U.I.C.I. Torino – Attività

Video progetto in carcere “Creatività Inclusiva”

Nei mesi scorsi la nostra associazione, in collaborazione con molte altre realtà, ha realizzato un prezioso e innovativo progetto all’interno del carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino. Donne detenute e donne con disabilità visiva hanno collaborato alla realizzazione di abiti di sartoria, poi mostrati durante una sfilata nel teatro del carcere.

Sul canale YouTube della nostra associazione è stato pubblicato un video (https://www.youtube.com/watch?v=L2BgBY_2dz0&t=96s) che racconta quella bellissima esperienza. Il filmato è stato realizzato, su impulso della nostra associazione, dalla giornalista Sara Iacomussi, collaboratrice di importanti testate nazionali e internazionali, tra cui l’agenzia Ansa. Vi invitiamo a condividere il video, perché è la testimonianza di un impegno molto speciale.

Formazione primo soccorso: nuove adesioni

L’Unione Ciechi a livello nazionale ha sottoscritto un’intesa con due realtà specializzate in primo soccorso, salvataggio, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’obiettivo è organizzare percorsi formativi, rivolti alle persone cieche e ipovedenti, sulle manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’impiego del defibrillatore. Le persone interessate a un corso gratuito di primo soccorso, con strumenti inclusivi, possono contattare la segreteria: mail uicto@uici.it; tel. 011535567 (per chi si era già espresso nei mesi scorsi, non serve ripresentare l’adesione). In base all’interesse, la sezione valuterà se attivare un corso sul territorio.

Teatro. Corso radiodramma (iscrizioni entro il 31/10)

UICI Torino organizza un nuovo corso di radiodramma (genere teatrale basato solo su voci e suoni, quindi molto inclusivo per le persone cieche e ipovedenti). Il laboratorio sarà guidato dall’attore e docente Giancarlo Viani. Le lezioni si terranno in date da definirsi, in orario serale (21 – 22.30) nella sede operativa UICI (via Nizza 151). Il costo sarà definito in base al numero di partecipanti. È prevista una lezione di prova gratuita. Gli interessati possono contattare la segreteria (mail uicto@uici.it; tel. 011535567) entro il 31 ottobre.

Gusto. Assaggi di tè (30/10)

Giovedì 30 ottobre (ore 17), la sezione U.N.I.Vo.C. Torino, in collaborazione con il negozio TeaMood, propone una degustazione di tè, accompagnata da golosi assaggi, dolci e salati. Verranno servite diverse qualità di tè (verdi, neri, aromatizzati), alcuni dei quali particolarmente pregiati e proposti in raffinati abbinamenti. Il ritrovo è presso il negozio, in via Barbaroux 5/N (Torino).

La quota di partecipazione è di 14 € a persona. Per necessità logistiche, i posti sono limitati. Per iscriversi è possibile contattare Enza Ammendolia (339 683 60 01).

Letteratura. Incontro “Strade di inchiostro”, con l’antropologo Massimo Centini (30/10)

Giovedì 30 ottobre (ore 16) nel salone UICI Torino, l’antropologo e docente Massimo Centini tiene l’incontro “Strade di inchiostro”, dedicato agli scrittori che hanno raccontato Torino nelle loro opere letterarie. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Evento trasmesso anche in diretta Zoom

Iscrizioni: mail uicto@uici.it; tel. 011535567.

Teatro. Laboratorio Tedacà “Altra dimensione” aperto a persone con disabilità visiva

L’associazione Tedacà organizza un laboratorio teatrale gratuito, aperto a tutti e particolarmente inclusivo nei confronti delle persone con disabilità visiva. Il corso si svolge il giovedì, dalle 18 alle 20, nella sede operativa UICI Torino (via Nizza 151) ed è una bellissima opportunità per avvicinarsi a una disciplina, quella teatrale, che aiuta a esprimersi, a stare meglio con se stessi e con gli altri. Il prossimo incontro si tiene giovedì 30 ottobre. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’associazione.

Benessere, Incontro con la naturopata Rossana Albrito (6/11)

Giovedì 6 novembre, negli spazi UICI Torino (c.so Vittorio Emanuele II 63), la naturopata Rossana Albrito tiene un incontro su stile di vita e rimedi naturali per vivere bene e a lungo. Ingresso gratuito. Si consiglia di prenotare: mail uicto@uici.it; tel. 011535567.

Calcio. Partita Juventus – Torino: audiodescrizione e ingressi speciali (8/11, iscrizioni 31/10) Per la partita Juventus Torino, derby cittadino sempre sentito e combattuto, in programma sabato 8 novembre (ore 18.30) all’Allianz Stadium, è previsto il servizio di audiodescrizione per i tifosi che seguono l’incontro allo stadio. Inoltre la nostra associazione ha a disposizione tre ingressi gratuiti destinati a persone cieche o ipovedenti e altrettanti ingressi per gli accompagnatori. Per ottenerli è necessario aver completato la procedura di accreditamento sul sito della società. Dopodiché è possibile inviare richiesta al consigliere Alessio Lenzi (mail: alessio.lenzi@uictorino.it) entro le ore 12 di venerdì 31 ottobre, salvo esaurimento posti.