U.I.C.I. Mantova – Attività

Autore: Mirella Gavioli

Entriamo nel vivo di tanti appuntamenti a cui vi invito come sempre ad essere presenti. Oltre ai diversi servizi ed attività ormai fisse e adatte per tutti gli interessi e per tutte le età, in vista del prossimo rinnovo delle cariche associative per il quinquennio 2025-2030, propongo a coloro che vorranno mettersi in gioco e a disposizione quali prossimi potenziali dirigenti della nostra sezione, un incontro per sabato 15 febbraio, alle ore 15.30 presso la nostra sede in via Conciliazione. A tal proposito, ricordo ai soci effettivi, tutori e sostenitori che non lo avessero ancora fatto, il dovere e l’urgenza di aggiornare la tessera soci 2024, e quella del 2025 prima dell’assemblea dei soci che il consiglio ha deliberato per sabato 12 aprile, sia quale segnale di appartenenza e sostegno alla causa comune, per poter richiedere e beneficiare di agevolazioni, attività e servizi, sia per potersi eventualmente candidare e per poter votare.

Nell’ambito delle iniziative di conoscenza e sperimentazione degli ausili tecnologici e che possono esserci utili per la nostra autonomia quotidiana, per giovedì 20 febbraio dalle ore 10 alle 16.30, presso la sezione si terrà una dimostrazione dell’azienda specializzata Tiflosystem, vi invito a segnalare alla segreteria il vostro interesse per incontri anche personalizzati.

Per celebrare la giornata nazionale del Braille istituita il 21 febbraio, oltre ai diversi interventi di sensibilizzazione e sperimentazione di questo codice di letto scrittura per le persone cieche che verranno promossi nelle scuole e in centri ricreativi, è in organizzazione un evento musicale pianistico presso il Conservatorio Lucio Campiani di Mantova per sabato 22 febbraio al pomeriggio, tenetevi liberi e segnate sul calendario questo evento straordinario.