Cnlp – “Nei tuoi occhi”, di Nicholas Sparks

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Nei tuoi occhi”, di Nicholas Sparks – Numero Catalogo: 88527

Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della sua famiglia. Colin sta facendo del suo meglio per ridare un significato alla propria esistenza. Non ha ancora trent’anni, ma la violenza lo ha già segnato profondamente e lui non vuole più correre il rischio di finire in prigione. Le sue giornate sono scandite dallo studio, dalla palestra, e dal lavoro nel bar di Wilmington, la città dove vive ora grazie a una coppia di amici che gli fa da famiglia, proteggendolo da se stesso. È affascinante e lo sa, ma in questo momento una relazione è l’ultimo dei suoi pensieri. Come sempre il destino mescola le carte, e lo fa in una notte di pioggia torrenziale, quando Maria rimane con una gomma a terra e Colin non può fare a meno di fermarsi ad aiutarla. È l’inizio di qualcosa, forse, una promessa di futuro. Che rischia di essere distrutto dai demoni del loro passato. E che soltanto chiamando quella promessa amore può diventare la loro realtà. La storia di Colin e Maria.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Nel cielo di Erode”, di Andreina Moretti

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Nel cielo di Erode”, di Andreina Moretti – Numero Catalogo: 88948

“Nei suoi versi così come nei racconti la fede è un universo senza fine, la fede in Dio che diventa fiducia nell’amore, convinzione che l’amore si ottenga con l’amore, che il dolore si superi con l’amore, un amore di cui Andreina si nutre e nutre chi le sta intorno senza risparmiarsi mai, un incontro di mani tesi e di occhi pieni di stelle.”

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Il pensiero delle pratiche. Vol. 4-1: Spinoza o l’archivio del sapere”, di Carlo Sini

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il pensiero delle pratiche. Vol. 4-1: Spinoza o l’archivio del sapere”, di Carlo Sini – Numero Catalogo: 89236

Con il quarto volume delle Opere ci si affaccia su quella rivoluzione metodologica e tematica che prende il nome di “pensiero delle pratiche”. I successivi cammini della filosofia siniana ne saranno segnati in modo decisivo, ma qui ciò che emerge in primo piano è il vivente percorso di gestazione da cui ha avuto origine tale svolta. Questo primo tomo del volume mostra infatti in presa diretta il lavoro didattico di Sini, offrendo una rara testimonianza del metodo di ricerca che ne caratterizza l’impianto e lo stile espositivo. In “Spinoza o l’archivio del sapere” assistiamo così alla magistrale organizzazione di un corso di lezioni che trae dall’idea dell’archivio e dal libero riferimento alla filosofia spinoziana una originale esemplarità relativa ai rapporti fra la costruzione del sapere e la vita, il soggetto filosofico e la verità. Nelle sette Appendici veniamo invece accompagnati lungo i percorsi simultanei e paralleli nei quali il lavoro di ricerca ha trovato la sua sedimentazione in forme espositive più tradizionali. L’Introduzione, come sempre in forma di intervista, si focalizza sul contesto entro il quale il “pensiero delle pratiche”, inteso come esercizio filosofico, è venuto delineandosi, in dialogo critico con l’ermeneutica del Novecento. Al centro di tale dialogo emerge il compito di una ricomprensione dell’intero sapere moderno segnato dalla rivoluzione copernicana.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Un’amica per la pelle”, di Pucci Romano

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Un’amica per la pelle”, di Pucci Romano – Numero Catalogo: 88823

