Le nostre assemblee
Dal 1° marzo scorso hanno preso avvio in tutta Italia le assemblee per rinnovare i Consigli sezionali e regionali ed eleggere i delegati al prossimo Congresso dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti che si terrà dal 24 al 26 ottobre.
Un bagno salutare di democrazia con centinaia e centinaia di soci partecipanti in presenza, mentre per quanti abbiano problemi gravi di spostamento, deambulazione e viaggio è stata prevista la partecipazione a distanza tramite collegamento audio-video digitale.
Una occasione di festa e di incontro, le nostre assemblee, ma anche e soprattutto un momento di riflessione e di discussione sui grandi temi che attraversano oggi il mondo della disabilità e in particolare di quella visiva.
Per il secondo anno consecutivo il numero dei nostri soci è aumentato in tutta Italia e nelle assemblee già si avvertono i primi segnali positivi di questa inversione di tendenza.
Un numero sempre più elevato di soci, inoltre, sceglie il voto on line anche nelle sezioni, allargando così la platea dei partecipanti a quel processo di rinnovo delle cariche sociali che si verifica ogni cinque anni nella nostra Unione.
Al riguardo, la Sede nazionale ha predisposto un qualificato servizio di supporto e di assistenza per organizzare al meglio nelle 105 sezioni il voto che, infatti, varia per tipo e quantità delle candidature e per applicazione delle regole di proporzione e di genere, in base alle dimensioni e al numero degli iscritti di ciascuna sezione territoriale.
Ben sei diversi team sono pronti ogni sabato e domenica, giorni di svolgimento delle assemblee, per mantenersi in collegamento costante con le varie sedi territoriali e offrire assistenza ai dirigenti sezionali impegnati nella gestione di ciascuna assemblea.
Una macchina davvero complessa, ricca di competenze organizzative, informatiche e digitali che sta lavorando e lavorerà fino al 30 aprile prossimo per garantire a tutti un supporto qualificato ed efficiente al servizio dei nostri associati e dell’Unione.
Al termine di questa ponderosa maratona di assemblee diremo grazie ai nostri soci per la partecipazione e la passione. Diremo inoltre un grazie gigantesco ai componenti di questo meraviglioso team di supporto che vede impegnate una quindicina di persone tra dipendenti e collaboratori della Sede nazionale, affiancati anche dagli ingegneri informatici dell’istituto Cavazza di Bologna.
Un grazie di cuore lo indirizziamo anche ai componenti della Direzione e del Consiglio nazionale che contribuiscono in vario modo al funzionamento di questa macchina con la loro presenza nelle assemblee per portare tra i soci partecipanti la voce, la vicinanza e la testimonianza della Presidenza e della dirigenza nazionale.
Un esempio ammirevole di democrazia, efficacia ed efficienza nel quale l’Unione tutta è impegnata per rinnovare, prima della prossima estate, oltre mille dirigenti ai vari livelli associativi e per definire le linee programmatiche e la fisionomia dell’Unione del prossimo quinquennio.
Buon lavoro a tutte e tutti.