Torna in scena CircoSvista, la compagnia teatrale che trasforma i sogni in realtà
Tutto è iniziato durante la festa di Capodanno: un botto di emozioni, riflessioni e soprattutto caos. Perché, come recitava Friedrich Nietzsche, “bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante”.
Non a caso si intitola “Non più di un albero non meno di una stella” lo spettacolo teatrale che la Compagnia CircoSvista porterà in scena il 4 ottobre alle 20.30 al teatro Binario 7 di Monza. Uno spettacolo unico e coinvolgente, dove il pubblico verrà trasportato in un mondo di sogni, emozioni, riflessioni. Tutti partiti da quei botti di Capodanno che hanno catapultato i protagonisti nel mondo onirico. Anche se, in fondo, si scoprirà, che i sogni possono diventare realtà.
Proprio come è successo agli attori della Compagnia “CircoSvista”, una compagnia teatrale che nasce all’interno dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Monza dalla riuscitissima esperienza del laboratorio di Espressione condotto dall’attore e regista Max Brembilla. Tutto nasce dalla volontà di mettersi alla prova, di sperimentare l’emozione del palco anche se si ha una disabilità visiva. Un passo alla volta, sotto la guida del regista, gli attori (non vedenti, ipovedenti e vedenti) hanno imparato a calcare la scena, a muoversi, a “misurare” spazi e tempi anche senza vedere, scoprendo però la magia che solo la scena sa regalare e che abbatte qualsiasi barriera. Il tutto in totale libertà, trasformando pensieri e parole in una azione scenica. La Compagnia CircoSvista in questi anni ha già allestito diversi spettacoli riscuotendo sempre un grande successo e incrementando il numero degli attori. Per questo spettacolo gli attori sono anche autori dell’opera. L’ingresso alla spettacolo è libero, ma è necessario confermare la prenotazione inviando un’email a uicmon@uici.it, oppure telefonando allo 039.2326644.