Un oro, un argento e un bronzo agli Italiani Targa Para-Archery di Padova

Si sono disputati a Padova nel week-end i XXIX Campionati Italiani Targa Para-Archery.
I nostri soci, guidati dai tecnici Armando Bonechi, Maurizio Nardin, Donatella Pellegrinelli e Mario Porotti, hanno conquistato un oro, un argento e un bronzo.

Di seguito il dettaglio dei risultati:
Titolo Italiano di Categoria
Diego Chiapello (Secondo posto);
Loredana Ruisi (terzo );

Ivan Nesossi (quarto con record personale);
Mario Di Vita (ottavo con record personale).
Titolo italiano assoluto
Loredana Ruisi (primo posto);
Ivan Nesossi e Diego Chiapello (si sono fermati ai quarti di finale);
Mario Di Vita (si è fermato agli ottavi di finale).

Olanda e Finlandia si aggiudicano l’VIII Torneo Internazionale di showdown “Candido Cannavò”, L’italiano Luca Liberali conquista il secondo posto

Si è conclusa sabato 4 giugno, presso l’Istituto dei Ciechi di via Vivaio 7, l’ottava edizione del torneo internazionale di showdown di Milano dedicato a “Candido Cannavò”, con la vittoria dell’olandese Leander Sachs e della finlandese
Hanna Vilmi.
In campo maschile, ottimo il secondo posto del milanese Luca Liberali, mentre terzo è giunto lo sloveno Peter Zidar
In campo femminile il secondo posto è andato alla finlandese Jaana Pesari, terza la polacca Elzbieta Mielczarek.
Buoni gli altri piazzamenti dei nostri soci:
Monica De Fazio (decima), Jessica Buttiglione (undicesima), Domenico Leo (dodicesimo), Sonia Tranchina (ventesima) Gianluca Russo (ventunesimo) e Oscar Cimini (trentottesimo).
Alla manifestazione hanno partecipato 70 giocatori, 29 donne e 41 uomini, provenienti da 10 nazioni europee (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lettonia, Olanda, Polonia, Slovenia e Svezia).
Le premiazioni si sono svolte questa sera presso la sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano, con la presenza del Delegato provinciale CIP (Comitato Italiano Paralimpico) di Milano, Ivan Borserini.
Classifica finale maschile
1 Leander Sachs – Netherlands
2 Luca Liberali – Italy
3 Peter Zidar – Slovenia
4 Ari Lahtinen – Finland
5 Miha Susman – Slovenia
6 Ziedonis Mazurs – Latvia
7 Krystian Kisiel – Poland
8 Juha Oikarainen – Finland
9 Thibaut Le Brun – France
10 Luigi Abate – Italy
11 Adrian Sloninka – Poland
12 Domenico Leo – Italy
13 Christoffer Örnevik – Sweden
14 Benjamin Neue – Germany
15 Rinaldo Massola – Italy
16 Pierre Bertrand – France
17 John Schmidt – Denmark
18 Jouni Viitamäki – Finland
19 Arjan Tool – Netherlands
20 Jørn Rosendal Pedersen – Denmark
21 Gianluca Russo – Italy
22 Marco Carrai – Italy
23 Matthieu Juglar – France
24 Kevin Kjelldahl – Sweden
25 Michael Lapaz – France
26 Gabriele Battaglia – Italy27 Bertrand Laine – France
28 Stefano Greci – Italy
29 Denis Repa – Slovenia
30 Richard Gooijers – Netherlands
31 Denis Calonne – France
32 Giuseppe Cesena – Italy
33 Andrea Bazzano – Italy
34 Antonio Michienzi – Germany
35 Thorsten Wolf – Germany
36 Ange Arrighi – France
37 Bjarne Rytter Sørensen – Germany
38 Oscar Cimini – Italy
39 Mirko Mingione – Italy
40 Costante Piantoni – Italy
41 Erik Jensen – Denmark

