Lunedì 20 ottobre alle ore 20,30 si svolgerà una conferenza gratuita on-line, dal titolo “Allarme truffe: le insidie del web e le truffe affettive on line”.
Il tema delle truffe e della loro prevenzione, anche alla luce delle più recenti cronache, si impone naturalmente quale spunto per la condivisione di alcune riflessioni sulle problematiche inerenti uno degli aspetti più socialmente inquietanti nell’attuale scenario criminale.
Il tema ripercorre l’evoluzione delle più consuete truffe tradizionali sino alle declinazioni più recenti delle truffe perpetrate in danno dei cittadini tramite le modalità tecnologicamente più avanzate e diffuse della comunicazione di massa, e pertanto rappresentanti oggi per i singoli cittadini, per le modalità attuative e per la capacità invasiva dei “social”, un pericolo potenzialmente assai più diffuso ed insidioso di un tempo.
Il tema in esame viene analizzato secondo una logica e metodologia inter e
multidisciplinare: giuridica, criminologica, psicologica, e vittimologica.
Ringrazio per la disponibilità i relatori che di seguito elenco:
1. Roberto Davini avvocato del foro di Padova: I profili giuridici della truffa nell’evoluzione del fenomeno criminale dalle sue forme tradizionali alle truffe online 2. Andrea Lenzoni: La testimonianza personale di una vittima 3. Laura Baccaro psicologa – criminologa: Social network e truffe d’amore on line l’attività preventiva e lo sportello per le truffe affettive 4. spazio riservato alle domande e testimonianze dei presenti ed al dibattito
Modera il dibattito l’avv. Roberto Davini L’incontro si svolgerà su piattaforma zoom, è necessario iscriversi entro il
15 ottobre telefonando in sezione al numero 049-8757211 o inviando una e-mail a uicpd@uici.it. Agli iscritti verrà inviato il link per il collegamento.