U.I.C.I. Mantova – Attività

Proseguono le nostre attività a contatto con la cittadinanza di ogni età, con la nostra campagna “la prevenzione non va in vacanza”, promossa e finanziata dall’agenzia per la prevenzione della cecità IAPB ITALIA.

Ricordo l’appuntamento per martedì 22 luglio alle ore 18.30 presso il cortile della biblioteca Baratta in corso Garibaldi 88 a Mantova dove, con l’oculista dottor Francesco Zivelonghi e la nutrizionista dott.ssa Giulia Castelletti, parleremo di prevenzione e come mantenere in buona salute i nostri occhi anche attraverso una corretta alimentazione. Al termine dell’incontro, verrà offerto ai presenti un rinfrescante aperitivo tematico allestito da Hortus e brinderemo alla buona salute dei nostri occhi. Con l’occasione, verranno distribuiti materiale informativo e gadget.

La sezione, anche per il periodo estivo, grazie al contributo della Fondazione Comunità Mantovana sul progetto “le nostre chiavi per il futuro”, promuove e sostiene anche economicamente la partecipazione dei nostri ragazzi a diverse attività vacanziere, sportive, ludico-riabilitative, esperienziali, di socializzazione e per lo sviluppo delle autonomie e delle competenze in collaborazione con realtà come ABC VIRTUS, I.Ri.Fo.R. e con le nostre operatrici Erika e Francesca, a cui invito ad aderire. Un altro importante obiettivo da raggiungere è quello legato al progetto bando Fondazione Comunità Mantovana “l’Unione fa inclusione”, destinato ai nostri assistiti, crediamoci e sosteniamolo per offrire nuove e stimolanti opportunità a tutti.

È organizzata la tradizionale gita gemellata con la sezione U.I.C.I. di Como per una tre giorni alla scoperta delle bellezze tipiche della città di Vicenza, Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura 2025 e Treviso, per i giorni 3-4-5 ottobre. Prenotazioni entro il 7 agosto con versamento alla sezione Uici di Mantova, di 200 euro di acconto, saldo entro il 15 settembre.

Giovedì 24 luglio verso le ore 18.30, una delegazione della nostra sezione accoglierà esperti del Canoa Club di Ferrara e soci con disabilità visiva appartenenti alla sezione UICI di Ferrara, che da San Benedetto Po, percorreranno con la canoa il percorso via fiume fino a Ferrara, in un’impresa a tappe, che merita il nostro tifo ed apprezzamento per i diversi aspetti del progetto “Il Po invisibile”.