Classifica finale femminile
1 Hanna Vilmi – Finland
2 Jaana Pesari – Finland
3 Elzbieta Mielczarek – Poland
4 Sanja Kos – Slovenia
5 Nicky Corstanje – Netherlands
6 Tanja Oranic – Slovenia
7 Liene Fibiga – Latvia
8 Graziana Mauro – Italy
9 Heidi Torn – Finland
10 Monica De Fazio – Italy
11 Jessica Buttiglione – Italy
12 Anja S. V. Svendsen- Denmark
13 Lone Møller – Denmark
14 Sévrine Mesnil – France
15 Emanuela Pontiroli – Italy
16 Ornella Punzo – Italy
17 Elvira Osewald – Germany
18 Genoveffa Passero – Italy
19 Angela Zini – Italy
20 Sonia Tranchina – Italy
21 Elvina Vidot – France
22 Tove Knudsen – Germany
23 Bettina Steffan – Germany
24 Pasqualina Da Pozzo – Italy
25 Piera Folino – Italy
26 Maša Pupaher – Slovenia
27 Luigia Nobile – Italy
28 Doretta Fabbri – Italy
29 Jessica Parodi – Italy
Tutti i risultati sono disponibili cliccando qui:
http://www.gsdnonvedentimilano.org/a2016/news/VIIITournament/

BXC: Lampi Milano “OK” e Thunder’s Five Milano “KO”!!!

Giovedì 2 giugno si sono disputati a Brescia le partite valevoli per il penultimo turno dell’Intergirone del XX Campionato Italiano di baseball per ciechi.
I Lampi Milano hanno vinto (11 a 7) contro i Blue Fire Cus Brescia. Mentre i Thunder’s Five sono stati sconfitti 10 a 9 dal BolognaWSCvinta. Da segnalare il fuori campo del milanese Ivan Nesossi.
Nell’ultimo incontro di giornata i Patrini Malnate si sono imposti 8 a 0 sui Blue Fire Cus Brescia.
Classifiche
Girone Ovest
1. I Patrini Malnate punti 11  (5-1-3) – media 611
2. Lampi Milano 12 (6-0-4) – 600
3. Thunder’s Five Milano 8 (4-0-4) – 500
4. Tigers Cagliari 2 (1-0-5) – 167
Girone Est
1. Fiorentina BXC punti 17 (8-1-1) – media 850
2. BolognaWSCvinta 8 (3-2-4) – 444
3. Allblinds Roma 6 (3-0-5) – 375
4. Blue Fire Cus Brescia 4 (2-0-6) – 250

A luglio in Umbria stage promozionale di Judo

Il Progetto di avviamento e perfezionamento atleti Under 22 alla pratica sportiva delle discipline Fispic si arricchisce di una nuova iniziativa. Dopo le coinvolgenti e positive esperienze con il Goalball a Bologna qualche mese fa e con il calcio a 5 B1 in Abruzzo, dal 3 al 5 luglio a Umbertide, in provincia di Perugia, in occasione dell’evento denominato “Judo Summer Camp”, sarà organizzato uno stage promozionale di judo diretto dallo staff tecnico nazionale della Fispic. Al raduno potranno prendere parte tutti gli atleti Under 22 ipovedenti e ciechi tesserati (o siano intenzionati a tesserarsi) con la Fispic per l’anno sportivo 2015/2016. Dunque, prosegue senza sosta il lavoro di attuazione delle misure approvate lo scorso novembre dal Consiglio Federale per diffondere la pratica sportiva. Un progetto che la Fispic ha voluto fortemente per dare ai giovani una grande opportunità: dopo goalball e calcio a 5 B1, ora tocca al Judo. All’orizzonte, inoltre, c’è la volontà di formare nuovi giovani atleti in vista della rassegna sportiva più affascinante che esista: le Paralimpiadi. Per le nuove leve l’appuntamento è per il 2020 a Tokyo.

Il Presidente Federale, Sandro Di Girolamo, comunica che: “per il raduno ad Umbertide si assumerà le spese del viaggio e del soggiorno (dalla cena del 3 luglio 2016 al pranzo del 5 luglio 2016), degli atleti partecipanti e di un tecnico societario o, in alternativa, di un rappresentante societario, purché tesserato. Qualora siate intenzionati a far partecipare a tale raduno promozionale atleti under 22 tesserati con la Società sportiva da Voi presieduta, Vi invito ad inoltrare alla Segreteria Federale (tramite mail:cesolini@fispic.it o tramite fax al numero 06/87973177) entro il 21 giugno 2016 il modulo allegato alla presente comunicazione insieme ad una attestazione societaria che certifichi l’effettiva pratica dello Judo da parte dell’atleta/i iscritto/i. Certo che apprezzerete l’iniziativa approvata dal Consiglio Federale e che non mancherete di fornire il Vostro prezioso apporto per la riuscita dell’evento, colgo l’occasione per inviare cordiali saluti.

