Firenze: 10° Memorial “Silvano Dani”: 2 giorni di sport, integrazione e tanto tanto divertimento, di Nicola Vincenti

Autore: Nicola Vincenti

Firenze 5-6 aprile 2014. Si è svolto il 10° memorial “Silvano Dani” per festeggiare i 10 anni di vita della società sportiva a lui dedicata e per ricordarlo al meglio a 10 anni dalla sua scomparsa. Due giorni di sport che hanno messo in mostra l’ottima organizzazione di questa onlus e un livello tecnico alto, soprattutto degli atleti non vedenti e ipovedenti della polisportiva Fiorentina Silvano Dani che hanno vinto in quasi tutte le discipline.
Al sabato i ragazzi ipovedenti di mister Belluomini hanno conquistato il quadrangolare di calcio a 5, affrontando formazioni composte da atleti vedenti, di alto livello. I risultati in questa disciplina sono stati i seguenti:
Calcio a 5 – presso la palestra Wellness viale Malta 10
semi finali
Pol Silvano Dani calcio a 5 ipovedenti – Consiglieri comunali fiorentini 3-3 ai rig 3 – 2 tot 6 – 5
Viola club Stefano Borgonovo    – Jus Florentia avvocati fiorentini
8 – 0
finale 1° posto
Pol Silvano Dani calcio a 5 ipovedenti – Viola club Stefano Borgonovo                           3 – 2
Formazione pol Silvano Dani calcio a 5 ipovedenti;
Niccolai Simone portiere
Del Canto Antonio capitano
Mastracci Daniele 3 gol
Polito Andrea 1 gol
Marilli Gianfranco 1 gol
Del Canto Daniele 1 gol
Preziosi Lazzaro
Belluomini Sirio mister
Alla domenica mattina poi:
Torball presso il Pala Viola in via Ugo Bassi:
la pol Silvano Dani composta da:
Belluomini Sirio         7  gol
Di Girolamo Sandro  19  gol
Zeppi Niccolò             8  gol ha strapazzato le altre formazioni partecipanti vincendo nettamente tutte e 5 le partite, conquistando meritatamente il torneo.
Risultati torball
Pol Silvano Dani – Pisa 5 – 2
Pol Silvano Dani – Empoli 7 – 0
Pol Silvano Dani – Firenze 82 6 – 2
Semi finali
Pol Silvano Dani – Firenze 82 7 – 0
Finale 1° posto
Pol Silvano Dani – Pisa 9 – 4
Show down presso circolo G. Baragli in viale Cocchi 17
Nel torneo femminile grande prestazione di Francesca Buttitta (atleta di punta a livello nazionale della pol Silvano Dani), che ha vinto tutte e 6 le partite disputate, giungendo così prima in questa disciplina che è in forte espansione in tutta Italia. Buon 7° posto anche per Fabbri Doretta e nel torneo maschile ottimo 4° di Cesena Giuseppe.
Spada presso Accademia Schermistica Fiorentina in viale Malta 4
Anche in questa disciplina gli atleti della pol Silvano Dani si sono ben comportati conquistando un argento con Danilo Malerba ma buoni piazzamenti anche per Parisi e Ricci, ciò vale tantissimo considerando che è da meno di un anno che questi atleti e questa società si stanno cimentando con “l’arma”

“Perciò un grande successo, dice il vice presidente Sirio Belluomini, (anche se sinceramente speravamo in un’affluenza maggiore da parte della cittadinanza). Nonostante ciò ringraziamo coloro che erano presenti, il Comune di Firenze (che ha concesso il patrocinio per questa manifestazione) e coloro che hanno collaborato:
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze,
UNIVOC onlus Firenze,
Misericordia Campi Bisenzio,
Viola club Stefano Borgonovo,
Accademia Schermistica Fiorentina,
Palestra Wellness,
Pala Viola,
Circolo ricreativo e culturale G. Baragli
Società Socota (taxi Firenze), per gli spostamenti in città degli atleti disabili.
Immagini e altre informazioni su questa società le potrete trovare a breve sul sito:
www.polisportivafiorentinasdani.it “Grazie a tutti, (dice il presidente Nicola Vincenti), ma:
non dimenticatevi di noi, perché per andare avanti, (ricordando al meglio Silvano Dani), c’è bisogno dell’aiuto e della partecipazione di tutti voi, a presto”

