Centro Nazionale del Libro Parlato: “Non avremmo mai dovuto”, di Francesca Bonafini e Caterina Falconi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Non avremmo mai dovuto”, di Francesca Bonafini e Caterina Falconi – Numero Catalogo: 88611

Il frasario essenziale del fedifrago: istruzioni per l’uso. Quando un marito fedifrago si rivolge all’amante, attinge più o meno inconsapevolmente a un repertorio consolidato, una sorta di serbatoio dell’inconscio collettivo adulterino. È come se i traditori avessero accesso a un manuale segreto in cui sono racchiuse le frasi utili ad affascinare, rabbonire, turlupinare le malcapitate, nel tentativo di perpetrare all’infinito la bigamia. Le amanti, talvolta per un periodo molto lungo, ascoltano con orecchie vergini le asserzioni del fedifrago, credendo nell’esclusività di quelle parole e ignorando che si tratta invece di formule condivise da tutta la categoria dei traditori. Tali formule corrispondono a enunciati standard che accompagnano ogni fase della relazione: dalle sperticate dichiarazioni d’amore alle promesse di un futuro diverso, passando attraverso i moniti, i ripensamenti, le preoccupazioni, le gelosie, le giustificazioni, le autocommiserazioni, le fantasie poligame, le descrizioni opportunistiche della legittima consorte, le esaltazioni del polimorfo sesso extraconiugale e, infine, i finti abbandoni e le nuove epifanie. Ma a partire da oggi ogni donna possiede uno strumento indispensabile di difesa personale, perché il manuale del fedifrago non è più segreto: è qui, tra le vostre mani, sotto i vostri occhi, affinché vi possa essere di aiuto e conforto. Le mogli sapranno cosa raccontano i mariti alle amanti. Le amanti si accorgeranno di non essere sole.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Pane”, di Maurizio De Giovanni

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Pane”, di Maurizio De Giovanni – Numero Catalogo: 88556

Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l’odore del pane. E del delitto. Ma dall’altra ci sono i tosti superdetective della Dda, che sentono odore di crimine organizzato. Mentre i sentimenti e le passioni di ogni personaggio si intrecciano con l’azione e determinano svolte sorprendenti, la città intera sembra trattenere il fiato. Per poi prendere voce.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “La musica nel cuore”, di Daniela Santerini

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “La musica nel cuore”, di Daniela Santerini – Numero Catalogo: 88455

La naturale inclinazione di Daniela Santerini verso la poesia è costruita su canoni non propriamente tradizionali, ma lasciando libero sfogo al primitivo istinto di “narrare” determinate situazioni. Ne consegue che la lettura di queste liriche avviene senza soluzione di continuità, e pur essendo fini a se stesse, risultano saldamente legate a formare una storia importante, dove sentimenti d’amore, di rimpianto, di speranza si possono individuare e fare propri, tanto essi sono trasparenti fin dal primo momento.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Due vite in gioco”, di Nora Roberts

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Due vite in gioco”, di Nora Roberts – Numero Catalogo: 88451

La vita di Phoebe MacNamara, tenente della polizia di Savannah, è stata segnata per sempre quando, da bambina, è rimasta intrappolata in casa con la sua famiglia, minacciata per ore da un folle sequestratore. Oggi è la migliore tra i negoziatori, e mette in gioco la propria vita ogni giorno per sventare situazioni esplosive e salvare ostaggi. Phoebe sa quando è il momento di attendere e quando occorre entrare in azione, anche rischiando il tutto per tutto. È proprio la combinazione tra sensibilità e coraggio ad affascinare Duncan Swift. Dopo averla vista salvare uno dei suoi impiegati che stava per tentare il suicidio, vuole a tutti i costi portare nella propria vita quella donna così intrigante e indipendente.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Un dono prezioso”, di Nora Roberts

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Un dono prezioso”, di Nora Roberts – Numero Catalogo: 88450

