Beni Culturali – Cinemanchìo e la festa del Cinema di Roma

Seconda uscita pubblica dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia delle attività di CINEMANCHIO per la resa accessibile del prodotto audiovisivo ai disabili sensoriali, cognitivi e non solo.
Nell’ambito della 12 edizione della Festa del Cinema di Roma (26 ottobre – 5 novembre) CINEMANCHIO, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, presenta due film con resa accessibile e due cartoni animati della Rassegna “Alice in città” con proiezioni Friendly Autism Screening, il particolare adattamento ambientale che consente la visione ai bambini nello spettro autistico (in collaborazione con ANGSA).
Infine nell’appuntamento speciale del 31 ottobre ore 18.30 Spazio Roma Lazio Film Commission: il Cinema si confronta con le tematiche dell’accessibilità.

Programma proiezioni e convegno:

Venerdì 27 ottobre ore 20,00 – VILLAGGIO DEL CINEMA3 e GOOGLE CINEMA HALL
Una questione privata (In concorso)
Regia di Paolo e Vittorio Taviani
P 27/10 Sala Sinopoli 19:30 €25 Pubb Acc
R 27/10 3 e Google Cinema Hall 20:00 €12 Pubb Acc
R 28/10 Sala Sinopoli 15:30 €12 Pubb Acc
R 28/10 My Cityplex Europa 16:00 €12 Pubb Acc
proiezioni accessibili con sottotitolazione e audiodescrizone scaricabile dalla App Moviereading prima dell’ingresso in sala. Realizzazione SubTi Access

domenica 5 novembre ore 22,00 – VILLAGGIO DEL CINEMA3 e GOOGLE CINEMA HALL
In un giorno la fine (Sezione Riflessi) – unica proiezione accessibile
Regia Daniele Misischia

• I due film Friendly Autism Screening dalla Rassegna ALICE NELLA CITTA’
Cinema dei Piccoli
Villa Borghese, Largo Marcello Mastroianni, 15
Ingresso gratuito
– 2 novembre ore 18,00
Pipì, Pupù, Rosmarina -Il Mistero delle Note Rapite
Regia Enzo d’Alò
– 4 novembre ore 11,00
Nut Job – Tutto molto Divertente (Eventi Speciali)
Regia Cal Brunker
Le due proiezioni Autism Friendly al Cinema dei Piccoli hanno il Patrocinio della Camera dei Deputati

• CONVEGNO 31 ottobre 2017 – Ore 18,30
Auditorium Parco della Musica – Spazio Roma Lazio Film Commission
Cinema per l’accessibilità culturale e l’inclusione sociale
Il cinema si confronta con le tematiche dell’accessibilità
Il mondo del cinema si confronterà con le tematiche dell’accesso per le persone disabili. Parteciperanno tra gli altri Roberto Perpignani, uno dei più grandi montatori della storia del cinema italiano (al Festival con “Una questione privata” dei Fratelli Taviani) e Rita Borioni, Consigliera d’Amministrazione della RAI a testimonianza dell’attenzione che il Progetto Cinemanchìo sta rapidamente acquisendo.

Info
info@cinemanchio.it

Invito alla tavola rotonda prevista per il 31 ottobre

Invito alla tavola rotonda prevista per il 31 ottobre

Locandina delle proiezioni con adattamento di ambiente Autism Friendly

Locandina delle proiezioni con adattamento di ambiente Autism Friendly

Locandina dei film con sottotitoli e audiodescrizioni

Locandina dei film con sottotitoli e audiodescrizioni

Club 64 Asd Modena: 1° Torneo Internazionale “Vignola Città degli Scacchi”

10 – 11 – 12 novembre 2017
Sale della Meridiana Rocca di Vignola
montepremi oltre € 3.000
EVENTI COLLATERALI Rievocazioni storiche Partita di Scacchi vivente (sabato 11 ore 15,30 P.zza Contrari)
Corsi gratuiti per bambini – Simultanee – Mini Tornei Gioco libero su scacchiera gigante e… tante sorprese
Per informazioni: Tel. 338 2660231

