Il 27 novembre 2025, alle ore 8:30, si è tenuta la riunione di insediamento della Direzione Nazionale, convocata in presenza e in audioconferenza attraverso la piattaforma Zoom.
Il Presidente, constatata la presenza di tutti i componenti e del Presidente dell’organo di controllo, dott. Sebastiano Resta, dà inizio ai lavori, cedendo la parola al Segretario Generale, il quale attesta che le accettazioni della carica da parte di tutti i componenti sono pervenute nei tempi previsti, sono state acquisite agli atti e risultano conformi.
Viene nominata all’unanimità Linda Legname quale Vicepresidente Nazionale.
Vengono conferite al Presidente le deleghe per gli atti amministrativi e contabili ordinari, nonché riconfermate le indennità per i componenti che rimangono fisse ai valori del 2020.
Vengono nominati componenti dell’Organismo di Vigilanza: Carmine Silano, Maura De Angelis, Sergio Carnabuci.
Nel CdAN I.Ri.Fo.R. sono nominati: Caterina Benini, Antonello Di Deo, Maria Teresa Fattoruso, Vito Mancini, Vincenzo Massa, Chiara Tirelli.
Nel CdA INVAT sono nominati Marino Attini, Franco Lisi. Quali invitati permanenti Nicolò Finocchiaro e Gianni Marongiu, in attesa delle modifiche statutarie che porteranno da tre a cinque i consiglieri.
Nella FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili), oltre al Presidente Nazionale, componente di diritto, sono nominati Samantha De Rosa e Luciana Loprete.
Nel Forum del Terzo Settore sono nominati Antonello Di Deo e Giuliano Frittelli.
Nel Forum Italiano della Disabilità sono nominate Barbara Leporini e Francesca Sbianchi.
Nel CdA di Fondazione LIA viene nominato Vincenzo Massa e nel Consiglio Generale dell’Agenzia IURA, il Presidente nazionale.
Angelo Camodeca e Luca Mellano, sono nominati quali rappresentanti nella commissione permanente di confronto tra Associazioni storiche e INPS.
Sulla base delle deliberazioni e degli orientamenti del Consiglio Nazionale, la Direzione Nazionale nomina i coordinatori dei sei gruppi di lavoro:
GdL 1 – Lavoro, Previdenza, Pensionistica: Angelo Camodeca
GdL 2 – Istruzione, Formazione, Pluridisabilità: Maria Mencarini
GdL 3 – Parità e Tutela: Simona Trudu
GdL 4 – Vita Indipendente: Marino Attini
GdL 5 – Comunicazione, Informazione, Cultura: Barbara Leporini
GdL 6 – Rapporti Interistituzionali, Sociali e Politici: Vincenzo Massa
Viene costituito il gruppo per la revisione del Regolamento generale e, accogliendo integralmente la proposta del Consiglio nazionale, vengono nominati quali componenti del gruppo Camodeca, Cola, Lepore, Massa, Stilla, Taverna, Tirelli. Il gruppo sarà coordinato dal Presidente nazionale e si avvarrà dei consulenti tecnici e del segretario generale.
Alla Vicepresidente viene conferita delega al personale e alla gestione dei servizi della sede nazionale.
A Prelato, delega speciale su mobilità e PEBA.
A Massa, delega su CNLP.
Taverna viene nominato coordinatore per la gestione del Patrimonio sociale. Considerato il rilievo del tema, la Direzione gli conferma il ruolo di invitato permanente alle sue riunioni.
L’ufficio Stampa e il Servizio Civile rimangono in capo alla Presidenza.
Viene esaminata e approvata la proposta di relazione e budget 2026 che sarà posta in approvazione al Consiglio Nazionale in prosecuzione di seduta il prossimo 9 dicembre.
La Direzione, infine, prende atto del verbale del 15 ottobre 2025.
Dopo gli aggiornamenti del Presidente sulla legge di Bilancio e le comunicazioni dei componenti, tra le quali la vicepresidente informa circa una importante donazione in arrivo, la riunione viene chiusa alle ore 12:40.