Quando la materia diventa consapevolezza: a Monza un workshop tra creatività, inclusione e crescita personale Domenica 25 maggio, presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Monza, si terrà un workshop esperienziale che unisce artigianato, inclusione e consapevolezza interiore. L’iniziativa è promossa da Myra Lab, il brand di gioielli creati da persone cieche e ipovedenti, noto per il suo impegno nell’inclusione lavorativa e sociale attraverso il design.
In questo laboratorio unico, i partecipanti modelleranno porcellana fredda per creare gioielli artigianali tattili, guidati in un processo creativo che coinvolge tutti i sensi. Ma il valore dell’evento va oltre la creazione manuale: sarà anche uno spazio di ascolto e crescita interiore, dove ogni gesto diventa un’occasione per riscoprire il proprio valore.
“Abbiamo pensato a questo momento per tutte le persone che, almeno una volta, si sono sentite inadeguate, sopraffatte o invisibili. Vogliamo offrire un tempo lento, profondo, dove la fragilità non è un limite ma una forma di bellezza.” – spiega Alessandra Natalino, fondatrice di Myra Lab.
La parte laboratoriale sarà accompagnata da momenti di consapevolezza guidata, curati dallo psicologo e pedagogista Luigi Meani, attivo nel mondo del no-profit e della tutela dei diritti delle persone con disabilità. Meani guiderà brevi percorsi di riflessione sull’autostima, il valore personale e il significato autentico di “essere preziosi”.
Il laboratorio è aperto a tutti, con posti limitati per garantire un’esperienza intima e inclusiva. Non è richiesta alcuna competenza artistica pregressa: l’unico requisito è la voglia di mettersi in gioco.
Info evento:
Domenica 25 maggio 2025
Ore 15:00 – 18:00
Istituto Pavoniano Artigianelli – Via Magenta 4, Monza
Info e prenotazioni: 351 4140242