U.I.C.I. Rimini – Giornata Mondiale della vista 2025

A Rimini un Incontro pubblico sulla prevenzione visiva a cura dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI ETS – APS) Sezione Territoriale, in collaborazione con Ausl Romagna, U.O. di Oculistica di Rimini, Riccione, Cattolica, Novafeltria.

Rimini. Giovedì 9 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Vista 2025. La ricorrenza, promossa a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Fondazione Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ETS), con il coordinamento dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI ETS – APS) a livello nazionale, rappresenta un momento fondamentale per richiamare l’attenzione sull’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla in ogni fase della vita.

Anche la Sezione Territoriale UICI di Rimini partecipa attivamente, con iniziative rivolte alla cittadinanza per diffondere la cultura della prevenzione e dell’attenzione alla salute degli occhi. La Sezione, in collaborazione con Ausl Romagna, U.O. di Oculistica di Rimini, Riccione, Cattolica, Novafeltria, mercoledì 8 ottobre alle ore 11:00 presso la sede UICI, Casa delle Associazioni, via Covignano 238, organizza un incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle patologie oculari. Con la presidente di Sezione, Sara Arseni, saranno presenti: Kristian Gianfreda, assessore alla protezione sociale di Rimini, Davide Cacciatore Ortottista e Assistente in Oftalmologia presso l’AUSL Romagna e Referente Centro Ipovisione di Riccione, Cinzia Bertuccioli, psicologa.

Si tratta di un’occasione preziosa in cui la cittadinanza potrà dialogare direttamente con specialisti porre domande e ricevere chiarimenti su problematiche visive di ogni età. L’appuntamento non è solo un momento di informazione, ma anche un’opportunità unica di confronto diretto con professionisti a disposizione per offrire consigli pratici e spiegazioni accessibili.

L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza di proteggere la salute degli occhi lungo tutto l’arco della vita, con particolare attenzione a genitori e bambini, affinché la cura della vista diventi una buona abitudine quotidiana e condivisa. Accanto all’approccio medico, la conferenza offrirà anche una riflessione sul piano psicologico: una psicologa interverrà per approfondire come spesso le persone non vedenti o ipovedenti vengano percepite prima come disabili e solo in un secondo momento come individui, con sogni, ambizioni e prospettive.

Inoltre, saranno distribuiti opuscoli informativi messi a disposizione da IAPB Italia ETS. Si tratta di materiale utile per conoscere più da vicino le principali malattie oculari – come glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie – che interessano milioni di persone in Italia e nel mondo, e che possono essere contrastate con controlli regolari e diagnosi precoci.

«La Giornata Mondiale della Vista è un’occasione preziosa per richiamare l’attenzione su un tema che riguarda tutti: la tutela della salute visiva. — dice Sara Arseni, Presidente UICI Rimini – Come Sezione UICI di Rimini rinnoviamo il nostro impegno e invitiamo con calore tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’incontro. Sarà un momento importante di confronto e di informazione, da vivere insieme a familiari e amici, perché la prevenzione comincia proprio dalla consapevolezza.»

Per info: Sezione Territoriale UICI Rimini – via Covignano 238, Rimini

Telefono: 0541/29 069 E-mail: uicrn@uici.it