Spiritualità. Esposto in piazza Castello il plastico tattile della Sindone (28/4 – 5/5). Incontro “Il sacro lino da toccare” (30/4)
Dal 28 aprile al 5 maggio, in piazza Castello, in occasione del Giubileo, la Diocesi di Torino allestisce una tenda per promuovere la conoscenza della Sindone, il lenzuolo di lino, custodito nel Duomo di San Giovanni, che, secondo la tradizione, avvolse il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. All’interno di questo spazio sarà possibile, tra l’altro, esplorare una riproduzione tattile, in scala 1 a 1, della Sindone. La visita è gratuita, ma è necessario iscriversi, scegliendo un giorno e un orario sul sito della manifestazione. Alla Sindone da toccare è dedicato anche un incontro, in programma, sempre presso la tenda di piazza Castello, mercoledì 30 aprile (ore 15). Interviene, per la nostra associazione, il consigliere Christian Bruno.
Cinema. Mostra “Tim Burton e il cinema da toccare”, sala museale UICI Torino
Nella sala museale della nostra associazione (c.so Vittorio Emanuele II 63, 2° piano) è stata inaugurata la mostra temporanea “Tim Burton e il cinema da toccare”. Sono esposti i pannelli visivo-tattili realizzati da Tactile Vision per la mostra sul grande regista statunitense, ospitata nei mesi scorsi dal Museo del Cinema. I pannelli visivo-tattili riproducono, a colori e in rilievo, una serie di disegni usciti dalla fantasia strabordante e visionaria di Tim Burton. Ogni pannello è accompagnato da una descrizione audio, attivabile con il proprio telefono, che descrive nel dettaglio l’immagine e offre anche alcune informazioni di contesto. La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura della sede associativa. “Oltre la vista, oltre la SLA”, manifestazione podistica non competitiva a sostegno della ricerca (25/4) Venerdì 25 aprile (con partenza alle ore 9.30), al Parco Michelotti di Torino, si tiene “Oltre la vista, oltre la SLA”, manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Polisportiva UICI Torino nel nome dell’inclusione e a sostegno della ricerca medica, in memoria dell’amico Piero Mallen. Infatti l’intero ricavato, al netto delle spese, sarà donato al Centro Ricerche sula SLA della Città della Salute di Torino. Quest’anno il trofeo festeggia la ventesima edizione e punta a diventare ancora più inclusivo e partecipato. La manifestazione è aperta a corridori e camminatori di ogni età. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Polisportiva.