Giovedì 9 Ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Parma celebra la Giornata mondiale della Vista 2025. Visite di screening gratuite e distribuzione di materiali informativi sono le attività organizzate per l’occasione.
Parma. Il secondo giovedì di ottobre in tutto il mondo si celebra la Giornata della Vista, una ricorrenza istituita per richiamare l’attenzione di istituzioni, cittadinanza e autorità sull’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita. È promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Fondazione Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ETS) con il coordinamento dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI ETS – APS) a livello nazionale.
A Parma, la Giornata mondiale è l’occasione per continuare a diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sul tema della disabilità visiva. La Sezione Territoriale dell’UICI ha in programma presso l’ambulatorio della sezione, in Via Nino Bixio 47/A, di effettuare visite di screening gratuite, a cura di medici messi a disposizione dalla Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, coordinati dal Prof. Paolo Mora, col patrocinio del Lions Club Parma Farnese e del Lions Club Bardi Val Ceno.
Le visite si terranno nelle giornate di Mercoledì 8 e Giovedì 9 Ottobre, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30. Devono essere prenotate al numero dell’ufficio 0521/233462 nei giorni feriali dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Inoltre, in Piazza Garibaldi, Via Mazzini e Via Bixio i volontari distribuiranno materiale informativo su come prevenire la cecità.
“Per dare un’idea della vastità del problema, basta considerare che glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie rappresentano un insieme di patologie che, complessivamente, riguardano oltre 3 milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo. – Spiega Guido Schianchi presidente della Sezione Territoriale UICI di Parma – L’informazione e la prevenzione sono un approccio vincente per il contrasto alle malattie della retina e del nervo ottico. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tutela del più importante dei cinque sensi: a livello mondiale otto casi di disabilità visiva su dieci sono evitabili.”.
Al fine di raggiungere con l’informazione più pubblico possibile, verranno pubblicati sul sito internet e sulla pagina Facebook della Sezione Territoriale UICI i comunicati e il materiale informativo fornito da IAPB sull’importanza della prevenzione delle malattie della vista.
La Sezione UICI di Parma, inoltre, è sempre a disposizione della cittadinanza per fornire consigli e servizi a tutti coloro che si trovano ad affrontare le problematiche della vista.
Per info: Sezione Territoriale UICI Parma
Tel. 0521 / 23 34 62
email uicpr@uici.it.
IAPB Italia, www.iapb.it.