CLASSIFICHE FINALI
Showdown uomini:
1° Massola, (Pol. Uici Torino)
2° Battaglia (Pat Bologna)
3° Pricoco ( Gruppo sportivo Catania)
4° Cesena (Pol. Silvano Dani)
5° Santini R. (Disabili Firenze)
6° Pittiglio (Pol. (iociaria)
7° Drago (Gruppo sportivo Catania)
8° Greci (Disabili Firenze)
9° Loglisci (Pol. Silvano Dani)
10° Ragusa (Gruppo Sportivo Catania)
Showdown donne:
1° Buttitta (Pol. Silvano Dani)
2° Zini (Pat Bologna)
3° Punso (Pol. Uici Torino)
4° Pontiroli (Pat Bologna)
5° Bellamiria (pat Bologna)
6° Fabbri (Pol. Silvano Dani)
7° Sarli (Pol. Uici Torino)
8° Miele (Pol. Ciociaria)
9° Rossi (Pol. Ciociaria)
10° Lanni (Pol Ciociaria)

Spada:
1° Realdini (Zinella Scherma)
2° Malerba( Pol. Silvano Dani)
3° Petrucci ( (Zinella scherma)
4° Parisi (Pol. Silvano Dani)
5° Ricci (Pol Silvano Dani)
6° Ceccarelli (pol. Silvano Dani)
7° Petreni (Zinella scherma)
8° Caputo (Pol. Silvano Dani)
Torball:
1° Pol. Silvano Dani
2° Amici del Ciavai
3° Firenze 82
4° Aquilone Empoli
Calccio a 5:
1° Pol. Silvano Dani
2° Viola club Stefano Borgonovo
3° Avvocati Fiorentini
4° Consiglieri comunali di Firenze
Capocannoniere Mastracci Daniele con 3 reti

Bolzano- Grande successo per i giocatori bolzanini di torball ai campionati italiani, di Innerhofer Annemarie

Autore: Innerhofer Annemarie

Nella prossima stagione 2 squadre maschili nel massimo campionato e

2 squadre maschili del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non- e Semivedenti Bolzano (Gsdnsb) giocheranno nella prossima stagione 2014/2015 nella massima serie del Campionato Italiano di Torball. Questo in quanto di recente ad Ascoli la squadra di serie B, Bolzano II si è aggiudicata il secondo posto salendo così in serie A. Bolzano I invece ha disputato in casa ad inizio marzo l’ultima giornata dei campionati di Serie A e si è posizionato a metà classifica. Il fine settimana scorso a Napoli ha preso il via il campionato femminile, durante il quale la nostra squadra ha già raggiunto un ottimo punteggio. Ciò fa sperare che durante la seconda e ultima giornata, in maggio a Lanciano, le donne possano portarsi anche questa volta lo scudetto a Bolzano.

Info: Innerhofer Annemarie, Responsabile del settore Torball – tel. 347-7565700 www.torball.it

Napoli-Abete Cup di calcio a 5 (di Mario Mirabile)

Autore: Mario Mirabile

Napoli – Con la disputa delle ultime 3 partite si è conclusa la «Abete Cup», una bella manifestazione sportiva incentrata sul calcio a 5 per ciechi assoluti. L’evento è stato voluto fortemente dall’Asd Real Vesuviana  e dal suo  Presidente Giuseppe Fornaro ed organizzata grazie all’imprescindibile contributo di Nino Pappalardo e Giovanni Abete. La manifestazione, le cui gare si sono disputate presso il Soccher 5 di Barra, ha visto la partecipazione di 4 squadre: l’Asd Uici Bari, l’Asd Napoli Real Vesuviana, l’Asd Disabili Roma 2000 e l’Ascus Lecce che si è aggiudicata il torneo. Passando alle 3 partite disputate, nella prima l’Ascus Lecce ha superato la squadra della Real Vesuviana con un perentorio 3-0 con 2 reti di Cervelli e un calcio di rigore trasformato da Peluso; nella seconda partita la rappresentativa salentina ha bissato il successo battendo per 4 – 0 la squadra del Bari. Nella terza e ultima partita, con la squadra del Lecce già sicura di aver vinto il torneo, l’Asd Disabili Roma 2000 ha superato per 3 – 1 la Real Vesuviana con una doppietta spettacolare del capitano Censi e la rete di Lilli; per i partenopei è andato a segno Zungri.

Al termine delle gare, in un clima di festa, alla presenza del Presidente della Fispic Sandro Di Girolamo, si è effettuata la premiazione delle 4 squadre e di Massimo Cervelli quale miglior giocatore del torneo. A prescindere dal risultato sportivo, il torneo è stato caratterizzato dalla presenza di diversi media locali e nazionali che hanno dato grande risonanza alla manifestazione cercando di focalizzare l’attenzione sull’importanza che ha l’attività motoria per i disabili visivi.

 

Milano-Due ori e un argento di Martina Rabbolini al Meeting interregionale lombardo di nuoto “Città di Busto”

Autore: Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano

Baseball per ciechi: Divisione della posta fra Lampi e Patrini

Si sono disputati ieri, sabato 5 aprile, presso il campo Gurian di Malnate due incontri valevoli per il XVIII Campionato Italiano di baseball per ciechi (Girone Ovest).

I Lampi Milano hanno riportato una vittoria (9 a 3) e una sconfitta (5 a 7) contro i Patrini Malnate

Nell’altro incontro di oggi pomeriggio (Roma – Acquacetosa) il Bologna White Sox ha conquistato due vittorie (11 a 1 e 15 a 2) contro la Roma All blinds raggiungendo così la Fiorentina in testa alla classifica del Girone Est.

Risultati e classifiche

Girone Ovest

1. Lampi Milano punti 6 – media 750

2. Tigers Cagliari 4 – 500

3. Patrini Malnate 2 – 250

4. Thunder’s Five Milano 0 – 000

Risultati

9 marzo a Cagliari, Tigers Cagliari – Patrini Malnate 8 a 4 e 7 a 3;

23 marzo a Malnate (VA), Patrini Malnate – Thunder’s Five Milano non disputata causa maltempo

30 marzo a Bovisio Masciago, Lampi Milano – Tigers Cagliari 17 a 4 e 15 a 3;

5 aprile a Malnate (VA), Patrini Malnate – Lampi Milano 3 a 9 e 7 a 5

prossimo turno

13 aprile a Milano (ore 12:00 presso il campo Kennedy): Thunder’s Five Milano – Tigers Cagliari

Girone Est

1. Bologna White Sox 8 – 1000

2. Fiorentina punti 8 – media 1000

3. Roma All blinds0 – 000

4. Cvinta Ravenna 0 – 000

Risultati

16 marzo a Roma, Roma All blinds – Fiorentina 6 a 7 e 2 a 3

23 marzo a Bologna, Bologna White Sox 8 a 5 e 15 a 3

30 marzo a Firenze, Cvinta Ravenna – Fiorentina 2 a 7 e 3 a 7;

6 aprile a Roma, Bologna White Sox – All blinds Roma 11 a 1 e 15 a 2

Prossimo turno

13 aprile a Bologna (ore 10:00 presso il Campo Leoni): Fiorentina – Bologna White Sox

Questa mattina Martina Rabbolini ha partecipato alla dodicesima edizione del meeting interregionale lombardo di nuoto “Città di Busto”, che si è svolto presso la piscina MANARA a Busto Arsizio conquistando due ori e un argento.

Di seguito il dettaglio delle gare:

50 stile 37,98 prima classificata classe S11;

100 stile 1.22,89 seconda classificata S11 con tempo personale migliorato di circa 5 secondi;

100 rana 1.42,50 prima classificata stabilendo il record italiano di categoria ragazzi classe S11.

Nei 50 stile, 100 stile e 100 rana ha centrato i tempi limiti di qualificazione per gli Europei di Eindhoven che si svolgeranno in Agosto. 

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Email: info@gsdnonvedentimilano.org

Milano: Campionati Italiani Assoluti Invernali di nuoto paralimpico FINP

Autore: Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Como ha ospitato, nel week-end (22 e 23 febbraio 2014), i Campionati Italiani Assoluti Invernali di nuoto paralimpico FINP. Oltre 150 atleti (tra cui quasi tutti quelli di interesse nazionale) di 47 società hanno gareggiato nella piscina di Muggio (Como).

