U.I.C.I. Cagliari – Attività

In data 26 marzo si è svolto l’incontro con   CTM Spa, rappresentata dal Dott. Bruno Useli, Direttore Generale, dall’Ing. Silvano Angius, Responsabile dei Servizi Tecnologici e dalla  Dott.ssa Stefania  D’Arista,  Responsabile delle Relazioni esterne. Dalla riunione è emerso l’impegno a mettere in campo quanto necessario da  parte CTM Spa per ottimizzare il servizio di trasporto pubblico con particolare riguardo alle esigenze delle persone con disabilità visiva. A tal fine la Direzione Generale propone l’organizzazione di una giornata per la realizzazione di un beta testing rivolto ad un gruppo composto da un  massimo di 10 persone con disabilità visiva che usano quotidianamente i mezzi pubblici e  che rappresentino varie tipologie di  esigenze (ciechi assoluti, ipovedenti, giovani, anziani, ecc).  Verranno testati i nuovi mezzi elettrici, rilevate le criticità e ricercate le soluzioni ottimali. Si propone la mattina di mercoledì 9 aprile 2025. I socie e le socie che intendessero far parte del gruppo sono pregati di segnalarlo presso i nostri uffici quanto prima. Per un approfondimento sugli aspetti trattati, si allega il verbale dell’incontro.

L’unione non si ferma organizza un incontro martedì 1 Aprile 2025 ore 21:00 dal titolo: un calcio alle frodi. L’incontro si terrà con la Dr.ssa Federica Orecchioni, Commissario Capo della Polizia di Stato, e Dr. Gabriele Orrù, Responsabile in Sardegna del Fraud Management di Poste Italiane S.p.A., per parlare delle truffe e frodi informatiche. Il tema che verrà affrontato rappresenta il principale fenomeno criminale che riesce a mietere migliaia di vittime, le quali vengono manipolate – mediante tecniche di ingegneria sociale – a fare o a dare ciò che viene richiesto dai cybercriminali. I relatori lavorano nel campo dei crimini informatici e dedicano il loro impegno a creare innovativi progetti sociali che possano sensibilizzare i cittadini sul tema della sicurezza informatica. Hanno ideato, insieme al supporto di Poste Italiane, Polizia di Stato e il Cagliari Calcio, il progetto “Un Calcio alle Frodi”, in cui vengono spiegate nel dettaglio le attuali e più diffuse tipologie di truffe e frodi informatiche e le modalità di attacco dei cybercriminali. Di seguito il link per il collegamento:

https://zoom.us/j/95161345282?pwd=JqHLFfZ7d3NJsCSOoXWl3OQqSSfgVE.1

Proseguono come di consueto, presso la sezione Uici, gli appuntamenti del  mercoledì   dalle ore 17,00 alle ore 18,30, riservati agli incontri con gli associati. Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 2 aprile. Come sempre, per garantire una partecipazione più ampia, sarà possibile collegarsi anche  da remoto tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/82586663433?pwd=MBmZcyEvqC1lvofdWgEgaOgVola2kX.1

Vi aspettiamo numerosi!

Sabato 5 aprile, dalle ore 15,30 alle ore 19,00,  presso la nostra sede, si terrà l’incontro  della Ludoteca inclusiva coordinata da Fabrizio Meloni in collaborazione con il CCT. Come d’abitudine verranno proposti svariati giochi da tavolo accessibili, sia in braille, sia tattili,  pensati per coinvolgere tutti i partecipanti in un’esperienza divertente e stimolante.  L’evento è aperto a tutte le persone a partire  dagli 11 anni. Per garantire il miglior svolgimento dell’attività, ricordiamo che è necessario dotarsi di auricolari personali.  Per facilitare l’organizzazione, vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre venerdi 4 aprile. Vi aspettiamo numerosi!