TURISMO – Marocco

MAROCCO: Circuito da Marrackech al deserto. 10 días-9 noches

Un viaggio tra la cultura e la natura del deserto, questo itinerario vi permetterà di conoscere le città con i loro intricati vicoli della Medina, i mercati di Marrakech per poi dirigervi verso la valle del Draa e le sue oasi di palme, dove da secoli passavano le carovane dei mercanti, per poi arrivare al deserto, la parte più lontana e profonda del Marocco, dove la vita ha un altro ritmo, più lento, scandito dal vento che muove la sabbia delle dune trasformando il paesaggio ogni giorno a suo piacimento.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1. ARRIVO A MARRAKECH

Trasferimento in veicolo privato al riad, tradizionale casa marocchina costruita attorno a un cortile, una fontana o un giardino, per offrire freschezza, privacy e tranquillità, dove alloggeremo.

Giorno 2. MARRAKECH

Dopo colazione inizieremo la nostra scoperta del Marocco. Al mattino saremo accompagnati da una guida della città, che rimarrà con noi per tutta la mattinata. Marrakech, chiamata la città rossa per il colore delle sue case, dove si trovano numerosi riad, piccoli palazzi arabi organizzati attorno a un cortile centrale nella Medina, gli edifici non possono superare i 3 piani di altezza.

Pranzo.

Marrakech ospita il più grande mercato (souk) del paese e la sua piazza Jema el Fnaa è Patrimonio dell’Umanità, dove al tramonto si trasforma in un mix di bancarelle di cibo con

musicisti, ballerini, venditori d’acqua in costumi tradizionali, scimmie e serpenti esposti per farsi fotografare dai turisti, in un’atmosfera vivace, vibrante e animata. Cena e pernottamento in riad.

Giorno 3. MARRAKECH – TELOUET – AIT BEN HADDOU

Partenza da Marrakech. Attraverseremo l’Alto Atlante lungo la spettacolare strada di Tizin’Tichka, un passo a oltre 2100 metri di altitudine. Subito dopo, una deviazione ci porterà a Telouet, dove sorge il palazzo-fortezza della potente famiglia berbera Glaoui.

Dopo pranzo, lungo la Strada delle Miniere di Sale, arriveremo ad Ait Ben Haddou, dove visiteremo lo splendido Ksar strategicamente situato su una collina per la difesa e il controllo della zona, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e famoso a livello internazionale per le sue scenografie cinematografiche.

Lawrence d’Arabia e Gesù di Nazareth sono stati girati in questa spettacolare location della catena montuosa dell’Atlante.

Proseguiremo verso Tamnougalt, dove arriveremo per cenare e pernottare in un importante Ksar del 1600 circondato da un palmeto. Il luogo è stato restaurato mantenendo la sua essenza per accogliere i viaggiatori.

Giorno 4. TAMNOUGALT

Dopo colazione, visiteremo la kasbah di Tamnougalt, il cui nome significa crocevia poiché fungeva da centro commerciale per le carovane provenienti dal sud. La kasbah è costituita da un ksar fortificato con mura e porte monumentali, che visiteremo con una guida che ci racconterà la sua storia, e visiteremo il palmeto. Pranzo a Tamnougalt. Nel pomeriggio partenza per la prossima tappa dove ceneremo e pernotteremo lungo la strada che porta al deserto, a sud del Marocco.

Giorno 5. TAMEGROUTE – MERZOUGA

Dopo colazione, partiremo in direzione del deserto, ci fermeremo lungo il tragitto per pranzare e arriveremo nel deserto nel pomeriggio. Saremo accolti dalle dune di Erg Chebbi, dove potremo camminare a piedi nudi, rotolarci e giocare. Poi saliremo su un dromedario che ci porterà al vicino campo tendato, dove riposeremo con tutti i comfort e ceneremo.

Giorno 6. DESERTO.

Colazione nel campo nel deserto, poi la giornata trascorrerà facendo diverse visite nella zona, visiteremo un piccolo campo nomade nel deserto, siti fossiliferi, saliremo e scenderemo le dune in fuoristrada e per finire visiteremo una confraternita di musicisti gnawa di origine subahariana che suoneranno per noi la loro musica caratterizzata da ritmi ipnotici e ripetitivi e canti spirituali che raccontano antiche storie di schiavitù e libertà con strumenti a 3 corde, tamburi e grandi nacchere metalliche che scandiscono il ritmo.

Mangeremo in un locale vicino la pizza berbera “medfouna”.

Nel pomeriggio torneremo al campo per riposarci e cenare.

Giorno 7. RISSANI- GARGANTAS TODRA Y DADES.

