U.I.C.I. Piemonte – Convegno “Le persone con disabilità visive in viaggio”

Un confronto a tutto campo sulla mobilità accessibile

Martedì 2 dicembre (ore 9 – 12.30)

Sala Trasparenze Grattacielo della Regione Piemonte (piazza Piemonte 1, Torino).

Prendere un treno o un aereo, fare un viaggio di lavoro o concedersi una vacanza: tutte queste azioni sono sinonimo di libertà, autonomia, vita adulta. In una parola, sono indicatori di normalità. Ma per chi non vede o ha una grave minorazione visiva, potersi spostare in autonomia e sicurezza non è affatto scontato. Benché riconosciuto dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, l’accesso alla mobilità accessibile è un orizzonte che va continuamente conquistato, ridefinito e rinegoziato. In Italia, negli ultimi decenni, sono stati fatti considerevoli passi avanti, ma molto resta da fare.

Riflette su tutti questi aspetti il convegno “Le persone con disabilità visive in viaggio. Diritti e buone prassi per un trasporto accessibile”, organizzato dall’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) del Piemonte, martedì 2 dicembre (dalle 9 alle 12.30) nella Sala Trasparenze del Grattacielo della Regione (piazza Piemonte 1, Torino). Alla vigilia della Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità, l’appuntamento, rivolto non solo ai diretti interessati ma a tutti i cittadini, riunisce rappresentanti istituzionali, esperti del settore dei trasporti e referenti dell’Unione Ciechi, l’associazione che da oltre un secolo lavora per garantire alle persone con disabilità visiva una vita piena, soddisfacente e indipendente.

Nel corso della mattinata verranno affrontati alcuni punti nodali, tra i quali:

il quadro normativo sulla mobilità accessibile

i diritti dei passeggeri con disabilità visive

le buone prassi nei sistemi di trasporto

le criticità esistenti e le prospettive future

L’ingresso è gratuito, ma l’accesso in sala è consentito solo alle persone preventivamente registrate, come richiesto dai protocolli di sicurezza del Grattacielo. Per partecipare è necessario compilare il modulo on-line di iscrizione. Per ulteriori informazioni: mail segreteria@uicpiemonte.it – tel. 011 56 27 879.

“Viaggiare, sia per necessità che per piacere, dovrebbe essere un diritto accessibile a tutti, indipendentemente dalla propria condizione – commenta il Presidente di UICI Piemonte Franco Lepore -. In base alla normativa internazionale, le persone con disabilità e/o a mobilità ridotta hanno diritto di accedere autonomamente ad ogni mezzo di trasporto e a ricevere l’assistenza necessaria senza costi aggiuntivi e senza discriminazioni. Con questo convegno vogliamo condividere buone prassi e linee guida per garantire sistemi di trasporto realmente accessibili e inclusivi.  Le Istituzioni, i gestori di infrastrutture e i vettori di trasporto – conclude Franco Lepore – devono compiere ogni sforzo possibile per rimuovere gli ostacoli che, ancora oggi, impediscono la piena mobilità delle persone con disabilità. Solo un sistema di trasporto accessibile e fruibile può contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità, anche in viaggio”.