuto, presidente nazionale dell’UICI.

“Questi saranno i pilastri della nostra azione di rappresentanza, tutela e ampliamento dei diritti delle persone cieche e ipovedenti. Diritti che non dobbiamo mai considerare acquisiti per sempre, ma che vanno difesi e rinnovati attraverso l’autorevolezza e la coesione associativa, eredità preziosa dei nostri Padri fondatori.”

Il programma dei lavori congressuali, trasmessi in diretta su Slash Radio Web, prevede:

Venerdì 24 ottobre

Ore 15.00: Apertura ufficiale del Congresso – sessione plenaria

Ore 21.30: Riunioni delle sezioni di lavoro

Sabato 25 ottobre

Ore 8.30: Sessione plenaria

Ore 15.00: Sessione plenaria

Ore 19.00: Scrutinio

Domenica 26 ottobre

Ore 9.00: Sessione plenaria e proclamazione degli eletti

A conclusione dei lavori si terrà la cerimonia di consegna del Premio Braille, seguita dalla celebrazione del 105° anniversario dell’Unione.

Un appuntamento che guarda al futuro, nel segno della continuità e della centralità della persona, per costruire insieme una società più inclusiva e solidale.

Per ulteriori approfondimenti su gruppi di lavoro e programma dell’evento rimandiamo al seguente link:

https://www.uiciechi.it/XXVICongresso2025/convocazione.asp

Per ascoltare Slash Radio Web sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uici.it/radio/radio.asp, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi;

oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!

Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:

– Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo http://www.uici.it/ArchivioMultimediale

– sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/

sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.

Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.

I comandi sono:

– Alexa, AVVIA Slash Radio Web

oppure

– Alexa APRI Slash Radio Web