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, la pelle è la superficie che svela lo stato di salute del nostro corpo. Vero e proprio organo, il più grande, confine estremo tra noi e il mondo esterno, interagisce con tutto ciò che contiene e con l’ambiente. Pucci Romano ci insegna il “linguaggio” della pelle con ironia e leggerezza. In un libro divertente, e al contempo scientificamente autorevole, la dermatologa raccoglie una preziosa miniera di consigli e informazioni: descrive la struttura, l’anatomia e la fisiologia, passa in rassegna i tipi di pelle e le età della vita con le loro specifiche esigenze. Scopriamo così che i segnali che quest’organo ci manda non vanno trascurati e che ciò che manifesta non riguarda esclusivamente l’universo dell’estetica e dell’apparenza, ma anzi, che il confine tra inestetismo e malattia è spesso virtuale. Pucci Romano ci svela in particolare la verità sulle malattie dermatologiche più frequenti e ci insegna a leggere i segni spia di patologie interne, sfata miti e leggende su pelle e alimentazione; infine ci aiuta a orientarci tra ruoli e funzioni dei cosmetici, illustrando gli effetti che i principi attivi provocano non solo sulla pelle, ma anche sull’ambiente.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Se basta un fiore”, di Giulia Blasi

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Se basta un fiore”, di Giulia Blasi – Numero Catalogo: 88580

Due famiglie disfunzionali che non potrebbero essere più diverse. Due ragazzi alle soglie dei vent’anni in cerca di se stessi. Il racconto di una stagione di libertà e bombe di fiori in una Roma calda, dorata e crudele. Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l’una dall’altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana. Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle. Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All’inizio dell’estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l’altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica. Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Ippopotami e sirene”, di Eva Cantarella

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Ippopotami e sirene”, di Eva Cantarella – Numero Catalogo: 88785

L’Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordinariamente diverse l’una dall’altra. Il poema di Ulisse tratteggia l’itinerario simbolico e introspettivo di un uomo alla ricerca di se stesso, ed è la grande metafora che sta alle radici della letteratura occidentale e del nostro immaginario collettivo. Le Storie, invece, anche se permeate di informazioni favolose e poco veritiere, sono i resoconti delle ricerche e delle esplorazioni che Erodoto ha effettivamente compiuto lungo le rotte e le strade del Mediterraneo e dell’Antico Oriente. In Omero, il mondo selvaggio, al di là dei confini dell’Egeo occidentale, popolato da maghe seduttrici, giganti cannibali e Ciclopi, è modello negativo di barbarie, contrapposto ai valori della civiltà greca: a questi Ulisse, tra mille peripezie, e non senza indugiare, desidera infine fare ritorno. In Erodoto, l’orizzonte geografico si allarga a luoghi lontani e meravigliosi – la Libia, l’Iran, il Caucaso – e ai popoli che li abitano. Lo storico li osserva con l’atteggiamento di un moderno antropologo, che non crede all’esistenza di valori assoluti e civiltà superiori, ma sa che «se si proponesse a tutti gli uomini di scegliere, tra tutte, le usanze migliori, ciascuno dopo un’attenta riflessione indicherebbe le proprie». Eva Cantarella ci accompagna tra luoghi fantastici, come l’isola dei Feaci e il palazzo della maga Circe, e regni realmente esistiti, come l’Egitto e la Persia. Fra le sirene ammaliatrici da cui Ulisse deve fuggire e gli ippopotami del Nilo che Erodoto racconta con curiosità agli Ateniesi, che non li hanno mai visti, l’autrice ci insegna a ricostruire una mappa, geografica e ideale al tempo stesso, dell’incontro e dello scontro fra civiltà e barbarie, di mondi diversi che imparano a conoscersi, e del percorso che l’uomo compie alla ricerca dell’uomo.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Il magico potere di sbattersene il ca**o”, di Sarah Knight

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Il magico potere di sbattersene il ca**o”, di Sarah Knight – Numero Catalogo: 88719

Questo manuale vi spiega come liberarvi dagli obblighi indesiderati e dal senso di vergogna e di colpa che vi attanaglia quando dedicate il vostro tempo alle persone e alle cose che vi rendono felici. Dai melodrammi di famiglia all’aspirazione ad avere un fisico da bikini: Sarah Knight vi spiega il semplice ed efficace Metodo NotSorry per il riordino mentale che vi aiuterà a scatenare il potere di sbattersene il ca**o e vi permetterà di investire il vostro tempo, la vostra energia e le vostre finanze nelle cose che contano davvero.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Cicatrice”, di Sara Mesa

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Cicatrice”, di Sara Mesa – Numero Catalogo: 88819