La Shenandoah Valley, in Virginia, al riparo delle Blue Ridge Mountains, è molto distante da Hollywood, ma è esattamente lì che vuole vivere Cilla McGowan – un tempo enfant prodige del grande schermo – lontano da tutto e da tutti. Cilla ora è una restauratrice, e si sta dedicando alla riparazione di quella che era la fattoria di sua nonna, la leggendaria Janet Hardy, attrice dalla voce strabiliante, morta suicida anni prima in circostanze misteriose. In questo rifugio Cilla quasi non si accorge del suo vicino di casa, uno scrittore di nome Ford Sawyer; ma poco a poco sarà sempre più difficile ignorarne gli occhi verdi e l’imperturbabile senso dell’umorismo. Nonostante la tentazione, Cilla vorrebbe sfuggire al triste destino delle donne della sua famiglia, incapaci di trovare il vero amore, e cerca di resistergli in tutti i modi. Quando però trova delle lettere di sua nonna, e scopre che al momento della sua morte era incinta di un uomo che abitava nei dintorni, avrà bisogno dell’aiuto di Ford per scoprire come sono andate davvero le cose. Ma soprattutto, quando le sue ricerche desteranno l’attenzione di qualcuno che vorrebbe tenere nascosta la verità, dovrà capire quanto può fidarsi dei propri sentimenti.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Torto marcio”, di Alessandro Robecchi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Torto marcio”, di Alessandro Robecchi – Numero Catalogo: 88442

Tre luoghi di Milano, vicini sulla mappa ma lontanissimi tra loro, per il nuovo romanzo di Robecchi: la casa di Carlo Monterossi, autore televisivo di una trasmissione trash (di cui si vergogna), cultore di Bob Dylan e detective per caso; il quartiere malfamato attorno a San Siro, un mercato degli alloggi governato dai calabresi, dal collettivo di sinistra e dagli africani che si dividono democraticamente spazi e spacci; infine la questura dove lavorano in tandem il sovrintendente Carella e il vice Ghezzi. Nel centro di Milano hanno sparato a un commerciante di carni, sessantenne ricco e senza ombre, ma c’è una nota stonata: sul cadavere un sasso bianco, liscio, rotondo, poggiato sul petto. Dopo pochi giorni un altro omicidio con le stesse modalità – ancora una volta una pietra sul corpo – getta la città nel panico. Una firma? L’assassino dei sassi occupa le pagine dei giornali, radio e tv, compresa la trasmissione “Crazy Love” che Carlo Monterossi sta finalmente per abbandonare e non ne vede l’ora. Ed è in questo frangente che l’agente di Carlo, Katia Sironi, la sua alleata per la vita, chiede aiuto: la madre anziana è stata derubata in casa di alcuni gioielli, tra cui un anello preziosissimo. E così Carlo, “l’uomo curioso”, “l’uomo che risolve problemi”, con l’amico Oscar Falcone si mette a caccia dell’anello, solo che nella ricerca della pietra preziosa si imbatte nelle pietre degli omicidi, che nel frattempo sono diventati tre. Da San Siro a via Manzoni, dalle cantine degli alloggi popolari a un albergo sul lago, le indagini di Carella e Ghezzi si incrociano con quelle di Monterossi, finché i conti finiranno, amaramente, per tornare per tutti.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Camogli e il Mare per tutti!: “Amare il mare”

AMARE IL MARE
da Genova a Camogli

Tutte le persone con disabilità psicosensoriale possono veleggiare in mare aperto; cimentarsi in un’uscita in canoa da Camogli fino a Punta Chiappa; usufruire dei servizi che la spiaggia di Camogli offre alle persone con disabilità motoria grazie alla collaborazione con l’Associazione sportiva Club Vela Camogli che propone escursioni e corsi di kayak, vela e SUP tra Genova e Camogli adatte a tutti adulti e ragazzi.
L’uscita in barca a vela sia di mezza giornata che giornata intera comprende, oltre alla veleggiata con partenza davanti alla Fiera del Mare oppure da Camogli per raggiungere il Monte di Portofino, l’assistenza a bordo e merenda. Si parte tutti i giorni, su prenotazione, meteo permettendo e con conferma 48 ore prima.
L’uscita che ha un costo di € 240.00 a barca [massimo 8 persone) per la mezza giornata e € 400.00 per la giornata intera, viene effettuata su imbarcazioni d’altura di oltre 12 metri.
Dalla spiaggia di Camogli a bordo di canoe doppie è possibile pagaiare o godersi il panorama in compagnia degli istruttori del Club vela Camogli. Uscita in canoa, della durata di circa 2 ore a un costo di € 10 a persona.
Spiaggia libera attrezzata di passerelle che permettono di accedere alla spiaggia e al mare anche a chi, disabile, vi giunge in carrozzina. Sono a disposizione due carrozzine da mare per entrate agevolmente in acqua e due lettini.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Lidia Schichter: cell. 328 4222168 – email: lidiaschichter@gmail.com
Club vela Camogli: tel 0185 771472 – cell 335 823 4339 email: velacamogli@gmail.com

Locandina "Amare il mare" da Genova a Camogli

Locandina “Amare il mare” da Genova a Camogli

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Fiori di ginestra”, di Maria Scerrato

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Fiori di ginestra”, di Maria Scerrato – Numero Catalogo: 88435

Dall’oblio della memoria riemergono sette storie vere di donne che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l’invasione piemontese nel periodo post-unitario, lungo il confine più antico d’Europa, quello tra il Regno e lo Stato Pontificio.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Nell’ora violetta”, di Sergio Del Molino

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Nell’ora violetta”, di Sergio Del Molino – Numero Catalogo: 88430

Questa è la storia di una guerra, di una guerra perduta ma che andava a ogni costo combattuta. «Come si può sconfiggere un presunto nemico che non viene da nessuna parte? […] Ci troviamo di fronte a un attacco contro noi stessi. Tutta la nostra forza distruttiva lanciata contro i nostri stessi soldati…». L’immagine di una guerra è forse la più consueta nei resoconti della malattia e della sfida al gran male, eppure il racconto che ne fa Sergio del Molino è diverso da tutto ciò che è stato già visto, sentito e rappresentato in forme a volte stucchevoli o smaccatamente sentimentali. La sua è la voce ardita, poetica e sempre lucida di un’attesa costante, di una transizione molesta, che freme di speranza e paura tra presente e futuro. Un’attesa in continua vibrazione, piena di eventi, sorprese, azioni, gesta coraggiose, a cui il lettore partecipa come se tenesse in mano, nel tempo della lettura, il destino di ognuno. Con il suo tono più intimo, con l’onestà crudele che deve a sé e alla sua compagna, alle infermiere, alle dottoresse, che chiama «le nostre piccole luci nell’abisso», lo scrittore poco più che trentenne narra un anno di vita assieme alla famiglia e al figlio Pablo, quando al piccolo viene diagnosticato un raro e grave tipo di leucemia. Eppure questo non è un libro sull’agonia, sulla malattia, ma il racconto di una paternità senza complessi e rimpianti, che esplora a fondo il rapporto tra genitori e figli e l’inverosimile sgomento della perdita. Del Molino raffigura la frustrazione e l’angoscia di un padre e di una madre evitando ogni sensazionalismo, e il risultato sono immagini ed emozioni che si schiudono nella memoria, pronte a trascendere il dolore senza mai cercare di sfuggirlo. In un’atmosfera intensa, dal tempo racchiuso, prende forma un contenitore che accoglie tutte le parole necessarie a descrivere una condizione al limite dell’esperienza, in cui i luoghi comuni suonano come insulti. E queste parole, alla fine, sono testimonianza e romanzo di una storia d’amore.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Centro Nazionale del Libro Parlato: “Una perfetta sconosciuta”, di Alafair Burke

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Una perfetta sconosciuta”, di Alafair Burke – Numero Catalogo: 88428

Immagina che la polizia arrivi a casa tua e ti mostri una foto in cui tu – con i capelli di quel tuo rosso inconfondibile, il tuo cappotto blu – stai baciando un uomo. Peccato che quell’uomo sia stato trovato morto trentuno ore prima, e tu non ricordi di averlo mai baciato. Anzi, lo conoscevi appena. Era il tuo nuovo capo, l’uomo che ti aveva dato in gestione la galleria per conto di un misterioso proprietario. Il lavoro dei tuoi sogni: ti era sembrato troppo facile, troppo bello per essere vero. Eppure tutto era andato liscio, la galleria esisteva davvero, avevi firmato un contratto regolare. Adesso, però, guardando quella foto capisci che non c’era niente di regolare. Niente di facile. Perché là fuori qualcuno sta cercando di incastrarti, anche se non riesci a immaginare il motivo. Qualcuno che sa molte cose di te. E che forse ti è molto vicino… In questo thriller in cui nulla è come sembra, Alice Humphrey vede crollare intorno a sé, come un castello di carte, ogni certezza. Compresa quella più importante: la sua stessa innocenza.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/