U.I.C.I. Imperia – Violenza sulle donne con disabilità visiva

In occasione del 25 novembre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Imperia organizza un momento di sensibilizzazione presso la Panchina Rossa del Mercato Annonario di Sanremo, con inizio alle ore 09:45, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Provinciale ISV.

L’obiettivo è portare attenzione su una realtà troppo spesso invisibile: le donne con disabilità visiva sono tra le più esposte alla violenza di genere.

I dati italiani: un allarme reale

– Secondo l’ISTAT, il 36,6% delle donne con disabilità ha subito violenza fisica o sessuale.

– La Ministra per le Disabilità ha dichiarato che oltre il 66% delle donne con disabilità ha subito violenza almeno una volta nella vita.

– Nell’87% dei casi, l’autore è una persona vicina: partner, familiare o caregiver.

– Secondo la rete D.i.Re, il 91,5% delle donne con disabilità che si rivolgono ai centri antiviolenza ha subito violenza in ambito affettivo.

– Meno del 30% riesce a denunciare, spesso a causa di dipendenza dagli accompagnatori, barriere culturali e difficoltà di accesso ai servizi.

– Solo una parte dei centri antiviolenza risulta pienamente accessibile: nel 2024 circa il 10% delle donne con disabilità che hanno chiesto aiuto presentava una disabilità sensoriale, tra cui cecità e ipovisione.

Perché le donne cieche e ipovedenti rischiano di più

– Dipendono più spesso da familiari o caregiver, che in alcuni casi possono diventare autori di violenza.

– Faticano a riconoscere tempestivamente comportamenti minacciosi o manipolatori.

– Possono essere più isolate e avere meno accesso a reti di supporto.

– La violenza può assumere forme specifiche: abuso farmacologico, controllo economico, ricatti emotivi o sessuali, negazione di autonomia.

L’evento del 25 novembre a Sanremo

All’appuntamento parteciperanno il Vice-Sindaco Fulvio Fellegara, il Consigliere alle Pari Opportunità Vittorio Toesca, la Dott.ssa Antonella Plateroti del Centro Antiviolenza, alcune classi dell’Istituto Colombo di Sanremo e il moderatore sarà Roberto Pecchinino del Lions Club Sanremo Host.

Gli studenti offriranno musiche e letture dedicate al tema.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti ETS-APS – sezione territoriale di Imperia: https://www.facebook.com/uiciim

Un messaggio chiaro

Le donne con disabilità visiva non devono essere dimenticate.

Sono più esposte, più isolate, meno protette: e proprio per questo hanno bisogno di essere viste, ascoltate e sostenute.

La violenza non è inevitabile.

La violenza si combatte insieme, con informazione, prevenzione, accessibilità e una comunità che non volta lo sguardo altrove.