In occasione della Giornata Internazionale per le Eliminazione della violenza contro le donne, che, come ogni anno si celebra il 25 novembre, la sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Calabria, desidera ribadire, con forza, l’importanza di un impegno costante, quotidiano e condiviso per contrastare pregiudizi, violenze e discriminazioni di genere.
La violenza contro le donne non è un fenomeno isolato né episodico, purtroppo è un problema culturale e sociale che richiede un’azione continua, fondata sull’educazione al rispetto, sull’uguaglianza e sul riconoscimento dei diritti delle donne in tutti i contesti, a partire dalla scuola, quest’ultima con un ruolo rilevante nell’educazione al rispetto della figura femminile, fino a ogni ambito della vita sociale e familiare.
Presso la nostra sezione territoriale UICI, questi temi non vengono affrontati soltanto il 25 novembre, ma rappresentano uno degli obiettivi fondamentali del nostro impegno quotidiano.
Ricordiamo il nostro momento di ascolto, attivo ogni primo venerdì del mese, dalle ore 16:00 alle ore 17:30: uno spazio aperto a tutti i soci in cui riflettere, confrontarsi e condividere esperienze su uguaglianza, diritti, rispetto reciproco e problematiche che riguardano sia uomini che donne con disabilità visiva.
Un luogo sicuro in cui la parola diviene strumento di consapevolezza e di prevenzione per facilitare percorsi di inclusione sociale e culturale.
Desideriamo, inoltre, richiamare l’attenzione su una realtà troppo spesso dimenticata: quella delle donne con disabilità, che vivono una doppia forma di discriminazione, in quanto persone con disabilità e in quanto donne.
Le barriere culturali, i pregiudizi e i retaggi del passato rendono queste discriminazioni ancor più dolorose e profonde, in quanto la violenza non è solo fisica, ma è anche psicologica, verbale, economica, istituzionale e per le donne con disabilità, queste forme di violenza possono essere ancora più pervasive e invisibili.
La nostra sezione UICI è da sempre impegnata a informare, sensibilizzare e lavorare per superare ogni forma di discriminazione, promuovendo una piena integrazione sociale delle donne con disabilità visiva.
L’uguaglianza non può essere solo un principio, deve essere una pratica quotidiana, costruita con l’ascolto, il dialogo e l’impegno condiviso quotidianamente.
In questa giornata, rinnoviamo il nostro invito a sensibilizzare e lottare per il superamento di ogni forma di violenza contro le donne: insieme possiamo contribuire a costruire un futuro libero da pregiudizi, discriminazioni e violenze.