Sonia conosce Knut in una chat su internet. La realtà virtuale annulla i settecento chilometri che li separano, così in poco tempo tra i due inizia una relazione: da una parte è evidente quanto Knut sia diverso da chiunque altro Sonia abbia mai conosciuto, vive distaccato dalla realtà e con regole tutte sue; dall’altra però sa come lusingarla, la copre di regali (spesso rubati) e di attenzioni, tanto che alimenta le sue aspirazioni letterarie suggerendole letture e consigliandola su quello che scrive. Sonia è consapevole che il loro legame è quasi morboso, ma proprio nell’anomalia della situazione vede la via di fuga da una quotidianità che la soffoca, tanto che finirà per condurre due esistenze parallele. “Cicatrice” non è solo un’inquietante storia d’amore, se d’amore si può parlare, ma è anche una riflessione sulla società di oggi, su potere e sottomissione, su annullamento del desiderio e carnalità, colpa ed espiazione, scrittura e vocazione letteraria.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “Anche le sante hanno una madre”, di Allan Gurganus

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “Anche le sante hanno una madre”, di Allan Gurganus – Numero Catalogo: 88701

Jean Mulray è una donna di mezz’età, divorziata, intelligente, insoddisfatta. E madre di due piccoli gemelli, ma soprattutto di una diciassettenne, Caitlin, che lei stessa ha ribattezzato, e non senza irritazione, la “santa” e di cui ammira e allo stesso tempo critica l’eccessiva disponibilità verso il mondo. La figlia è infatti molto più devota ai poveri che a sua madre, cui ruba regolarmente scarpe e vestiti per portarli ai senzatetto. Popolare, bella, sportiva e altruista, è l’idolo della cittadina di Falls, nella Carolina del Nord. Quando poi Caitlin comunica alla madre di voler partire per l’Africa con un’associazione non profit per svolgere attività di volontariato, Jean si oppone con tutte le sue forze, alimentando sempre di più i conflitti con la figlia che le rimprovera di essere egoista e “borghese”. Dopo la partenza di Caitlin, i contatti tra la madre e la figlia sono saltuari e difficoltosi per via dello scarso funzionamento di un telefono satellitare e soprattutto per l’insofferenza di Caitlin verso i rimproveri e le “cattive premonizioni” della madre. Finché una notte, quando sembra disposta a tacitare la tensione generata dal sapere la figlia in un altro continente, Jean riceve una telefonata. E nulla sarà più come prima.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/

Cnlp – “InferNapoli”, di Peppe Lanzetta

Si comunica che è disponibile all’interno del catalogo online il seguente audio libro: “InferNapoli”, di Peppe Lanzetta – Numero Catalogo: 88511

Vincent Profumo è uno dei boss più feroci e potenti della camorra. È ricco, temuto e rispettato. Appassionato di musica lirica e devoto a padre Pio, è circondato da quattro donne: la moglie e le figlie MariaSole, MariaLuna e MariaStella, così battezzate in omaggio a Maria Callas. Tutto bene, sanguinariamente bene, finché Vincent non si ritrova alle prese con il Cinese e la nuova mafia che arriva da Oriente: da quel momento di sangue ne scorrerà ancora di più… “InferNapoli” racconta l’epopea di un “malamente” cinico e passionale, un cattivo che sembra uscito da una pulp fiction in salsa napoletana. Peppe Lanzetta irrompe nell’intimità del boss, nelle sue paure, nei suoi ragionamenti, nelle sue reazioni istintive, nel suo corpo appesantito. Di lui non ci nasconde nulla: né la ferocia e le debolezze, né la simpatia e la distorta umanità. Attraverso i sentimenti e le emozioni di Vincent, con la musica delle sue parole, con il ritmo di un film d’azione, “InferNapoli” ci fa sprofondare nel fango e nell’inferno del cuore nero d’Italia, con tutta la sua disperata vitalità.

Per effettuare il download degli audiolibri, gli utenti già registrati possono accedere alla pagina del “Libro parlato online” digitando http://lponline.uicbs.it/