Sport – Ancora un successo per il velista cieco Max Mercurio Miranda

Nell’ambito del Campionato Invernale vela d’altura del Golfo di Napoli, domenica 2 febbraio si è svolto  il Trofeo Gaetano Martinelli del Club Nautico della Vela – Napoli. nell’ambito della prova i Meteor si sono contesi il  Trofeo Alessandro Chiodo, da circa 20 anni riservato alla Classe Meteor, in memoria di un giovanissimo amante della classe, dall’animo forte e gentile. Lo ha vinto Mácchese Ita771. Vela Meteor, di Massimo Mercurio Miranda, al timone un altro armatore meteor, Davide Gallo. Una vittoria contesa fino all’arrivo, sul filo di lana con Angela, di Vincenzo Panella, timonato da Vincenzo Race, secondo per un soffio al traguardo, entrambi della Lega Navale Napoli. Bronzo a Zizzè Pacchiana, di Sergio Giusti del (Circolo Nautico). Una vittoria quella di Macchése non solo sportiva, ma dall’alto valore simbolico. Massimo, divenuto cieco qualche anno fa, si è appassionato alla vela e dedicato con coraggio e caparbietà, collezionando piccoli e grandi successi – è divenuto campione internazionale match race Homerus non vedenti lo scorso giugno con Danilo Malerba -.  Una storia di caparbietà e coraggio! Quello che aveva per mare mio fratello Alessandro e che ha avuto durante la sua malattia” ha commentato commossa Donatella Chiodo

“Il Progresso” n. 3 1-15 febbraio 2020

Si comunica che in data 3 febbraio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 3 1-15 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 febbraio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2347

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Editoriale- Cento (di Mario Barbuto)

Scienza- Nuova luce sulla codifica degli odori a livello cerebrale

Digital life- La colazione piace social, 89 mln post

Lifestyle- «To-do-List»: farla è il segreto per vivere meglio (e più tranquilli) (di Alessandra Celentano)

Storie- L’impossibile viaggio fra Milano e Palermo

Itinerari- La Parigi insolita: 20 luoghi meravigliosi che solo i parigini conoscono (di Sara Bovi).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 5 1-7 febbraio 2020

Si comunica che in data 31 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 5 1-7 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 31 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2345

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

La Storia dell’Unione (di Vincenzo Massa)

Giovani ed Europa (di Francesca Sbianchi)

L’affare Modigliani (di Vincenzo Massa)

Da Napoli alla Campania, un patrimonio tra le mani (di Ciro Pizzo)

Aggiornamento orario Call Center 063000 per la prenotazione servizi accompagnamento.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 3 1-15 febbraio 2020

Si comunica che in data 31 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 3 1-15 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 31 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2346

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Cento (di Mario Barbuto)

Io e i volontari (di Antonio Russo)

Aggiornamento orario Call Center 06.3000 per la prenotazione servizi accompagnamento

Medicina- L’aritmia ventricolare per la prima volta trattata con i protoni

In cucina- Sformato di carne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Uiciechi.it” n. 1 1-15 gennaio 2020 e n. 2 16-31 gennaio 2020

Si comunica che in data 30 gennaio 2020 è stato inserito nel sito  www.uiciechi.it il file della rivista Uiciechi.it n. 1 1/15 gennaio 2020. Il link per leggere il giornale on-line è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2343

e il file della rivista Uiciechi.it n. 2 16/31 gennaio 2020. Il link per leggere il giornale on-line è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2344

“Kaleidos” n. 3 1-15 febbraio 2020

Si comunica che in data 29 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 3 1-15 febbraio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 29 febbraio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2342

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Cento (di Mario Barbuto)

Annachiara Sarto – Ho salvato baby prostitute in un bordello di Katmandu (di Elena Filini)

La borsa che verrà (di Camilla Ghirardato)

Bagno da regina (di Simona Fedele)

Spezie pericolose? (di Stefania Rattazzi)

Guida alla salute delle donne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 4 22-28 gennaio 2020

Si comunica che in data 24 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 4 22-28 gennaio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 24 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2341

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Cento (di Mario Barbuto)

Protocollo d’intesa Banca d’Italia-Uici

Un piccolo sogno che apre il Centenario (di Antonio Quatraro)

Il Premio Braille

Dal deficit alla riabilitazione funzionale (di Federico Bartolomei)

L’Agenzia Iura (a cura di Roberta Natale)

Informatutto (a cura di Alessandro Locati).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Corriere dei Ciechi” n. 1 gennaio 2020

Si comunica che in data 22 gennaio 2020 è stata inserita nel sito www.uiciechi.it la rivista “Il Corriere dei Ciechi” n. 1 gennaio 2020 nel formato doc e PDF normale. Al più presto verrà inserito il formato PDF accessibile.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2340

Si riporta di seguito il sommario:

EDITORIALE

Cento

Mario Barbuto

CENTENARIO DELL’UNIONE

La Storia dell’Unione

Vincenzo Massa

Un piccolo sogno che apre il Centenario

Antonio Quatraro

ATTUALITÀ

Il Premio Braille

Dal deficit alla riabilitazione funzionale

Federico Bartolomei

L’affare Modigliani

Vincenzo Massa

Un giovane di 90 anni

Katia Caravello

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Giovani ed Europa

Francesca Sbianchi

IPOVISIONE

L’ipovedente “non più giovane”

Angelo Mombelli

SOSTEGNO PSICOLOGICO

Potere personale e disabilità

Katia Caravello

STORIE DI VITA

Una grande sfida 

Daniela Bucci e Stefano Borgato

RUBRICHE

L’Unione in movimento

Eugenio Saltarel

Pensionistica

Agenzia IURA

Occhio alla ricerca

Andrea Cusumano

Una finestra sul sociale

Giuseppe Manzo

“Il Progresso” n. 2 16-31 gennaio 2020

Si comunica che in data 20 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 2 16-31 gennaio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 20 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2339

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

News- Nuovo digitale terrestre, ecco come verificare se la vostra tv è compatibile: i due canali test

Innovazioni- A Torino il minibus autonomo Olli

Tecnologia- 12 modi per difendersi dalle app-spia (di Simone Cosini)

Medicina- Caviglia ricostruita in 3D, è la prima volta al mondo

Psicologia- Quanto è complicato immaginare il futuro (di Annamaria Testa)

Lifestyle- Adotta le api sul tuo balcone: quali fiori piantare per aiutarle

Spazio- Conclusa la passeggiata spaziale in rosa

Viaggi- Parma Capitale italiana della Cultura 2020: itinerari ed eventi da non perdere (di Lucia Galli).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Voce Nostra” n. 2 16-31 gennaio 2020

Si comunica che in data 20 gennaio 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce Nostra” n. 2 16-31 gennaio 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 17 gennaio 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2338

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Venite ad Assisi (di Antonio Russo)

Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità

Decreto fiscale 2020: Auto elettriche ed ibride – Iva agevolata al 4 per cento

L’importanza dell’alfabetizzazione Braille

Medicina- Tosse, catarro e vie respiratorie ostruite: quando la bronchite diventa cronica

In cucina- Il finocchio

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp