Galatina ospita il 52° Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti
Per la prima volta nella sua lunga e illustre storia, il Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti approda in Puglia, nella splendida città di Galatina, dal 20 al 27 luglio 2025. Non è solo una competizione sportiva. È una dichiarazione di forza, talento e visione. È un evento che unisce passato e futuro, mente e cuore.
Vertice degli scacchi inclusivi
Giunto alla sua 52ª edizione, il Campionato rappresenta il punto più alto del movimento scacchistico per persone con disabilità visiva in Italia. Riunisce i migliori giocatori e le migliori giocatrici ciechi e ipovedenti del nostro Paese in una sfida appassionante, che assegna i titoli di Campione e Campionessa Italiana e incide sul ranking internazionale della FIDE, la Federazione Scacchistica Mondiale. Sarà un’edizione straordinaria: tra i protagonisti ci saranno gli Azzurri appena rientrati dalle Olimpiadi degli Scacchi in Serbia (17–27 giugno), già proiettati verso il Campionato Mondiale Individuale in Polonia (17–29 agosto). Un ponte tra grandi eventi internazionali. Un’opportunità per l’Italia di confermare il proprio impegno per uno sport globale, accessibile e universale.
20 luglio: la scacchiera che unisce il mondo
L’apertura del Campionato coincide con una ricorrenza simbolica: il 20 luglio è la Giornata Mondiale degli Scacchi, istituita dall’UNESCO in memoria della nascita della FIDE nel 1924. In questo giorno, il mondo intero si ritrova idealmente intorno alla scacchiera, riconoscendo in questo antico gioco un patrimonio dell’umanità. In Italia, la ricorrenza sarà celebrata attraverso numerose iniziative simboliche e diffuse. Tra queste, spiccano i Campionati d’Italia, che si aprono proprio il 20 luglio. L’Associazione Scacchisti Ciechi e Ipovedenti Italiani (ASCID) sarà in prima linea con l’organizzazione del Campionato riservato a ciechi e ipovedenti, portando un messaggio potente di uguaglianza, autodeterminazione e passione condivisa.
Dove il silenzio parla: scacchi come linguaggio dell’anima
Gli scacchi sono molto più che un gioco: sono pensiero in movimento, poesia in battaglia, equilibrio in azione. Per chi non vede, ogni gesto sulla scacchiera tattile è un atto di libertà. Un inno all’autonomia. Una sfida alla marginalità. Una forma di arte civile. Galatina, città d’arte, accoglienza e storia, è la cornice perfetta per questo racconto. Qui lo sport diventa esperienza collettiva, narrazione condivisa, turismo inclusivo. Qui l’accessibilità si intreccia con la bellezza e i diritti trovano casa.
Un evento che genera valore
Il Campionato non sarà solo competizione. Sarà anche laboratorio di relazioni, formazione e crescita. Accanto al torneo si svilupperà un programma di iniziative aperte alla cittadinanza, per diffondere una cultura della disabilità fondata su rispetto, conoscenza e partecipazione. Per una settimana, Galatina si trasformerà in un palcoscenico di valori, dove lo sport educa, ispira, unisce. Dove ogni mossa diventa un gesto di cambiamento.
ASCID: una storia di scacchi, inclusione e futuro
Visita il sito ufficiale dell’ASCID o seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato, sostenerci o entrare nella nostra comunità. Insieme possiamo trasformare questo Campionato in una festa della civiltà. Insieme possiamo scrivere una pagina bella, concreta e necessaria del nostro presente. “Occhio non vede, cuore non molla!” È il nostro motto. È la nostra verità. E questo Campionato sarà il luogo in cui prenderà vita, nei volti, nei gesti, nei sogni e nelle vittorie di chi ogni giorno dimostra che la luce più potente è quella che nasce dentro. Immaginiamo un futuro in cui la passione possa abbattere ogni ostacolo, creare ponti e allargare gli orizzonti. Perché quando gli occhi non vedono, il cuore trova la strada. E noi, quella strada, continuiamo a percorrerla. Con entusiasmo. Con fierezza. Insieme.