Il Teatro Lirico di Cagliari sabato 13 dicembre 2025 alle ore 19,00, aprirà la sua stagione d’opera 2025-2026, col dramma lirico di Otello – musiche di Giuseppe Verdi. Esordirà con l’ambizioso progetto “Oltre – Insieme” che ha come obiettivo l’inclusione e l’accessibilità della cultura per tutti senza barriere. Lo spettacolo sarà audiodescritto in cuffia a favore delle persone con disabilità visiva. I biglietti hanno la tariffa scontata di € 15,00 euro per la persona con disabilità con la previsione della gratuità per il relativo accompagnatore. Nella stessa giornata è previsto con ingresso dalle 16,30 un percorso esperienziale multisensoriale guidato che si svilupperà dietro le quinte e consentirà di toccare, sentire i costumi, le scenografie, il palcoscenico, gli oggetti e gli strumenti di scena, parlare con le maestranze, il regista, il direttore d’orchestra. Si auspica un’ampia partecipazione di tutte e tutti! Le prenotazioni potranno avvenire presso i nostri uffici con relativo versamento dell’importo per l’acquisto dei biglietti entro e non oltre il 4 dicembre. Preghiamo tutti di essere tempestivi per via del numero di posti limitati.
Sabato 13 dicembre alle ore 11,00, presso la nostra sede, come tutti gli anni, avrà luogo l’evento celebrativo della Giornata Nazionale del Cieco, meglio conosciuta come la Festa di Santa Lucia. Si tratterà di una piacevole occasione di incontro, per condividere insieme i buoni propositi in vista dell’inizio di un nuovo anno associativo.
Il programma prevede alle ore 11,00 la celebrazione della Santa Messa, che sarà officiata dal Parroco della chiesa di San Carlo Borromeo, Don Luca Venturelli, e a seguire l’esibizione del gruppo corale “Incanto”, diretto dal Maestro Cristian Pilia, che da anni arricchisce la nostra Sezione con il suo impegno settimanale. A conclusione dell’evento, un piccolo rinfresco offrirà l’opportunità di scambiarci gli auguri per le festività imminenti. Vi aspettiamo numerosi!
Ricordiamo a tutti gli interessati l’imminente Gita Sociale programmata per sabato 6 dicembre per la visita delle Grotte di San Giovanni a Domusnovas. Il gruppo è costituito da 47 persone tra soci e rispettivi accompagnatori. A stretto giro comunicheremo ai diretti interessati gli orari ed il punto di incontro per la partenza col bus.
La Sezione Irifor di Cagliari a breve organizzerà, previa approvazione del progetto ad opera della sede nazionale, un Corso di Ginnastica Dolce, con integrazione di esercizi di pilates a basso impatto, della durata complessiva di 30 ore. Il Corso verrà gestito da un istruttore qualificato e sarà rivolto a n. 6 soci Uici over 60. Avrà frequenza bisettimanale e lezioni della durata di un’ora ciascuna. È prevista una quota di partecipazione pari a € 50,00 per l’intero corso. Le socie ed i soci oltre i 60 anni che fossero interessati sono pregati di manifestare l’interesse contattando i nostri uffici.