Giusy Versace torna in scena al teatro Golden di Roma con il suo spettacolo “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

Saranno ben tre le serate – 17,18 e 19 ottobre – in cui la Versace tornerà a raccontare la storia della sua vita sul palco, nello spettacolo diretto dal regista Edoardo Sylos Labini e accompagnata dal ballerino Raimondo Todaro e dal cantante pop Daniele Stefani.
Parte del ricavato della serata sarà devoluto alla Disabili No Limits

“Con la testa e con il cuore si va ovunque”, lo spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro che racconta la storia di Giusy Versace, alza di nuovo il sipario. Questa volta sarà ospite del Teatro Golden di Roma con ben tre date, i prossimi 17, 18 e 19 ottobre sempre alle ore 21.
Torna dunque a grande richiesta la storia coinvolgente, emozionante, ed ironica di una donna coraggiosa che ha fatto di un evento drammatico uno stile di vita solare e pieno di energia. Una testimonianza di gioia, fede e un costante invito a non arrendersi mai davanti a nessun ostacolo.
“La mia vita è divisa a metà, c’è un prima e un dopo. Il confine è un guard-rail che si strappa le mie gambette dal ginocchio in giù, il 22 agosto del 2005. Avevo 28 anni… sapevo chi ero ed ero abituata a contare soprattutto sulle mie forze: questo mi faceva sentire al sicuro, imbattibile. In un secondo è sparito tutto. Di fronte a me, un confine. E una scelta: attraversarlo oppure no. Provare a guardare oltre o rimanere attaccata ad un passato che non esisteva più. Credo di aver fatto la scelta giusta…”
Si descriveva così Giusy Versace, calabrese d’origine e milanese d’adozione, nel suo libro diventato best seller Mondadori “Con la testa e con il cuore si va ovunque” e si racconta così oggi nel suo spettacolo che, dopo il successo estivo al Manzoni di Milano, sbarca dunque nella Capitale con ben tre date.
Con lei, sul palco, ci sarà come sempre il popolare ballerino Raimondo Todaro con il quale vinse nel 2014 la decima edizione di “Ballando con le Stelle”. Confermata la presenza di un altro grande artista e amico di Giusy, il cantante pop Daniele Stefani, che anche stavolta accompagnerà la serata con i suoi brani.
Ancora una volta, lo spettacolo sarà diretto dal regista Edoardo Sylos Labini, con le coreografie di Matteo Bittante e dello stesso Raimondo Todaro.
“Sono felice di portare questo spettacolo a Roma, la città che nel 2014 e per ben 4 mesi è stata la mia casa – commenta la Versace – È qui che ho conosciuto Raimondo, messo i tacchi per la prima volta e imparato a ballare. Mi riempie di gioia pensare che 3 anni dopo quell’esperienza, posso raccontare la mia storia a teatro ballando. Spero che questa energia che mi travolge, unita al grande amore che ho per la vita, possa colpire anche il pubblico come già accaduto lo scorso giugno a Milano.”
Il costo dell’ingresso è di 30 euro (biglietto intero), gratuito per disabili. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del teatro di via Taranto 36 (06.70493826 – info@teatrogolden.it) oppure sul circuito TicketOne.
Parte dell’incasso sarà devoluta alla Disabili No Limits Onlus, l’associazione creata e guidata proprio dalla Versace per aiutare e regalare attrezzatura sportiva, di vario genere, a persone disabili che vogliono iniziare a praticare sport.
Sono sponsor e partners delle tre serate: Divani&Divani by Natuzzi- PMG Italia -VIVIGAS e Iper Pewex.
Di seguito la locandina dello spettacolo

Locandina "Con la testa e con il cuore si va ovunque"

Locandina “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

ASD Non ed ipovedenti Napoli “Noived” 3 ori e 3 argenti per Salvatore Urso

 

