Reggio Emilia. In occasione della Giornata Mondiale della Vista, che quest’anno ricorre giovedì 09 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Reggio Emilia propone alla cittadinanza un interessante programma di iniziative dedicate alla prevenzione e alla salute degli occhi.
La ricorrenza, promossa a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Fondazione Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ETS), con il coordinamento dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI ETS – APS) a livello nazionale, rappresenta un momento fondamentale per richiamare l’attenzione sull’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla in ogni fase della vita.
A Reggio Emilia, le attività prenderanno avvio lunedì 06 ottobre con un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, al quale sono invitati autorità e media, che si terrà alle ore 20:00 presso la Farmacia Comunale di Codemondo, in via del Quaresimo n. 2/F a Reggio Emilia. Sarà un’occasione per approfondire con gli specialisti il tema della prevenzione delle malattie oculari e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei controlli periodici.
Nei giorni successivi, l’impegno della Sezione UICI di Reggio Emilia si concretizza in più azioni sul territorio: in particolare, saranno distribuiti opuscoli informativi in diversi punti della città e della provincia – tra cui le Farmacie Comunali Riunite, esercizi commerciali, l’Ottica Dalpasso e lo Studio Pantaleoni Oculistica di Guastalla – con l’obiettivo di diffondere consigli utili e buone pratiche per la cura della vista.
Nella giornata di giovedì 9 ottobre, presso l’ambulatorio sezionale di Corso Garibaldi n. 26, verranno effettuati controlli oculistici gratuiti. Le visite, aperte a tutta la cittadinanza, sono su prenotazione obbligatoria al numero 0522-435656.
“Come ogni anno – spiega Giuseppe Riva, Presidente da alcuni mesi della Sezione UICI di Reggio Emilia – la Giornata Mondiale della Vista è per noi una delle principali occasioni per ribadire il valore della prevenzione. Nel nostro ambulatorio, rinnovato di recente e dotato di strumentazioni moderne, offriamo controlli gratuiti a chiunque ne abbia necessità, non solo ai nostri soci. La collaborazione con Farmacie Comunali Riunite e con i professionisti del settore ci consente di portare avanti un messaggio fondamentale: la vista è un bene prezioso, ma spesso la trascuriamo fino a quando non emergono problemi gravi. Patologie come glaucoma, cataratta e degenerazione maculare avanzano in modo silenzioso e, se non intercettate per tempo, possono compromettere la qualità della vita. La prevenzione e l’informazione restano dunque le armi più efficaci per proteggere la salute degli occhi”.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Sezione Territoriale UICI di Reggio Emilia al numero 0522-435656 o all’indirizzo e-mail uicre@uici.it.