U.I.C.I. Cagliari – Attività

Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 16:30, presso la nostra sede Uici ad un appuntamento imperdibile dedicato alla storia e alla letteratura della Sardegna.

Il Dott. Adriano Siuni terrà una conferenza dal titolo:  “Sa scomuniga de Predi Antiogu – tra il codice rurale di Mariano e le leggi feliciane”. Un viaggio affascinante nell’isola dell’Ottocento, tra le tensioni di un villaggio sardo sotto il dominio sabaudo e l’ironia pungente della letteratura che ne racconta i protagonisti. Durante l’incontro verranno presentate due pubblicazioni del relatore, che intrecciano storia, cultura e satira in modo originale e coinvolgente. Ci sarà spazio per domande, curiosità e approfondimenti, in un dialogo aperto e partecipato con il pubblico. L’ingresso è libero e aperto a tutti.  Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme un pomeriggio di cultura e passione per la nostra storia!

L’UICI Regionale Sardegna, in collaborazione con IERFOP Onlus – Referente regionale della manifestazione nazionale PYTHICA – Arte nel Cuore – è lieta di informare sulla  opportunità  di partecipare alle selezioni di PYTHICA, una rassegna che valorizza i talenti nella recitazione, danza e canto in un’ottica pienamente inclusiva. Potranno partecipare artisti con o senza disabilità, dai 15 anni in su, di qualsiasi nazionalità,  singolarmente o in squadre. Per le squadre, al massimo 1/4 dei componenti può essere senza disabilità. I termini per la presentazione della candidatura scadono il prossimo  10 dicembre 2025. Consultare il seguente link: https://www.artenelcuore.it/pythika/ per la presentazione della candidatura in 4 step. Occorre compilare il modulo di iscrizione on line, caricare il provino audio o video della performance (recitazione/danza/canto), scrivere una lettera motivazionale (breve presentazione del profilo artistico e delle motivazioni) ed infine inviare i documenti on line. Le performance saranno valutate da giurie qualificate. Gli artisti selezionati accederanno alle fasi successive della manifestazione nazionale. L’Uici Sardegna sarà disponibile, insieme a IERFOP, ad organizzare brevi incontri informativi (in presenza o online) per illustrare il percorso di candidatura e offrire suggerimenti pratici sulla preparazione del provino. Gli interessati sono invitati a contattarci quanto prima