Dopo i grandi risultati conseguiti da Salvatore Urso, diciottenne napoletano ai campionati europei di nuoto svoltisi a Genova, non si può che essere soddisfatti.
“Ci auguriamo che la prestazione di Salvatore Urso ai giochi paralimpici di Genova nella specialità del nuoto” afferma il presidente dell’A.S.D. Non ed Ipovedenti Napoli Rocco De Icco, “sia da stimolo per tanti giovani non vedenti ad emularlo.”
“Siamo certi che la soddisfazione per le 3 medaglie d’oro e le 3 d’argento” aggiunge De Icco, “non è solo nostra, del tecnico o della sua famiglia, ma di tutte le nostre realtà associative.”
Sta crescendo questo atleta e sta bruciando le tappe che potrebbero portarlo molto lontano.
Al di là delle prestigiose medaglie, va segnalato che egli ha migliorato i suoi tempi in tutte le 6 gare nelle quali è stato impegnato.
100 dorso e delfino, 200 misti, 400 e 100 stile e 100 rana.
Ragazzi si può fare, si dice che tra noi c’è tanta pigrizia, sarà anche vero però, possiamo vantare tra noi uno capace di allenarsi tutti i giorni, di credere che questo è l’unico modo per ambire a poter partecipare ai giochi paralimpici.
Noi come dirigenti non possiamo accontentarci, sappiamo che abbiamo il dovere di stimolare i giovani ad avere ambizioni e trovare la voglia di scoprire nell’attività sportiva una grande possibilità per distinguersi.

 

“Astronomia da toccare” – Palazzo della Gran Guardia sabato 28 ottobre – domenica 29 ottobre 2017

In occasione del 40° anniversario della fondazione del Circolo Astrofili Veronesi, era stata allestita una mostra della durata di due mesi dal 4 luglio al 26 agosto 2017.
All’interno di questa mostra erano state organizzate tre giornate con attività e laboratori per spiegare l’astronomia alle persone non vedenti.
Si tratta di un percorso con sei attività: costellazioni, Sistema Solare, dimensioni delle stelle, mostra meteoriti, pannelli in Braille, pianeti in 3D da toccare.

L’evento verrà ripetuto in occasione della Seconda Festa dell’astronomia che si terrà nel pomeriggio di sabato 28 ottobre  2017 dalle 14:30 alle 18:00 e domenica 29 ottobre 2017 dalle 9:00 alle 18:00 presso il Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra a Verona.

Ci saranno volontari che guideranno nell’esplorazione di queste attività le persone non vedenti e ipovedenti.

Qui di seguito il link del comunicato stampa sul sito CAV: http://www.astrofiliveronesi.it/festa-astronomia.html

Qui di seguito il link della comunicazione facebook

Qui di seguito il link della comunicazione Google+

Qui di seguito il link della locandina della manifestazione

 

Sport – Barcolana di Trieste

“Per la prima volta, alla Barcolana di Trieste ha partecipato un equipaggio composto da 4 non vedenti; Giuseppe, Romana di Trieste, Matteo di Ancona e Federico di Ferrara. Sono tutti quattro in grado di portare autonomamente una piccola imbarcazione a vela con l’assistenza esterna vocale fornita dall’istruttore che segue con un gommone a motore. Pertanto, sono stati scelti per formare questo equipaggio che quest’anno ha partecipato alla famosa regata nel Golfo di Trieste. L’equipaggio si è classificato al posto 1036 su 1280 barche arrivate.
Federico frequenta i corsi estivi di vela a Sistiana (Ts); l’istruttore di vela e Presidente dell’Associazione FairPlay è Durso Nordio”

equipaggio di non vedenti di Ferrara

Sport – BXC: Ai Patrini Malnate il TROFEO “MAURIZIO PAVAROTTI”

