Kaleidos” n. 12 16-30 giugno 2019

Si comunica che in data 13 giugno 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 12 16-30 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 13 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

L’assegno di divorzio potrà essere «a tempo» (di Ester Viola)

Winnie M Li- Io, vittima di stupro: «Non è una colpa di cui vergognarci» (di Daniela Giammusso)

Con chi si confidano gli uomini?

Io, prigioniera della mia mente divisa a metà (di Caterina Duzzi)

Orgogliose di essere imperfette (di Benedetta Sangirardi)

Guida alla salute delle donne

5×1000

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2242

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il fisioterapista in Europa” n. 1 gennaio-aprile 2019

In questo numero:

tracce

2 Sommario

3 L’Editoriale, a cura di Alfio Pulvirenti

Più da vicino

4 Un tributo a Fulvio Doglio, di Giovanni Laiolo

I fatti che ci riguardano

5 Fiosioterapista: una professione unica, necessaria e appetibile, di Mauro Tavarnelli

6 Un nuovo modello di “professionista sanitario prescrittore”, di Mauro Tavarnelli

7 365 giorni di libera professione, di Francesco Ballardin

8 Storia di una fattura elettronica: il fisioterapista la deve fare?, di Francesco Ballardin

9 Benessere organizzativo e motivazione al lavoro nei fisioterapisti, di Nadia Rania, Aurora Pratesi, Donatella Cavanna e Ilaria Coppola

10 Il fisioterapista del futuro, di Davide Saracino

11 Appuntamento a Ginevra con il Congresso WCPT, di Michele Cannone

Recensione

12 Mobilizzazione, valutazione e movimentazione del paziente

Riabilitazione respiratoria

13 Un ambiente ideale per allenarsi: l’altitudine media, di Aa. Vv

Riabilitazione pediatrica

14 La prevenzione di torcicollo e plagiocefalia posturale del lattante: collaborazione GIS Ft Pediatrica e ACP, di Emilia Muran e Loretta Carturan

Tracce 15 e 16 Il contributo del fisioterapista alla prevenzione secondaria in età pediatrica, di Loretta Carturan

Riabilitazione ortopedica

17 Consolidare il fisioterapista nel contesto socio-politico contemporaneo: Orthopaedic Manipulative Physical Therapist, il GTM accetta la sfida, a cura dell’Ufficio  relazioni con il pubblico GIS terapia manuale

18 Gli smontabili, mostra fotografica dedicata al reinserimento sociale degli amputati, di Rita Abbate

tracce dalla 19 alla 21 Laserterapia e diatermia  capacitivo-resistiva: appropriatezza clinica nella prescrizione, di Alessandro Zati e Alessandro Valent

22 Radicolopatia lombare da ernia del disco sintomatica: trattamento conservativo, di Riccardo Gambugini

23 Radicolopatia lombare da ernia del disco sintomatica: terapia manuale, di Marco Primavera e Jennifer Baldassini

tracce 24 e 25 Nasce il Fragility Fracture Network, di Stefania Somaré

Riabilitazione sportiva

26 Performance test, di Marco Airale

27 Tecnologia & valutazione, di Renato Capurro, Roberto Russo e Alessandro De Paulis

28 Judo &  low back pain, di Giulia Angelino

29 Attività fisica, esercizio o sport. Facciamo un po’ d’ordine, di Luca Zoffoli

30 Il Gis Sport rinnova il direttivo: di corsa verso l’Ats, di Luca Francini

31 Running: raccomandazioni  per i clinici, di Lisa Cosi

32 Running injuries: consigli pratici per due quadri clinici a carico del ginocchio, di Lisa Cosi

33 Ginocchio. Come trattare i traumi da sport invernali, di Stefania Somaré

Riabilitazione e tecnologia

34 Palestra robotica e riabilitazione personalizzata, di Beatrice Arieti

35 Protesi di sterno con stampa 3D, di Stefania Somaré

Tracce 36 e 37 L’evoluzione è un hi-tech accessibile, di Roberto Carminati

38 Stare al passo con la letteratura, di Stefania Somaré

39 Giocare per riabilitare la mano, di Stefania Somaré

40 Dita, mano e polso: un’app dedicata a loro, di Stefania Somaré

41 Caviglia, riabilitazione e prevenzione, di Stefania Somaré

42 Riabilitazione dopo ictus, di Stefania Somaré

43 Un’app dedicata alla spalla, di Stefania Somaré

44 Mano bionica. La nuova frontiera della robotica, di Elena D’Alessandri

45 La robotica come anello di congiunzione, di Valentina Sirtori

“Corriere Braille” n. 22 8-14 giugno 2019

Si comunica che in data 7 giugno è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 22 8-14 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 23 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Un grammo d’azzurro per Vanda

Tocca a te!

Soggiorni estivi anno 2019

Ambito di applicazione delle norme sull’accessibilità informatica – terza parte (di Marco Pronello)

A proposito di semplificazione: Se basta una bicicletta perché devo usare una Ferrari? (di Luciano Paschetta)

A lume di legge (a cura di Giulia Antonella Cannavale)

Modello 730 e redditi persone fisiche 2019 – quarta parte (di Stefano Poggi Longostrevi)

5×1000

Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2241

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 11 1-15 giugno 2019

Si comunica che in data 5 giugno 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 11 1-15 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 5 giugno 2019.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2240

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Indice

Attualità (a cura di Flavio Vezzosi)

Ciao Fabio (di Antonio Russo)

Manuale d’Autonomia per i Campi estivi con i non vedenti

Nuovo Consiglio d’amministrazione della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi

Medicina- Strategie anti colesterolo: per ridurlo conta anche l’ora in cui si mangia

In cucina- Pasta brisée

5×1000

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

Senior n. 6 giugno 2019

Cosa propone Senior per questo numero? Come al solito di tutto!

Iniziando da Cesare Barca, solido e tenace direttore che con: “Ridi che ti passa” editoriale ludico; contatta i lettori con “parlami di te”,  risponde a quanti lasciano i messaggi giunti in segreteria telefonica; e conclude con “Arisentirci”. Ma, mettendo lo zampino in altre tracce, come una amorevole mamma gatta, tiene… d’occhio la prole costituita da: Maria d’Esposito  con la consueta e vivace rubrica “A cuore aperto”, poesie commentate e talora recitate da lei stessa e con “Creme solari: quali scegliere?” illustra come preservare la pelle dai danni del sole. Patrizia Modica che ci conduce “In cucina” per spiegarci la ricetta dei Saltimbocca alla romana e per una buona digestione  ci accompagna nella visita della Sila. Adriana, new entry come collaboratrice, invita all’ascolto musicale  consapevole del famoso “In un mercato persiano” di Albert Ketelby. Ignazio Cozzoli con “Enigmisticando”,  quiz ad alto contenuto fosforico. E ancora: Massimiliano e “The Saturday Night Swing Club” propone un estratto dalla radio U.S.A. degli anni 30. Angelo De Gianni rivela i codici delle raccomandate postali in ” Le raccomandate svelate”. Alberto stagni con “Contatore guasto”, un racconto che speriamo non si avveri. Particolarmente interessante La partecipazione dei dottori Luigi Grezzana e Luca Rodella che trattano rispettivamente di: pressione arteriosa e colonscopia, su esplicita richiesta di due lettori. Il redazionale “Ustica, una strage impunita”, riporta al tragico Giugno 1980. L’onorevole Fatuzzo delizia con i suoi estemporanei  interventi  alla Camera dei deputati, un sorriso tratto da “Un giorno da pecora” trasmesso da Radio Rai Uno. Magda, Mauro Mazzoni,Mauro Corona, Michele, sono alcuni dei lettori che partecipano attivamente in questo numero con tracce espressamente dedicate. Musica per tutti richiesta e proposta dai nostri abbonati vanno   a completare + di cinque ore di ascolto vario, interessante, dai toni pacati e sereni. Regalatevi una sana alternativa per le vostre giornate e ne guadagnerà la vostra salute psicofisica.

Se volete ricevere Senior rivolgetevi alle vostre Sezioni UiCI o telefonate all’ufficio stampa n. 06 69 988 417.

“Il Progresso” n. 11 1-15 giugno 2019

Si comunica che in data 31 maggio 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 11 1-15 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 23 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Quella vita di odio e amore con il nemico dentro casa (di Dacia Maraini)

Tecnologia- Alfa-X, il treno giapponese da 400 km-h (di Davide Lizzani)

Scienza- Il chilogrammo è cambiato per sempre: ecco perché è importante (di Maya Wei-Haas)

Psicologia- Ogni scelta comporta una rinuncia (di Oliver Burkeman)

Storie- Un eroe del nostro tempo (di Massimo Gramellini)

Viaggi- Lefkada, i Caraibi dell’Egeo (di Maurizio Di Fazio)

Salute- Gli zuccheri e le drosofile: uno studio sull’origine dell’obesità (di Elisabetta Intini)

La stagione delle tasse- Modello 730 e redditi persone fisiche 2019 – terza parte (di Stefano Poggi Longostrevi)

5×1000

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2239

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link:

http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 21 1-7 giugno 2019

Si comunica che in data 31 maggio 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 21 1-7 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 20 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Il nostro impegno per il lavoro (di Mario Barbuto)

Sintesi dei lavori della Direzione Nazionale (a cura di Eugenio Saltarel)

Vincenzo Massa incontra giovani studenti

XVII Campionato di Scopone Scientifico

Giro automobilistico su vetture Ferrari

A proposito di un fossile vivente – terza parte (di Claudio Cicognani)

Ambito di applicazione delle norme sull’accessibilità informatica – seconda parte (di Marco Pronello)

Modello 730 e redditi persone fisiche 2019 – terza parte (di Stefano Poggi Longostrevi)

5×1000

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2238

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 11 1-15 giugno 2019

Si comunica che in data 30 maggio 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 11 1-15 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 29 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La tampon tax resta al 22%

Single e felici basta un po’ di ironia (di Benedetta Sangirardi)

Nella testa di un leader (di Gaia Giorgetti)

Tristezza? Scopri come farne buon uso (di Carlotta Vissani)

Il momento in cui scegli di diventare madre (di Gaia Manzini)

Guida alla salute delle donne

5×1000

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2236

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Gennariello” n. 6 giugno 2019

Si comunica che in data 30 maggio 2019 è stata inserita nel sito la rivista “Gennariello” n. 6 giugno 2019 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 29 maggio 2019. Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

C’era una volta

  • Prova d’amore
  • La Giraffa vanitosa

Scelte da voi

  • Il porcospino monello
  • Bobo il ghiro pigro e dormiglione

L’angolo della filastrocca

  • In classe
  • Si chiude la scuola

Gioca con Giò il coniglietto

Per i più piccini

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2237

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp