Sommario rivista “Gennariello” n. 9 settembre 2018

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

Scelte da voi
– Il prode piccolo sarto (Sette in un colpo)

C’era una volta
– Il dottor Gasparino
– La gatta che venne in casa

L’angolo della filastrocca
– Il giorno più bello della storia

Gioca con Giò il coniglietto
Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista “Kaleidos” n. 16, 1-15 settembre 2018

– Noi, giornaliste sotto scorta (di Gabriela Jacomella)
– Divorzio: ci sono novità per l’assegno di mantenimento
– I miei 24 passi per sconfiggere il cancro al seno
– Jess Wade (di Elisa Venco)
– Largo alla vitamina K2 (di Manuela Soressi)
– Perché noi calciatrici chiediamo di diventare professioniste (di Gianluca Ferraris)
– L’eros è donna (di Benedetta Sangirardi)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista “Slash Magazine” n. 4, Luglio Agosto 2018

Si riporta di seguito il sommario del n. 4, Luglio Agosto 2018 del periodico bimestrale edito su cd “slash Magazine”, legato alla nostra radio web. Si rammenta che per ricevere la rivista è sufficiente inviare una e-mail con il vostro nome, cognome ed indirizzo a cui si desidera ricevere il periodico e il titolo dello stesso, “slash magazine”, al nostro Ufficio stampa: ustampa@uiciechi.it. È altresì possibile telefonare negli orari d’ufficio al numero 06-699881 chiedendo di essere messi in contatto sempre con l’Ufficio stampa.

“Slash Magazine” anno II n. 4, Luglio-Agosto 2018
in questo numero:

Traccia 1: Gerenze e sommario.

Traccia 2: Editoriale di Luisa Bartolucci.

Tracce 3 e 4: “La ragazza con la leica”, intervista al Premio strega 2018 Helena Janeczek;

Tracce 5 e 6: “La corsara”, intervista a sandra petrignani;

Traccia 7: La scuola secondo giovanni floris;

Tracce 8 e 9: “divorare il cielo”, l’ultimo lavoro di Paolo giordano;

Tracce 10 e 11: da giornalista a scrittore di gialli: “La donna nella valigia”,, l’ultimo romanzo di giovanni valentini;

Dalla traccia 12 alla traccia 14: “C’era una volta la rivoluzione”, parliamone con Jacopo fo e Sergio Parini;

Traccia 15: “Le sbirre” secondo Massimo Carlotto;

Tracce 16 e 17: Torna in libreria Federica Bosco!

Tracce 18 e 19: “Fabrizio Frizzi meraviglioso”! Il libro di alberto Infelise;

Traccia 20: “al mattino stringi forte i desideri”, parliamone con l’autrice. (di Chiara Maria gargioli)

Tracce 21 e 22: Intervista a chiara Parenti,( di chiara maria gargioli);

Tracce 23: schegge di verità: intervista ad enrico carlini;

Tracce 24 e 25: Mariti inutili, a cura di chiara Maria gargioli;

Traccia 26: La bellezza di anacapri raccontata da Amedeo Bagnasco;

Traccia 27: Intervista ad ana Pelaez Narvaez, a cura di Chiara Maria gargioli e Luisa Bartolucci;

Televisione:
Tracce 28 e 29: The Good doctor, a cura di chiara maria gargioli;

Vacanze:
Dalla traccia 30 alla traccia 32: Viaggi divertenti ed accessibili? Lo diranno i nostri ascoltatori.
Per vivere meglio:
Dalla traccia 33 alla traccia 35
Tre App che faciliteranno le nostre attività e ci faranno divertire;

Costume:
Traccia 36: Moda e tanto altro nell’azienda di Anna saldi;

Musica:
Traccia 37: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli: “Insieme”.

Traccia 38: Yoko Ono secondo Matteo B. Bianchi.

