In questa circostanza si è tenuto conto dell’importanza fondamentale della psicologia per la formazione e continuazione dell’attività personale, nonché la funzione effettiva di questa scienza a livello globale. Il contenuto, come sempre, genera una produzione di questa audiorivista utile sul piano dell’apprendimento, sulla conoscenza di numerosi inserti carichi di musica, di riflessioni e di generosi impegni da parte dei nostri collaboratori. Il tutto sarà vissuto selezionando il link utile per l’ascolto del sommario in audio. Non posso dimenticare di ringraziare quanti hanno collaborato: Antonio Pinto, Angela Bruni, Patrizia Modica, Angelo De Gianni, Adriana Cereda, il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, Massimiliano Cattani, Elisabetta Vianello. Un grazie particolare al nostro tecnico Francesco Piscitiello.
Ecco il link per l’ascolto:
Il coordinatore Cesare Barca