Manca un mese ad un appuntamento fondamentale per la vita della CPD e in particolare per il progetto dell’Agenda della Disabilità. Ritorna dal 29 novembre all’8 dicembre 2025 il DisFestival, la manifestazione diffusa in città, realizzata in occasione del 3 dicembre con l’obiettivo di disattivare i pregiudizi intorno al mondo della disabilità.
Dal 1993 il 3 dicembre è la Giornata Europea delle Persone Disabili, poi divenuta internazionale grazie all’ONU nel 2008.
La CPD, dal 1997, celebra questa ricorrenza con una serie di eventi rivolti a promuovere una cultura delle pari opportunità e di inclusione.
Oggi lancia la seconda edizione del DisFestival, in varie sedi torinesi come OGR Torino, Pala Gianni Asti, Fondazione OMI, Museo Regionale delle Scienze Naturali e Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
Il festival punta a “DISfare” stereotipi e pregiudizi legati alla disabilità, rendendola pop, accessibile e condivisa da tutti.
La prima edizione, nel 2024, ha registrato oltre 5.000 presenze tra studenti, famiglie e cittadini. Quest’anno gli eventi saranno cinque, dal 29 novembre all’8 dicembre 2025, con la partecipazione di realtà profit e non profit, attivisti, artisti e bambini delle scuole torinesi.
Tutti gli appuntamenti saranno accessibili e fruibili, privi di barriere fisiche e sensoriali, con sottotitolazione e sarà previsto il servizio di interpretariato LIS su richiesta.
Le date e gli appuntamenti principali al link: