L’estate è volata e ha regalato ai soci dell’Unione Ciechi e Ipovedenti dell’Alto Adige tanti momenti indimenticabili.
Già a giugno circa 50 partecipanti hanno trascorso 13 giorni presso il Centro vacanze per ciechi e ipovedenti a Tirrenia, in provincia di Pisa. Oltre al sole, al mare e al meritato relax i protagonisti sono stati soprattutto gli incontri, lo scambio e le nuove amicizie.
Ad agosto è seguito un momento culturale di grande rilievo: un gruppo di 19 soci con i loro accompagnatori si è recato a Verona, dove ha potuto assistere, nella suggestiva Arena, all’opera “La Traviata”. L’atmosfera particolare e la musica hanno reso la serata un’esperienza davvero indimenticabile.
Un altro momento culminante è stata a settembre la tradizionale settimana di escursioni in montagna, che ogni anno si svolge in una località diversa e che quest’anno è stata organizzata a Trodena. Circa 18 persone con disabilità visiva e i loro accompagnatori hanno esplorato ogni giorno nuove mete escursionistiche. Tra queste, una salita al Corno Bianco e un’altra al Corno di Trodena. Durante le escursioni i partecipanti hanno potuto ammirare panorami spettacolari, descritti dagli accompagnatori, e gustare specialità tipiche altoatesine nei rifugi.
Queste iniziative dimostrano quanto siano preziose le esperienze condivise per la qualità della vita.
L’Unione Ciechi e Ipovedenti – Sezione Territoriale Alto Adige si impegna, con una vasta gamma di proposte, a ridurre le barriere e ad arricchire la vita delle persone con disabilità visiva in molti ambiti. È a disposizione di tutte le persone con gravi disturbi visivi e dei loro familiari per consulenze e sostegno di vario genere. Riunisce i minorati della vista di tutti e tre i gruppi linguistici, li rappresenta e tutela i loro interessi, fornisce aiuto per l’espletamento delle pratiche di pensione e simili, procura ausili tiflotecnici e aiuta nella presentazione delle relative domande di contributo, si occupa sia della
formazione professionale che dell’inserimento nel mondo del lavoro e organizza soggiorni estivi nonché attività culturali.