Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 3 15-21 gennaio 2022

Si comunica che in data 14 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 3 15-21 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 13 gennaio 2022. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2659

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Inps: secondo appuntamento

Importi anno 2022 pensioni ed indennità Invciv ciechi civili, invalidi civili e sordi

Il lavoro per le persone con disabilità visiva (di Osvaldo Benzoni)

Regione Lazio sottoscrive protocollo per migliorare accesso disabili visivi in ospedale

Salerno – Il Tocco di un Sorriso (di Raffaele Rosa)

Natale e fine anno 2021 a Enna (di Anna Buccheri).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 14/01/2022.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 2 8-14 gennaio 2022

Si comunica che in data 10 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 2 8-14 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 30 dicembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2658

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Calendario attività anno 2022

I progetti della Federazione per il 2022 (a cura di Rodolfo Masto)

La nuova Collezione Design del Museo Omero

Pensioni: un’occasione per fare chiarezza (di Giuseppe Salatino)

Agenzia Iura (a cura di Roberta Natale).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 10/01/2022.

Pubblicazione rivista “Kaleidos” n. 1 1-15 gennaio 2022

Si comunica che in data 10 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 1 1-15 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 10 gennaio 2022.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2657

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

I ricordi si nutrono di emozioni (di Flora Casalinuovo)

Gentilezza (di Maura Gancitano e Andrea Colamedici)

Filomena Gallo – Non c’è vita senza libertà (di Giusi Fasano)

Donne coraggiose

Guida alla salute delle donne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 10/01/2022.

Pubblicazione rivista “Voce Nostra” n. 1 1-15 gennaio 2022

Si comunica che in data 4 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 1 1-15 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 gennaio 2022.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2656

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Facciamoci coraggio (di Antonio Russo)

Il Programma dell’Unione

Medicina- Allarme bronchiolite, come riconoscerla nei piccoli

In cucina- Malfatti

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 04/01/2021.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 1 1-7 gennaio 2022

Si comunica che in data 3 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 1 1-7 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 30 dicembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2654

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Elenco dei Consigli Regionali e delle Sezioni Provinciali Uici

Elenco dei Centri di Consulenza Tiflodidattica e dei loro rispettivi ambiti territoriali.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 03/01/2022.

Pubblicazione rivista “Il Progresso” n. 1 1-15 gennaio 2022

Si comunica che in data 3 gennaio 2022 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 1 1-15 gennaio 2022 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 30 dicembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2655

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Perché l’Italia è il paese dell’anno secondo l’Economist

Società- Ecco perché imparare una nuova lingua fa bene a tutta la famiglia (di Avery Elizabeth Hurt)

Tecnologia- I prodotti più innovativi del 2021? Sembra un paradosso ma sono proprio i chip (di Luca Tremolada)

Digital Life- Quali sono le password più sicure? (di Chiara Guzzonato)

Scienza- Nano-luci colorate per immagazzinare i dati con il Dna

Innovazione- I cubetti di ghiaccio che non si sciolgono mai (di Chiara Guzzonato)

Curiosità- Credete ancora che l’auto sia il mezzo più veloce? È ufficiale, vi sbagliate (di Chiara Guzzonato)

Viaggi- In carrozza sulla neve: le 10 passeggiate sulla slitta più belle dell’arco alpino (di Laura Ogna)

Auguri.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 03/01/2022.

Pubblicazione rivista “Corriere Braille” n. 48 22-28 dicembre 2021

Si comunica che in data 22 dicembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 48 22-28 dicembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 14 dicembre 2021. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2653

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

È di nuovo Natale (di Linda Legname)

Il Programma dell’Unione

Il Premio Louis Braille

3 dicembre: un orizzonte sull’esistenza… Un ponte verso la felicità (di Annamaria Palummo)

A Natale dona un cane guida!

Auguri.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 22/12/2021.

Sicilia – Assemblea Uici, risposte immediate dal Governo regionale

Sì dell’assessore Falcone alla creazione di un tavolo tecnico sui trasporti. Le relazioni di Minincleri, Barbuto e Linda Legname. Tra gli ospiti anche il sindaco Pogliese e le parlamentari nazionali Drago e Paxia

Animata e fruttuosa la riunione dell’Assemblea regionale dei Quadri dirigenti dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti della Sicilia svoltasi sabato nell’Istituto dei Ciechi Ardizzone Gioeni di Catania. Ai lavori hanno partecipato – oltre al presidente del Consiglio regionale dell’Uici Gaetano Renzo Minincleri, al presidente nazionale Mario Barbuto e alla vicepresidente Linda Legname e al componente del Consiglio nazionale Stefano Salmeri – anche numerose personalità politiche come l’assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, che ha portato i saluti del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, il sindaco di Catania Salvo Pogliese e due parlamentari nazionali, la senatrice Tiziana Drago e la deputata Maria Laura Paxia.   

L’Assemblea, svoltasi sia in presenza sia on line, si è aperta dopo i saluti del commissario straordinario dell’Ardizzone Gioeni, Giampiero Panvini, con le relazioni introduttive di Minincleri, Barbuto e Linda Legname sul tema “Legge delega: pari opportunità e aspettative future delle persone con disabilità”.

“Si è trattato – ha detto Minicleri – di un importante momento di condivisione e riflessione per discutere sulla disabilità visiva e intervenire sugli indirizzi della politica associativa regionale. E tra i temi affrontati c’è stato anche quello del finanziamento con il cinque per mille, sul quale la categoria deve trovare una maggiore coesione. Ma anche tanti altri temi, sottolineati anche dai presidenti provinciali nel vivace Question Time finale”.

“Un altro argomento importantissimo al centro del dibattito – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale dell’Uici – è stato quello dell’accessibilità, che ha destato l’interesse delle parlamentari siciliane presenti. Nella nostra Isola, riguardo all’accessibilità, siamo un po’ indietro. Per questo è necessario impegnarsi a organizzare un tavolo tecnico insieme alla Regione per risolvere sia il problema della gratuità dei trasporti, del quale abbiamo discusso serenamente con l’assessore Falcone, sia quello delle pari opportunità che i disabili visivi devono avere nell’accessibilità per viaggiare sui mezzi pubblici, in particolare quelli urbani. L’obiettivo minimo è quello di fare in modo che una voce registrata possa informare chi non vede, per esempio sulle fermate del mezzo”.

L’assessore Falcone ha dato immediate risposte, ricordando che “già la Regione siciliana garantisce per gli ipovedenti che viaggiano da soli sui treni la riduzione del 20% sul ticket e la gratuità di un biglietto quando il cieco viaggia con l’accompagnatore”.

“Abbiamo inoltre messo in campo – ha aggiunto – ventidue nuovi treni tra Catania, Messina, Palermo e Siracusa, con agevolazioni per la categoria. Per poter estendere invece il beneficio della gratuità a tutto il trasporto pubblico locale organizzeremo un tavolo tecnico cercando di capire se è sostenibile anche sotto il profilo finanziario. Il tavolo tecnico potrà poi occuparsi anche di altre agevolazioni”.

“L’obiettivo – ha concluso Falcone – è quello di garantire, come abbiamo sempre fatto, ampia agibilità finanziaria all’Uici, alla Stamperia Braille, per garantire il diritto allo studio di ragazzi ciechi e ipovedenti, e alla scuola per cani guida Helen Keller di Messina”.

Nella foto un momento dell’Assemblea Uici: al tavolo Minincleri, Salmeri, il Sindaco e due dei parlamentari presenti all’evento

Nella foto da sinistra Salmeri, Minincleri, Falcone

 

Link Youtube

Clip Assemblea regionale quadri Uici https://youtu.be/T5Ucw_SNDBM

Dichiarazione Minincleri https://youtu.be/uBADpo6LWfw

Dichiarazione Falcone https://youtu.be/X-IQLmys3PY

Pubblicato il 20/12/2021.

Pubblicazione rivista “Voce Nostra” n. 23 16-31 dicembre 2021

Si comunica che in data 17 dicembre 2021 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 23 16-31 dicembre 2021 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 17 dicembre 2021.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2651

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Sulla strada di tutti (di Antonio Russo)

A Roma Arcs e Uici insieme a tavola, menù in Braille nei ristoranti

Stefani: «Dalla Disability Card alla Legge Delega, sulla disabilità pronti a cambiare passo» (di Lorenzo Maria Alvaro)

Medicina- Quando il «cuore non ce la fa più»: che cos’è lo scompenso cardiaco

In cucina- Secondi Natalizi

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2021 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Pubblicato il 20/12/2021.

Pubblicazione rivista “Uiciechi.it” n. 19 e n. 20 novembre 2021

Si comunica che in data 15 dicembre 2021 è stato inserito nel sito www.uici.it il file della rivista “Uiciechi.it” n. 19 1/15 novembre 2021. Il link per leggerla è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2649

Di seguito il sommario:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

Come capire se un numero che ti chiama è SPAM di Call Center, Redazione Universal Access.

Come si procede per leggere un file PDF accessibile con uno screen-reader, di Nunziante Esposito.

Come sbloccare iPhone con mascherina indossata?, Redazione Universal Access.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web di Barbara Lispi.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Robot aspirapolvere accessibili, di Rocco Clementelli.

TCA Mediadownloader, ricapitoliamo, di Claudio Cabas.

Scaricare il file ISO Media Creation Tool di Windows 10 dal sito Microsoft, di Nunziante Esposito.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uici-helpexpress.

News da Hardware Upgrade, 10 articoli, da Hardware Upgrade – Il Sito Italiano sulla Tecno.

In data 16 dicembre 2021 è stato inserito nel sito www.uici.it il file della rivista “Uiciechi.it” n. 20 16/30 novembre 2021. Il link per leggerla è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2650

Di seguito il sommario:

A domanda risponde, di Nunziante Esposito.

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, portale Utile ed accessibile, dal Gruppo hardware e software di INVAT.

Abtim.com, ausilio similare a Optacon, di Nunziante Esposito.

Comandi del Prompt del Dos, di Giuseppe De Cola.

Controllare i servizi di localizzazione attivi per aumentare la durata della batteria, da Redazione Universal Access.

Microsoft rilascia Soundscape in Italia. Innovativa app per la mobilità di non vedenti e ipovedenti, da Redazione Universal Access.

Notiziario sulla telefonia, di Carlo Sist.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Novità dal Web, di Barbara Lispi.

Piani di Cottura Smeg, di Rocco clementelli.

Notizie Hitech e Scienza, 10 articoli, da Panorama.

Notizie Flash e non Flash, 10 articoli, da Zeus News.

Problemi risolti, 5 Schede, dalla lista uici-helpexpress.

News da Hardware Upgrade, 10 articoli, da Hardware Upgrade.

Pubblicato il 20/12/2021.