Abbiamo salutato il deserto e i nostri amici del campo dirigendoci verso la città di Rissani. La sua posizione alle porte del deserto, all’incrocio di due delle più importanti rotte transahariane e a pochi chilometri da un fiume e da un’oasi, la rendono uno dei principali punti di incontro commerciale. Qui troviamo il mercato, il souk più importante della regione. Dall’artigianato ai prodotti alimentari, passando per animali, spezie, erbe più particolari, anelli d’argento.

Successivamente ci dirigiamo verso la Gola del Todra e le Gole del Dades, dove ceneremo e pernotteremo.

Giorno 8. TRASFERIMENTO ALLE CASCATE D´OUZOUD


Le cascate si trovano in un paesaggio naturale dove l’acqua cade da un’altezza di 100 metri, circondate nella valle da mandorli e ulivi. Nei dintorni è facile vedere scimmiette attente a vedere cosa possono ottenere dai turisti che danno loro da mangiare.

Cena e pernottamento nella kasbah de Ouzoud.

Giorno 9. CASCATE DE OUZOUD

Trascorreremo la mattinata alle cascate e nei dintorni, dopo pranzo partiremo per Marrakech.

Giorno 10: RITORNO A CASA PASSANDO DA MARRAKECH

A seconda dell’orario del volo, sarà possibile fare una passeggiata prima del trasferimento all’aeroporto.

Principali distanze:

Marrakech-Telouet -Tamnougalt , 128 Km- 2.50h Marrakech-Telouet Tamnougalt, 128 Km- 2.50h Telouet – Ait Ben Haddou – Tamnougalt, 104 Km- 1.45h Tamnougalt – Zagora – Tamegroute, 89 Km- 1.30h Tamegroute – Merzouga, 293 Km – 4h

Merzouga-Rissani, 35 Km- 40min.

Rissani- Garganta del Dades, 230 km – 3.30h Garganta Dades- Cascadas de Ozoud, 320km – 5h.

Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dall’associazione “Destinos Accesibles” per chi desidera un nuovo modo di scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi secondo i principi del turismo accessibile.

Il viaggio è organizzato in modo che le persone non vedenti possano apprezzarlo appieno.

Il programma del primo e ultimo giorno potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei voli

aerei.

L’accompagnamento: è fornito dall’Associazione. Viene garantito un accompagnatore massimo ogni 2 viaggiatori e sarà presente per l’intera durata del viaggio. Per garantire al meglio il nostro servizio, non ci affidiamo a volontari o altri viaggiatori che si prestino per aiutare.

Biglietti aerei: La quota del biglietto è da confermare al momento dell’acquisto del volo aereo

in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile.

Volo: include un bagaglio a mano da 20 kg e una piccola borsa che può essere riposta sotto il

sedile. Prezzo: €

Tariffa totale di partecipazione basata su 4 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione del volo):

  • per ogni viaggiatore con compagno di viaggio condiviso: € 2.745,00
  • per ogni viaggiatore senza compagno di viaggio condiviso: €2.445,00

Su richiesta, il viaggio può essere organizzato anche per 2 persone.

La quota di partecipazione totale include:

  • 9 pernottamenti con colazione in camera doppia in hotel 3 stelle
  • Voli da e per (prezzo da confermare al momento dell’acquisto dei biglietti aerei)
  • Voli di accompagnamento (prezzo da confermare come per i viaggiatori)
  • Accompagnamento di gruppo
  • Accompagnamento condiviso dedicato
  • Trasferimento di andata e ritorno dall’hotel/aeroporto.
  • Visite guidate secondo il programma
  • Biglietti d’ingresso secondo il programma
  • Trasporto privato
  • Carburante per auto, pedaggi e parcheggi a pagamento
  • Tassa di soggiorno per viaggiatori e accompagnatori
  • Materiale di supporto come mappe tattili
  • Assicurazione medica e bagagli
  • Organizzazione técnica

La quota non include:

  • Pasti: personali e accompagnatori
  • Viaggio di avvicinamento all’aeroporto di partenza
  • Politica di cancellazione del viaggio (opzionale)
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato nel prezzo: Il prezzo include.

Organizazione tecnica

Travel Xperience 2010, SL, L-711815-P

Calle de Pau Casals 8, Andorra la Vella , Principado de Andorra ,

teléfono +34911875940 info@travel-xperience.com

Asociazione APS “Destinos Accesibles”

CF 92259320924 Codice Univoco 0000000

Via Nigra 6 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Italia Celular +39 328 86 28 934

info@destinosaccesibles.com      www.destinosaccesibles.com