U.I.C.I. Cagliari – Attività

Lunedì 14 aprile scorso, come programmato, il Ctm, per meglio cogliere le richieste delle persone non vedenti o ipovedenti che utilizzano quotidianamente il servizio di trasporto pubblico cittadino, ha organizzato un ‘beta testing’ a cui hanno partecipato 8 soci Uici con diverse tipologie di disabilità visiva e di diverse età. A loro è stato chiesto di valutare gli interventi tecnici che il Ctm ha deciso di effettuare sui nuovi bus elettrici in servizio tra Cagliari e l’hinterland. Dalla prova pratica è emersa la richiesta di intervento sull’audio dell’indicatore di percorso e della fermata, non sempre chiaro, così come il suono della validatrice dei biglietti, ritenuto basso. Ancora, il QR code da posizionare sull’autobus ad altezza d’uomo, l’ingresso anteriore, sia in salita che in discesa dal mezzo, riservato alle persone con disabilità, individuare e contrassegnare con specifico adesivo una postazione per il cane guida. Per l’Uici il Commissario Bachisio Zolo ha proposto un tavolo di confronto permanente tra associazione e Consorzio, mentre il neopresidente del Ctm, Fabrizio Rodin, ha assunto l’impegno di trovare possibili soluzioni per le criticità segnalate.

Segue il link della pubblicazione a cura della nostra addetta stampa Francesca Zoccheddu:

https://www.cagliaritoday.it/cronaca/cagliari-ctm-unione-ciechi-insieme-inclusivita-trasporti-pubblici.html

Per le giornate del 22, 23 e 24 aprile 2025, sono previsti interventi strutturali sull’impianto elettrico per la sua messa a norma che comporteranno l’interruzione totale della corrente in tutta la sede Uici. In tali giornate, le attività saranno ridotte al minimo necessario, compatibilmente con la presenza di personale dipendente e volontario di presidio. Ci scusiamo fin da ora con tutti voi per i disagi. Per le urgenze siamo comunque reperibile su WhatsApp al numero 348 5226496. Allo stesso numero di cellulare potremo essere contattati eccezionalmente anche per le chiamate poiché il centralino sarà fuori servizio.

Venerdì 25 aprile, dalle ore 15,30 alle ore 19,00, presso la nostra sede, si terrà l’incontro della Ludoteca inclusiva. Come d’abitudine verranno proposti svariati giochi da tavolo accessibili, sia in braille, sia tattili, pensati per coinvolgere tutti i partecipanti in un’esperienza divertente e stimolante. L’evento è aperto a tutte le persone a partire dagli 11 anni. Per garantire il miglior svolgimento dell’attività, ricordiamo che è necessario dotarsi di auricolari personali. Per facilitare l’organizzazione, vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre giovedì 24 aprile. Vi aspettiamo numerosi!