F.to Il Presidente Federale

Sandro Di Girolamo

Roma, 1 giugno 2016

Ufficio Stampa
F.I.S.P.I.C. Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi
Via Flaminia Nuova n. 830 – 00191 Roma – ITALIA
Tel : + 39 393.4423474
fax: +39  06 87973177
sito web: http://www.fispic.it
seguici anche su Facebook sulla pagina ufficiale Fispic

La FISPIC è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per ipovedenti e ciechi. La FISPIC raggruppa le discipline del goalball, del torball, del calcio a 5 B1 e B2/3, dello judo e dello showdown.

VIII Torneo Internazionale di showdown “Candido Cannavò (1 – 4 giugno 2016)

Al via l’Ottavo Torneo Internazionale di Showdown, dedicato all’indimenticato Direttore della Gazzetta dello Sport, Candido Cannavò, che con la sua opera ha saputo promuovere, nel corso degli anni, lo sport praticato da persone con disabilità.
Lo Showdown, che si pratica su un tavolo dotato di sponde, in cui lo scopo è mettere una pallina sonora nella porta del proprio avversario, colpendola con un’apposita racchetta, richiede riflessi eccezionali, forza, agilità e una grande capacità di intuire le strategie dell’avversario.
la manifestazione avrà luogo presso la prestigiosa sede dell’Istituto dei Ciechi di via Vivaio, 7 a Milano, dall’1 al 4 giugno 2016 e vedrà la partecipazione di 71 tra atleti e atlete di primo piano compresi i numeri uno al mondo.
Saranno presenti 29 donne e 42 uomini, provenienti da 10 nazioni europee (Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lettonia, Olanda, Polonia, Slovenia e Svezia).
La cerimonia di apertura si terrà l’1 Giugno alle 20:30 presso la sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi.
Le partite finali sono previste sabato 4 giugno nel pomeriggio, mentre le premiazioni si svolgeranno in serata, alle 20:30 presso la sala Barozzi.
Il programma della manifestazione, la diretta web dell’inaugurazione e della premiazione, e tutti i risultati in tempo reale sono disponibili cliccando qui: http://www.gsdnonvedentimilano.org/a2016/news/VIIITournament/

Nel week-end 3 medaglie ai Campionati Italiani di showdown, due vittorie nel baseball e nel nuoto

Dal 27 al 29 maggio si sono svolti a Tirrenia i Campionati Italiani di Showdown.
In campo maschile ha vinto il nostro socio Luca Liberali davanti al bolognese Luigi Abate e al milanese Maurizio Scarso. In campo femminile secondo posto della nostra socia Jessica Buttiglione
Classifica finale maschile
•1° Liberali Luca – GSD NV Milano
•2° Abate Luigi – Pol PAT Bologna
•3° Scarso Maurizio – GSD NV Milano
•4° Massola Rinaldo – ASD Sportella
•5° Leo Domenico – GSD NV Milano
•6° Russo Gianluca – GSD NV Milano
•7° Garay Emiliano – GSD UIC Pisa
•8° Carrai Marco – ASD Pol Silvano Dani
•9° Battaglia Gabriele – Pol PAT Bologna
•10° Mongelli Marco – ASD UIC Bari
•11° Santini Fabio – ASD Disabili Firenze
•12° Cesena Giuseppe – ASD Pol Silvano Dani
•13° Simone Giuseppe – ASD UIC Bari
•14° Iorio Gennaro – Pol PAT Bologna
•15° Furioni Alessandro – Pol PAT Bologna
•16° Buelloni Riccardo – GSD NV Milano
•17° Greci Stefano – ASD All Stars Arezzo
•18° Pricoco Alfio – GSD NV Catania
•19° Vincenti Nicola – ASD Pol Silvano Dani
•20° Avataneo Franco – ASD Pol Torino