Dopo aver conquistato il Campionato e la Coppa Italia i Patrini Malnate si aggiudicano anche il torneo di fine stagione di baseball per ciechi, dedicato a Maurizio pavarotti, sconfiggendo il Bologna Cvinta White Sox (4 a 1).
Per quanto riguarda le nostre formazioni, i Thunder’s Five si sono fermati nella prima fase mentre i Lampi Milano hanno raggiunto i quarti di finale rimanendo sconfitti dai Blufire Cus Brescia.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

 

Sport- Un “Home Run” per l’inclusione

Nell’ambito della campagna di promozione dello sport della presidenza nazionale, la sezione UICI di Pesaro-Urbino, organizza domenica 22 Ottobre un evento di promozione e diffusione del baseball, una disciplina affascinante e divertente che sta riscuotendo successo tra i disabili visivi. Una giornata in cui atleti professionisti non solo si esibiranno, ma coinvolgeranno tutti i presenti in una sperimentazione individuale del gioco stesso. Il baseball per ciechi è una disciplina riadattata che permette ai disabili visivi di svolgere azioni di gioco come la corsa lungo il diamante in terra rossa in assenza di guida, la battuta e l’intercettazione della palla da parte della difesa in totale autonomia. Quest’evento vuole dare la possibilità di provare in prima persona le azioni che compongono il gioco caratterizzato da autonomia e libertà.

La giornata si svolgerà nello Stadio Comunale di baseball in Via Palestro a Pesaro dalle ore 9:00 alle ore 17:00. L’organizzazione metterà a disposizione il trasporto dalla stazione ferroviaria allo stadio e offrirà un pranzo insieme in allegria e solidarietà. Chi vuol partecipare dovrà portare solo con sé il desiderio di divertirsi e di mettersi in gioco.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 16 ottobre alla seguente email: uicps@uiciechi.it specificando anche l’orario di arrivo e la necessità del transfert. Le preiscrizioni sono necessarie per una miglior organizzazione dell’evento e per l’accreditamento che darà diritto al ritiro di un gadget.

Qui di seguito il programma della giornata.

 

Programma :

9:00 – 10:00  Accreditamento

10:00 – 10:30  Saluti e ringraziamenti delle autorità

10:45 – 12:45 Dimostrazione di azioni di baseball da parte degli atleti esperti FIBS e AIBXC

13:00 – 14:30 Pranzo

15:00 – 17:00 Prove nelle diverse postazioni corrispondenti alle azioni di una partita per gli invitati

 

Sport- BXC: i Patrini Malnate si aggiudicano il Torneo “Fiammella” di Brescia

Si è disputato sabato 30 settembre, a Brescia, il torneo “Fiammella” di baseball per ciechi.
La vittoria è andata ai Patrini Malnate (5 punti) davanti ai Lampi Milano (4 punti), ai Bluefire Cus Brescia (2 punti) e ai Thunder’s Five Milano (1 punto).
Di seguito i risultati:
BlueFire CusBrescia – Thunder’s Five Milano 5 a 0
Thunder’s Five Milano – Lampi Milano 2 a 4
Lampi Milano – I Patrini Malnate 1 a 4
I Patrini Malnate – BlueFire CusBrescia 10 a 0
BlueFire CusBrescia – Lampi Milano 1 a 2
Thunder’s Five Milano – I Patrini Malnate 1 a 1

 

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Sport – BXC: Torneo “Fiammella” di Brescia

Si svolgerà sabato 30 settembre, presso il diamante del Cus di Via Branze a Brescia, il torneo “Fiammella” di baseball per ciechi con la partecipazione delle 4 squadre lombarde ( Bluefire Cus Brescia, I Patrini Mlnate, Lampi Milano e Thunder’s Five Milano).
Di seguito il programma della giornata:
ore 10:00 – BlueFire CusBrescia – Thunder’s Five Milano
A seguire – Thunder’s Five Milano – Lampi Milano
A seguire – Lampi Milano – I Patrini Malnate
A seguire – I Patrini Malnate – BlueFire CusBrescia
A seguire – BlueFire CusBrescia – Lampi Milano
A seguire – Thunder’s Five Milano – I Patrini Malnate

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO