“Senior” n. 9 settembre 2020

Da 24 anni, Senior accomuna e svaga un numero considerevole di lettori anziani ciechi e ipovedenti, e non solo.
Si badi che, Senior, si diffonde e incrementa il numero di lettori, quasi esclusivamente con le proprie forze: il passaparola, le indicazioni di nuovi nominativi, proposte da altri lettori, rappresentano i metodi principali che concorrono all’indiscutibile consenso, testimoniato dal continuo e progressivo aumento degli abbonati.
Gli artefici di cotanta meraviglia, sono: Cesare Barca,carismatico e vulcanico; Maria D’Esposito, garbata e curiosa; Patrizia Modica, attenta e precisa; Adriana Cereda, posata e soave; Massimiliano, acuto e forbito, Ignazio Cozzoli, enigmatico e fantasioso; Angelo De gianni, competente e solerte; Alberto Stagni, paziente e disponibile, musicolgo esperto.
Non possiamo tralasciare il contributo sagace e continuativo fornito da lettori dotati di talento, nè le richieste, i complimenti, i suggerimenti lasciati sulla segreteria telefonica che completano ciascuno dei 12 numeri annui.
Senior di Settembre, vale 4 ore e mezza circa di intrattenimento gratuito.

Voi che non lo avete mai ascoltato, non sapete cosa vi perdete.
Se vi capita di incontrare uno dei nostri che sorride felice e sereno, facilmente ha appena finito di ascoltare Senior.
Non ci credete? Leggete Senior, poi ne riparliamo.
La redazione

Questo il link per ascoltare il sommario della rivista:

“Corriere Braille” n. 34 8-14 settembre 2020

Si comunica che in data 7 settembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 34 8-14 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 27 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2441

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Trento – Nuovo direttivo

Vibo Valentia – Assemblea dei soci

Duemila più venti, uguale cento (di Sergio Prelato)

60 anni di cecità trascorsi nei 100 dell’Unione (di Carlo Carletti)

Dona il tuo 5×1000 all’Uici.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Slash Magazine” n. 4 Luglio-Agosto 2020

Carissimi amici e lettori molto presto giungerà nelle vostre case il numero di Luglio-Agosto di Slash Magazine, il periodico legato alla nostra radio web, dalla quale prende anche il nome. Auspicando di far cosa gradita riportiamo di seguito il sommario del numero in parola. Ricordiamo che la rivista è edita su cd e che chi desidera riceverla può richiederla, a titolo gratuito, inviando una e-mail all’indirizzo ustampa@uiciechi.it, indicando il proprio nome, cognome, indirizzo al quale si desidera venga recapitato il cd e, naturalmente il titolo del periodico: Slash magazine. Vi attendiamo numerosi all’ascolto!

Di seguito il sommario:

Editoriale (di Luisa Bartolucci)

Cultura e libri:  

Incursioni nel mito: intervista a Mariagrazia Ciani; 

L’odissea nell’interpretazione, di Marilù Oliva;

Flower power: intervista ad Alessandra viola; 

Cinque donne e un arancino, parliamone con l’autrice, di Chiara Maria Gargioli;

Il giallo di via Poma;

Il segreto del mercante di libri: intervista a Marcello Simoni;  

Alice basso racconta il suo “morso della  vipera”: di Luisa Bartolucci, Renzo Giannantonio e  Rossella Lazzari;

Un bellissmo spreco di tempo: di Renzo Giannantonio; 

L’imbuto della storia: intervista a cura di Marino tambuscio e Luisa Bartolucci ;

Riccardo Pirrone presenta “Taffo, ironia della morte” riderne è l’unico modo per uscirne vivi; 

Il nuovo romanzo di Carmelo Di Gesaro; 

La società dei giornalisti estinti: intervista a Marco Gasperetti;

Pensieri in libertà: di Luisa Bartolucci; 

Ancora sulla famiglia Florio: di Chiara Maria Gargioli; 

Le indomabili secondo Davide Steccanella: di Renzo Giannantonio; 

Nata di luna buona: intervista ad Iva Zanicchi; 

Bud Spencer nel racconto di sua figlia; 

Ricordando Franca Valeri; 

Storia di un figlio: parliamone con gli autori di Chiara Maria Gargioli; 

L’accademia del profumo: intervista ad Ambra Martone; 

Musica: 

A tu per tu con Edoardo Bennato ed il suo nuovo libro; 

Paolo Talanca racconta Ivan Graziani: di Renzo Giannantonio; 

Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix: intervista di Chiara Maria Gargioli; 

Alla scoperta della musica di carlo corazza: di Cristina della Bianca e Luisa Bartolucci;

Slashmusic: John denver, a cura di Giuseppe voci; 

Sport: 

Audiodescrizioni a domicilio; 

Rubriche: 

Ausili e tecnologie: a cura di Nunziante Esposito e Gianluca Casalino; 

Orizzonti Multimediali, a cura di Marino Attini; 

Il salotto di Stefania Cavalieri, a cura di Stefania Cavalieri e Gianluca Peverada;

Cinemando, a cura di Marika Giori; 

Il simposio dei lettori, a cura di Rossella Lazzari; 

Slash art, a cura del Museo tattile statale Omero; 

C’è luce in cucina, a cura di Lucia Esposito; 

Pillola di inglese a cura di Rosa Martellucci;

Parola di direttore, di Mario Barbuto.

“Voce nostra” n. 16 1-15 settembre 2020

Si comunica che in data 3 settembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Voce nostra” n. 16 1-15 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 2 settembre 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2440

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità (a cura di Vincenzo Massa)

Campionati di Calcio Serie A 2020-21

Da soli in casa (di Antonio Russo)

Tanto pe’ scherza’

Medicina- I 12 batteri più pericolosi per l’uomo

In cucina- Pomodorini neri

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Kaleidos” n. 16 1-15 settembre 2020

Si comunica che in data 2 settembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Kaleidos” n. 16 1-15 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 27 agosto 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2439

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

10 motivi per festeggiare Maria Montessori (di Cristina de Stefano)

Postalmarket: quando ogni pacco era una festa (di Elisa Venco)

Qualcuno crede ancora nella passione per sempre (di Antonella Fiori)

Donne coraggiose

Donne tra le righe (a cura di Rossella Lazzari)

Guida alla salute delle donne

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Gennariello” n. 9 settembre 2020

Si comunica che in data 1 settembre 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Gennariello” n. 9 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 26 agosto 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2438

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Non solo saluti (di Rita Lamusta)

Scelte da voi

L’elefante incatenato

Ci vediamo sulla Cima

C’era una volta

Il cavallo nero

La leggenda dell’uva

L’asino e il pozzo

L’angolo della filastrocca

Settembre

Vendemmia

Arietta settembrina

Vorrei una scuola

Gioca con Giò il coniglietto

Per i più piccini

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti 2019 al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Il Progresso” n. 17 1-15 settembre 2020

Si comunica che in data 31 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Il Progresso” n. 17 1-15 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 25 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2437

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Attualità- Perché l’Italia è ultima in Europa per uso dei social network?

Società- South working, così il lavoro smart svuota il nord e diventa motore per il meridione (di Alessandra Magliaro)

Hi-tech- Otto strategie contro il sovraccarico digitale

Tecnologia- Lo smartphone con Android diventa un sismografo (di Claudio Gerino)

Innovazione- I pagamenti elettronici piacciono agli italiani. Solo uno su dieci tornerebbe alle banconote (di Lorenzo Nicolao)

Scienza- Violinisti svelano il segreto della sincronia tra persone

Salute- Perché i neonati si svegliano sempre e i ragazzi dormono tanto? Come cambia il sonno con l’età (di Cristina Marrone)

Viaggi- A Montepulciano, tra vini nobili, terme e relax nella natura.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 33 1-7 settembre 2020

Si comunica che in data 31 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 33 1-7 settembre 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 25 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2436

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Bologna: Elezioni per il rinnovo del Consiglio sezionale e del Presidente sezionale

Parma: Eletto il nuovo Consiglio della sezione territoriale Uici

Sassari: L’Uici sezionale conferma alla guida Franco Santoro

Ferrara: Elezione del nuovo Consiglio

Salerno: Si è insediato il neo Consiglio sezionale Uici

Alto Adige: Assemblea soci con elezione degli organi associativi

Biella: Adriano Gilberti, eletto Presidente dal Consiglio regionale dell’Uici

Siena: Eletto il nuovo Consiglio sezionale

Napoli: Eletta la nuova dirigenza sezionale

Reggio Emilia: Rinnovo degli organi associativi per l’Uici sezionale

Genova: Rinnovato il Consiglio sezionale

Frosinone: Nuovo Consiglio territoriale

Novara: Pasquale Gallo rieletto presidente Uici Novara

Basilicata: Insediamento Consiglio Regionale dell’Uici

Campania: Insediamento del nuovo Consiglio regionale

Sicilia: Minincleri confermato presidente

Soggiorno estivo con cani guida.

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 32 22-28 agosto 2020

Si comunica che in data 24 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 32 22-28 agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 24 agosto 2020.

Il link diretto per il prelievo è il seguente: http://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2435

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Relazione al Bilancio consolidato 2019 – seconda parte (di Pietro Piscitelli)

Sintesi della Relazione della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi – 2019 (di Rodolfo Masto)

L’Unione ottiene un riconoscimento europeo per le buone prassi sull’accessibilità dei siti web

Ventiquattresima edizione del concorso «Beretta-Pistoresi»

Soggiorno terza età «Sole di settembre» 12 – 26 settembre 2020

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp

“Corriere Braille” n. 31 15-21 agosto 2020

Si comunica che in data 14 agosto 2020 è stata inserita nel sito la rivista “Corriere Braille” n. 31 15-21 agosto 2020 e che l’ufficio stampa ha provveduto ad inviare alla Biblioteca Italiana dei Ciechi “Regina Margherita” Onlus il file relativo in data 4 agosto 2020. Il link diretto per il prelievo è il seguente:

https://www.uiciechi.it/servizi/riviste/View_Rivista.asp?Id_Nriv=2433

Si riporta di seguito il sommario della rivista:

Nota integrativa al bilancio consuntivo annuale dell’Irifor per l’esercizio 2019 – seconda parte

Relazione al Bilancio consolidato 2019 – prima parte (di Pietro Piscitelli).

Per informazioni sulle riviste è possibile scaricare il Listino abbonamenti al link: http://www.uiciechi.it/servizi/somm_stampaassoc.asp