Sport:
Traccia 39: “lauda, l’uomo, la macchina”, intervista a Paolo Marcacci, di Renzo Giannantonio e Luisa Bartolucci;

Tracce 40 e 41: “Juve Napoli romanzo popolare”;

Rubriche:
Tracce 42 e 43: Orizzonti multimediali, a cura di Marino Attini

Traccia 44: Cinemando, a cura di Thomas cardinali

Traccia 45: SlashArt: a cura del Museo tattile statale Omero

Traccia 46: viaggi: la compagnia del relax, a cura di Enrico Raddrizzani

Traccia 47: Ausili e tecnologie, la parola agli esperti a cura di giuseppe Fornaro

Traccia 48: C’è luce in cucina, a cura di lucia esposito;

Traccia 49: Il salotto di Stefania Cavalieri, a cura di Stefania Cavalieri,

Traccia 50: Il simposio dei Lettori, a cura di rossella lazzari

I nostri speciali:
Tracce 51 e 52: Parliamone con ABI: il bancomat.

Traccia 53: Parola di direttore, a cura di mario Barbuto.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista Il Progresso n. 16 1-15 settembre 2018

Attualità- L’estate italiana sospesa nel vuoto (di Marco Damilano)
Esteri- Il problema è mondiale
Esteri- Le responsabilità del disastro in Kerala (di Haritha John)
Politica estera- Scuse tardive dell’Europa alla Grecia (di Stefano Cingolani)
Società- Ad agosto famiglie e imprese perdono fiducia

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Anffas – Progetto Capacity: Prosegue la consultazione pubblica on-line

Si ricorda che prosegue la consultazione pubblica volta all’elaborazione, il più possibile condivisa, di proposte innovative e di nuove risposte al tema del sostegno alla presa di decisioni per le persone con disabilità, nell’ambito del Progetto “CAPACITY – LA LEGGE è EGUALE PER TUTTI – Modelli e strumenti innovativi di sostegni per la presa di decisioni e per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive”.

La Consultazione terminerà il prossimo 5 ottobre e fino ad allora sarà possibile compilare online il questionario:
sia nella versione “standard” attraverso il seguente link HTTPS://IT.SURVEYMONKEY.COM/R/CAPACITYANFFAS
sia nella versione “facile da leggere e da capire” attraverso il seguente link HTTPS://IT.SURVEYMONKEY.COM/R/CAPACITYETR

Rinnoviamo quindi l’invito ad aiutarci a raggiungere l’obiettivo di avere almeno 500 questionari on line compilati!
Per questo Vi preghiamo di continuare a diffondere tale importante iniziativa, chiedendo a Tutti i Vs contatti di partecipare numerosi.

È fondamentale infatti far conoscere il progetto e soprattutto per far partecipare a tale momento di confronto pubblico, che lo scopo di implementare l’analisi già in atto per addivenire al primo studio italiano in materia di sostegni al processo decisionale utile all’individuazione dei possibili assi di miglioramento della normativa, nonché alla stesura di raccomandazioni per i decisori politici, così da adeguare la vigente normativa alle previsioni della Convenzione Onu (art.12).

La compilazione del questionario è facile e veloce, ma per qualsiasi dubbio, chiarimento e ulteriore informazione gli Uffici di Anffas Nazionale sono a completa disposizione ed il materiale del progetto CAPACITY è tutto reperibile sul nostro sito, nella sezione dedicata link: http://www.anffas.net/it/progetti-e-campagne/capacity-la-legge-e-eguale-per-tutti/

Sommario rivista “Corriere Braille” n. 31 22-28 agosto 2018

Sommario

Nel nome di Helen (di Flavio Vezzosi)
Benidorm (di Angela Pimpinella)
Accogliere un amico a quattro zampe (di Elena Ferroni)
Assegnati a Campagnano i primi quattro cani guida (di Eugenio Saltarel)
Chi siamo, dove andiamo? (di Massimo Vita)
Una serata piena di luce: Anacapri nei tuoi occhi…
La prima mostra iper-sensoriale per scoprire la vita dei nuragici
Disabilità visiva e lavoro, cosa iniziare a fare? (di Tamara Lo Vasco)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Sommario rivista “Corriere Braille” n. 30, 8-14 agosto 2018

– Possono o devono (di Mario Barbuto)
– Quando le tessere ci sono tutte, il mosaico è uno spettacolo (di Elena Ferroni)
– Commissione Nal: News sul corso di Pff e Ttd (di Valter Calò)
– Alessandria: non vedente festeggia 100 anni
– Commozione all’esame di maturità
– Soggiorno marino: vacanza e attività di auto mutuo aiuto
– Informatutto (a cura di Alessandro Locati)

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2018 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp