Sabato 26 luglio, dalle ore 15,30 alle ore 19,00, presso la nostra sede, si terrà il consueto incontro della Ludoteca inclusiva. Come d’abitudine verranno proposti svariati giochi da tavolo accessibili, sia in braille, sia tattili, pensati per coinvolgere tutti i partecipanti in un’esperienza divertente e stimolante. L’evento è aperto a tutte le persone a partire dagli 11 anni. Per facilitare l’organizzazione, vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre venerdì 25 luglio con un messaggio su whatsapp. Vi aspettiamo numerosi!
A seguito della prova di Taiji Quan svoltasi presso la nostra sede il 9 luglio scorso a cura del Maestro Andrea Salimbeni, avendo suscitato l’interesse dei tanti presenti, proponiamo lo svolgimento del corso a partire da settembre prossimo con la frequenza di una volta alla settimana, nella giornata del martedì dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Per l’attivazione del corso occorre l’adesione di un numero minimo di persone. Per l’iscrizione sarà opportuno: sostenere il costo dell’assicurazione annuale di 30 € a persona; il versamento della quota mensile agevolata di € 20,00 a persona; il possesso del certificato medico per lo svolgimento di attività sportiva non agonistica. Rimaniamo in attesa delle adesioni con l’auspicio che siano numerose.
Son ancora aperte le iscrizioni al progetto “Inclusive Park II” che verrà realizzato dall’Irifor Sezione di Cagliari con la collaborazione di due professioniste con pluriennale esperienza sul campo. Il progetto si rivolge a 6 persone cieche o ipovedenti, di età compresa tra i 46 e i 65 anni, interessate a sperimentare un percorso di crescita personale, autonomia e socializzazione. Al completamento delle iscrizioni il corso verrà avviato immediatamente. Siamo disponibili per informazioni