Classifica finale femminile
•1° Mauro Graziana – ASD UIC Bari
•2° Buttiglione Jessica -GSD NV Milano
•3° Zini Angela – Pol PAT Bologna
•4° Buttitta Francesca – ASD Pol Silvano Dani
•5° Folino Piera – ASD Sportella
•6° Passero Genoeffa – ASD Sportella
•7° Pontiroli Emanuela – Pol PAT Bologna
•8° Sarli Maria Pia – Pol UICI Torino
•9° Tranchina Sonia – GSD NV Milano
•10° Stabile Maria Rosaria – ASD Pol Torino
•11° De Nuzzo Daniela – ASD Disabili Firenze
•12° Cavallaro Chiara – GSD UIC Pisa
•13° Balbo Irene – Pol PAT Bologna
•14° Punzo Ornella – ASD Sportella
•15° De Fazio Monica – GSD NV Milano
•16° Canino Stefania – GSD NV Milano
Si sono conclusi domenica 29 maggio i Campionati italiani di società che si sono svolti a Lignano Sabbiadoro.
Martina Rabbolini ha gareggiato nei 400 stile ( tempo 6.03,32) e 100 dorso ( tempo 1.27,91) classificandosi prima nella cat s11
Sempre questa domenica, a Sasso Marconi, si sono disputati i recuperi del secondo turno dell’Intergirone del XX Campionato Italiano di baseball per ciechi.
I Lampi Milano si sono imposti 10 a 1 contro la Fiorentina BXC, mentre i Thunder’s Five hanno vinto 13 a 5 contro la Roma Allblinds. Da segnalre un fuori campo da 3 punti del milanese Ivan Nesossi.
Prossimo turno (2 giugno a Brescia):
ore 10,00 Lampi Milano Blue Fire Cus Brescia
A seguire Thunder’s Five BolognaWSCvinta
A seguire BlueFire Cus Brescia– Patrini Malnate
Classifiche
Girone Ovest
1. Thunder’s Five Milano punti 8 (4-0) – media 571
2. I Patrini Malnate 9 (4-1-3) – 563
3. Lampi Milano 10 5-0-4) – 556
4. Tigers Cagliari 2 (1-0-5) – 167
Girone Est
1. Fiorentina BXC punti 17 (8-1-1) – media 850
2. BolognaWSCvinta 6 (2-2-4) – 375
3. Allblinds Roma 6 (3-0-5) – 375
4. Blue Fire Cus Brescia 4 (2-0-4) – 333

Il BXC su Rai Sport 1

Questa sera alle ore 19,15 all’interno della rubrica “portami con te” su Rai sport 1 (canale 57 del digitale terrestre) andrà in onda il servizio girato da Monica Matano al campo Leoni di Bologna ed all’Acquacetosa di Roma sul BXC, con interviste ai protagonisti.

Di seguito chi vorrà riascoltare la trasmissione di ieri sera potrà farlo seguendo le istruzioni di sotto riportate
Vediamoci alla Radio·
carissimi amici vi postiamo il link dal quale è possibile scaricare il link della trasmissione odierna di “vediamoci alla radio”. ringraziamo il nostro socio ed amico Nicola forese che ha messo a nostra disposizione la registrazione del programma. di seguito il link.
http://www.nicoforese.it/registrazion…/30.mag.2016_19.34.zip
www.nicoforese.it
AIBXC – Associazione Italiana Baseball Giocato da Ciechi-Ideata e fondata il 26 Marzo 1998 da Alfredo Meli © 2011
Aderente a FIBS Federazione Italiana Baseball Softball
Via G.Bottonelli,70 – 40132 Bologna (Italia) – Tel e fax + 39 051 564224 info@aibxc.it – www.aibxc.it

Comunicato conclusivo del Festival internazionale delle abilità differenti

Differenti perché unici

In questo Festival il cuore di ciascuno di noi, unico ed irripetibile, è stato colpito dalla “grande bellezza” che ha permeato gli eventi di questi giorni.
Una bellezza evidente, quasi impossibile a pensarsi!
Nel “Caligola” di Camus il protagonista nel dialogo con il servo Elicone dice: “mi sono sentito all’improvviso un bisogno di impossibile. Le cose, così come sono, non mi sembrano soddisfacenti.” E poi continua: “Questo mondo, così come è fatto, non è sopportabile. Ho dunque bisogno della luna, o della felicità, o dell’immortalità, di qualcosa che sia forse insensato, ma che non sia di questo mondo.”
Questo esprime la vera natura del desiderio umano: esso è ben più grande della nostra immaginazione!
La “grande bellezza” di questi giorni, che non è stata un’evasione estetica, si è resa evidente nelle storie – a volte drammatiche – che abbiamo ascoltato; negli spettacoli – frutto di tenacia e grande sacrificio da parte dei protagonisti – che abbiamo ammirato; nei volti – a volte segnati da limiti evidenti – delle persone che abbiamo incontrato.
Nella storia raccontata nel film “Il figlio della luna” si vede bene quando si umanizza la vita: “Quando – dice Massimo Recalcati – questo grido che noi siamo stati viene ascoltato dall’Altro, tradotto in domanda di amore, tradotto in domanda di presenza”.
Una presenza tenace e costante al nostro fianco, un Altro, che tutti dicono impossibile ma che qualcuno dice essere visibile perché ne fa esperienza.