Martina Rabbolini ha conquistato due splendidi ori nei 100 dorso e 100 farfalla (categoria S12 – ipovedenti) e un importante terzo posto assoluto nella finale Open dei 100 dorso.

I riscontri cronometrici sono stati i seguenti:

– 100 farfalla, 1.44:86;

– 100 dorso, 1.32:86;

– finale Open 100 dorso, 1.31:52.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Campionati Italiani Assoluti Invernali, a cura del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Autore: a cura del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano

I prossimi Campionati Italiani Assoluti Invernali si terranno sabato 22 e domenica 23 febbraio a Como. La nostra giovane nuotatrice Martina Rabbolini parteciperà, nella categoria S12 (ipovedenti), alle seguenti gare: 100 dorso e 100 farfalla,. IMPIANTO GARA : Piscina Comunale Muggiò (Como), Piazza Atleti Azzurri

 

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

 

Campionato di nuoto

Autore: Redazionale

Si è svolto domenica 9 febbraio il Campionato Regionale Lombardo di Nuoto FINP, presso il Centro sportivo Comunale Piscine Italcementi di Bergamo che ha visto la nostra giovane nuotatrice Martina Rabbolini conquistare due ori nella categoria S12 (ipovedenti).
Ottimi anche i riscontri cronometrici:

– 100 rana, 1.36,94 (Record Italiano S12);

– 400 stile, 6.06,00.

 Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Torneo Nazionale di showdown

Autore: Redazionale

Si è conclusa domenica 9 febbraio la quinta edizione del Torneo Nazionale di Showdown “due Torri Bologna”.

 In campo maschile la vittoria è andata al milanese Maurizio Scarso davanti ai bolognesi Marco Ferrigno e Luigi Abate.

Domenico Leo (5), Claudio Levantini (8), Luca Liberali (19), Riccardo Buelloni (20), Oscar Cimini (25) e Gianluca Russo (37) sono i piazzamenti degli altri giocatori meneghini.

In campo femminile la vittoria è andata alla barese Chiara Di Liddo, davanti alla bolognese Angela Zini e alla romana Graziana Mauro. Ottava è giunta la milanese Angela Casaro.

Di seguito le classifiche finali:

