Si è concluso il 9 settembre 2025, il corso “sentieri di sicurezza” di autodifesa personale condotto dall’istruttore M.G.A FIJLKAM, Andrea Vignola con 5 ragazzi con disabilità visiva dai 14 ai 18 anni, organizzato dalla sezione territoriale UICI di Pordenone.
Il corso, realizzato grazie al “Bando I.Ri.Fo.R.
“G.E.S.T.I. (Gioco E Sperimento Tutto Insieme) per crescere” 2025, si è svolto tra agosto e settembre ’25 presso il Centro Sportivo De Marchi di Pordenone. Alla chiusura dell’esperienza i ragazzi hanno ricevuto i complimenti e l’attestato personale direttamente dal presidente dell’Uici di Pordenone Christian Toffolo, alla presenza di Mauro Basso (presidente del Sekai Budo Pordenone), Laura Tardivo, referente per i progetti educativi dell’UICI e i genitori.
L’istruttore Andrea Vignola ha adattato le classiche modalità di autodifesa a possibili reazioni in caso di mancanza di feedback visivo, sperimentando con i ragazzi anche nuove tecniche. Nel suo prezioso lavoro, l’istruttore è stato affiancato da un gruppo di suoi allievi che, oltre a supportare le lezioni, hanno creato un buon clima di integrazione e socialità.
I ragazzi hanno partecipato con impegno, entusiasmo e forte motivazione al corso.
Questi giovani, in fase cruciale di sviluppo fisico ed emotivo, affrontano sfide uniche. Molti di loro iniziano esperienze di autonomia fuori casa anche senza accompagnatore. In particolare la condizione di disabilità visiva, rende più vulnerabili queste ragazze e ragazzi in situazioni in cui è richiesta una rapida valutazione dell’ambiente e una reazione immediata.
Per questo motivo l’UICI ha voluto proporre questo corso di autodifesa, per poter dare loro maggiori competenze, consapevolezze, autostima e sicurezza. Inoltre, come sottolineato dagli organizzatori dell’UICI, queste esperienze permettono ai ragazzi di rafforzare il loro gruppo con relazioni e confronti costruttivi.