IMPOSSIBILE MA VISIBILE

Chiara Bellardi
NAZARENO Soc. Coop. Soc.
Via Bollitora Interna 130,
41012, Carpi (MO), Italy
Tel. +39 059 664774
Mob. + 39 3481613252
Fax. +39 059 664772
www.nazareno-coopsociale.it

Sport – Un week-end di baseball, calcio e showdown

Dal 27 al 29 maggio si svolgeranno a Tirrenia i Campionati Italiani di Showdown con la partecipazione di 16 donne e 20 uomini provenienti da tutta Italia.
Saranno presenti ben 9 nostri soci (Jessica Buttiglione, Stefania Canino, Monica De Fazio, Sonia Tranchina, Riccardo Buelloni, Domenico Leo, Luca Liberali, Gianluca Russo e Maurizio Scarso), accompagnati dai tecnici Valerio Origo, Maurizio Regondi e Pietro Rossetti.
Sede dell’impianto
Centro Le Torri Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus
Via delle Orchidee n°44
Tirrenia (Pisa)
Il programma dell’evento e tutti i risultati in tempo reale sono disponibili cliccando qui:
http://www.cellucci.it/showdown/
in occasione della finale di Champions Leage, la UEFA e la Federazione Internazionale Calcio Non Vedenti, hanno organizzato una partita amichevole di calcio Non vedenti sabato 28 maggio alle 15,30 nel cortile del Castello Sforzesco di Milano fra Liguria Calcio NV e Bordeaux.
Domenica 29 maggio, presso il campo Valmarana di Sasso Marconi, si disputeranno i recuperi del secondo turno dell’Intergirone del XX Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Il programma è il seguente:
29-5 Sasso Marconi Valmarana 11,00
ore 10:00: Fiorentina BXC – Lampi Milano
a Seguire: Roma All blinds – Thunder’s Five Milano.
Classifiche
Girone Ovest
1. I Patrini Malnate punti 9 (4-1-3) – 563
2. Thunder’s Five Milano 6 (3-0-3) – 500
3. Lampi Milano 8 (4-0-4) – 500
4. Tigers Cagliari 2 (1-0-5) – 167
Girone Est
1. Fiorentina BXC punti 17 (8-1-0) – media 944
2. Allblinds Roma 6 (3-0-4) – 429
3. BolognaWSCvinta 6 (2-2-4) – 375
4. Blue Fire Cus Brescia 4 (2-0-4) – 333

BXC: Successo degli All Blinds Roma sui Lampi Milano

Si sono disputati questa Domenica 22 maggio, a Roma, tre incontri valevoli per il terzo turno dell’Intergirone del Campionato Italiano di Baseball per Ciechi.
Nel pomeriggio i Lampi Milano hanno perso 12 a 4 contro gli All Blinds Roma.
Le altre due partite della giornata hanno avuto i seguenti risultati:
– Tigers Cagliari – All Blinds Roma: 3 a 11
– Fiorentina BXC – Tigers Cagliari: 17 a 1
Classifiche
Girone Ovest
1. I Patrini Malnate punti 9 (4-1-3) – 563
2. Thunder’s Five Milano 6 (3-0-3) – 500
3. Lampi Milano 8 (4-0-4) – 500
4. Tigers Cagliari 2 (1-0-5) – 167
Girone Est
1. Fiorentina BXC punti 17 (7-1-0) – media 944
2. Allblinds Roma 6 (3-0-4) – 429
3. BolognaWSCvinta 6 (2-2-4) – 375
4. Blue Fire Cus Brescia 4 (2-0-4) – 333