Classifica finale maschile

1° Scarso Maurizio – G.S.D. non vedenti – Milano

2° Ferrigno Marco – A.S.D. P.A.T. – Bologna

3° Abate Luigi – A.S.D. P.A.T. – Bologna

4° Massola Rinaldo – Polisportiva UICI – Torino

5° Leo Domenico – G.S.D. non vedenti – Milano

6° D’Attolico Massimo – A.S.D. UICI – Bari

7° Iorio Gennaro – A.S.D. P.A.T. – Bologna

8° Levantini Claudio – G.S.D. non vedenti – Milano

9° Santini Fabio – A.S.D. Disabili – Firenze

10° Barbuto Mario – A.S.D. P.A.T. – Bologna

11° Battaglia Gabriele – A.S.D. P.A.T. – Bologna

12° Mongelli Marco – A.S.D. UICI – Bari

13° De Rosa Sabato – A.S.D. P.A.T. – Bologna

14° Furioni Alessandro – A.S.D. P.A.T. – Bologna

15° Avataneo Franco – Polisportiva UICI – Torino

16° Vincenti Nicola – Polisportiva Silvano Dani – Firenze

17° Simone Giuseppe – A.S.D. UICI – Bari

18° Cesena Giuseppe – Polisportiva Silvano Dani – Firenze

19° Liberali Luca – G.S.D. non vedenti – Milano

20° Buelloni Riccardo – G.S.D. non vedenti – Milano

21° Cabrini Samuel – A.S.D. non vedenti – Piacenza

22° Piantoni Costante – A.S.D. P.A.T. – Bologna

23° Drago Gaetano – A.S.D. non vedenti – Catania

24° Santini Riccardo – A.S.D. Disabili – Firenze

25° Cimini Oscar – G.S.D. non vedenti – Milano

26° Pricoco Alfio – A.S.D. non vedenti – Catania

27° Greci Stefano – A.S.D. Disabili – Firenze

28° Ragusa Ismaele – A.S.D. non vedenti – Catania

29° Schirru Massimiliano – A.S.D. Il Trifoglio – Lodi

30° Di Bari Vincenzo – A.S.D. UICI – Bari

31° Pittiglio Maurizio – A.S.D. Ciociaria non vedenti

32° Perotti Marco – A.S.D. non vedenti – Piacenza

33° Consani Gianmarco – A.S.D. Il Trifoglio – Lodi

34° Giglio Giovanni – A.S.D. Il Trifoglio – Lodi

35° Papavero Lucio – A.S.D. non vedenti – Catania

36° Pizzocchia Giuseppe – A.S.D. l’Aquilone – L’Aquila

37° Russo Gianluca – G.S.D. non vedenti – Milano

Classifica finale femminile

1° Di Liddo Chiara – A.S.D. UICI – Bari

2° Zini Angela – A.S.D. P.A.T. – Bologna

3° Mauro Graziana – A.S.D. UICI – Bari

4° Sarli Maria Pia – Polisportiva UICI – Torino

5° Buttitta Francesca – Polisportiva Silvano Dani – Firenze

6° Balbo Irene – A.S.D. P.A.T. – Bologna

7° Pontiroli Emanuela – A.S.D. P.A.T. – Bologna

8° Casaro Angela – G.S.D. non vedenti – Milano

9° Stabile Maria Rosaria – Polisportiva UICI – Torino

10° Punzo Ornella – Polisportiva UICI – Torino

11° De Nuzzo Daniela – A.S.D. Disabili – Firenze

12° Da Pozzo Pasqualina – A.S.D. P.A.T. – Bologna

13° Pitrelli Chiara – A.S.D. Il Trifoglio – Lodi

14° Fabbri Doretta – Polisportiva Silvano Dani – Firenze

15° Cavallaro Chiara – G.S.D. UICI – Pisa

16° Milillo Samanta – A.S.D. UICI – Bari

17° Ruocco Angelica – A.S.D. A.S.C.U.S. – Lecce

18° Benlaamiria Badia – A.S.D. P.A.T. – Bologna

19° Di Pasquale Giovanna – A.S.D. l’Aquilone – L’Aquila

20° Lanni Maria Pia – A.S.D. Ciociaria non vedenti

21° Rossi Maria – A.S.D. Ciociaria non vedenti

22° Miele Diana – A.S.D. Ciociaria non vedenti

 Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Campionato Regionale Lombardo di Nuoto

Autore: Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
La PHB Polisportiva Bergamasca onlus, in collaborazione con il Comitato Regionale FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) della Lombardia, organizza il  Campionato Regionale Lombardo di Nuoto FINP, in programma domenica 9 febbraio presso il Centro sportivo Comunale Piscine Italcementi, viale dello statuto 43, Bergamo.L’inizio delle gare è previsto per le 14:30.
Sarà presente anche la nostra nuotatrice Martina Rabbolini, impegnata nei 100 rana e 400 stile libero.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Email: info@gsdnonvedentimilano.org

Web: www.gsdnonvedentimilano.org

Quinta edizione del Torneo Nazionale di Showdown “due Torri Bologna”

Autore: Gruppo Sportivo Dilettantistico

Il prossimo week-end (7 – 9 febbraio 2014) si svolgerà la quinta edizione del Torneo Nazionale di Showdown “due Torri Bologna” l’importante torneo nazionale di showdown. Saranno ben 8 i giocatori del nostro GSD (Angela Casaro, Riccardo Buelloni, Oscar Cimini, Domenico Leo, Claudio Levantini, Luca Liberali, Gianluca Russo e Maurizio Scarso), accompagnati dai nostri tecnici Ileana Irrera, Maurizio Regondi e Pietro Rossetti.

 All’importante evento parteciperanno 60 giocatori (38 uomini e 22 donne) provenienti da tutta Italia.

La sede delle gare è: Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza”

via Castiglione 71 Bologna

 Sarà possibile seguire in diretta le finali del primo e secondo posto, femminili e maschili (domenica 9 febbraio a partire dalle 11:00 circa), cliccando qui:
http://www.cavazza.it/radio/ascolta.m3u

 Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS

Via Vivaio, 7

20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Email: info@gsdnonvedentimilano.org

Web: www.gsdnonvedentimilano.org