Un week-end di baseball, nuoto e scherma

Si apre sabato 18 marzo il 21° campionato Italiano di baseball per ciechi.
I Lampi Milano e i THUNDER’S FIVE MILANO, per il girone OVEST, si affronteranno sul campo Molinetto di Rhò (via Trecate 56/58), con inizio alle 10:00.

Parteciperanno al Campionato Italiano 9 squadre divise in 2 gironi:
Girone EST : Blue Fire Cus Brescia, BolognaWS-Cvinta, Fiorentina BXC, AllBlinds Roma, Tigers Cagliari.
Girone OVEST: Lampi Milano, I Patrini Malnate, Thunder’s 5 Milano, Ducks Staranzano.
domenica 19 marzo si svolgerà, a Bergamo, il XVIII Meeting PHB, manifestazione natatoria a carattere nazionale ed integrata, riservata ad atleti tesserati FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e ad atleti tesserati FIN – Federazione Italiana Nuoto.
La nostra nuotatrice Martina Rabbolini si cimenterà, nella categoria S11 – non vedenti, nei 50 e 100 stile libero.
Impianto gara: Centro Sportivo ITALCEMENTI (Via Statuto, 43 – Bergamo)
Sempre Domenica 19 marzo si svolgerà a Roma la Seconda Prova di qualificazione ai Campionati Italiani di scherma non vedenti.
Parteciperanno i nostri soci Franca Crispo, Matteo Comi, Pietro Palumbo e Giuseppe Rizzi.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Evento  automobilistico  del  16  settembre  2017  ad  Anagni,  con  la  Scuderie  Ferrari Club       Riga e Roma centro, di Mario Barbuto

Autore: Mario Barbuto

Sono lieto di comunicarvi che l’Unione – grazie al fattivo apporto della Commissione Sport, Tempo libero e Turismo – ha raggiunto un importante accordo con la Scuderia Ferrari Club di Riga, al fine di organizzare, in collaborazione con la Scuderia Ferrari Club Roma Centro, un evento automobilistico per il giorno 16 settembre 2017.
L’avvenimento avrà luogo presso l’impianto ISAM, pista sperimentale di Anagni (FR), e darà la possibilità ai partecipanti di provare di persona l’emozione di girare in pista, come co-piloti, su una Ferrari della produzione moderna.
Sensazioni uniche fornite da vetture ad otto o dodici cilindri, orgoglio della produzione automobilistica italiana, che rimarranno impresse nei vostri cuori e nelle vostre menti. Il rombo e la musica dei motori Ferrari dipingeranno la vostra giornata di colori indelebili.
Durante l’evento è prevista la realizzazione di un prodotto audiovisivo e fotografico di primissima qualità, attraverso l’utilizzo di droni che riprenderanno le vetture, il circuito e tutti i partecipanti. I video, le fotografie e gli articoli saranno utilizzati al fine di promuovere l’evento ed i suoi organizzatori. Verranno inseriti nei siti web della Scuderia Ferrari Club Riga e della Scuderia Ferrari Club Roma Centro, e costituiranno un ricordo unico per tutti i partecipanti.

Programma

ore 12,00 arrivo e registrazione dei partecipanti presso l’impianto ISAM di Anagni (FR);
ore 12,30 distribuzione del Welcome Kit Scuderia Ferrari Club agli iscritti;
ore 13,00 buffet-pranzo;
ore 14,00 presentazione vetture, piloti e pista ai partecipanti;
ore 14,30 inizio attività di pista (due giri per ogni partecipante);
ore 18,00 fine attività e distribuzione degli attestati.
La quota d’iscrizione all’evento è di euro 95,00 a persona da versare entro il 20 aprile c.a.:
IBAN   IT92O0503402200000000002388
intestato a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Trieste
che ringraziamo per la disponibilità.

Cena e conferenza “La Storia della Ferrari” (opzionale)

La serata prevede una cena, a base dei prodotti tipici del territorio, durante la quale sarà effettuata una presentazione della storia della Ferrari, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, e della struttura della Scuderia Ferrari Club con i vantaggi riservati ai soci.  La quota di iscrizione alla cena è di euro 30,00 a persona.

Iscrizione annuale alle Scuderie Ferrari Club

Nel corso della manifestazione verranno iscritti, gratuitamente ad uno dei due Club Ferrari i primi 50 partecipanti ciechi od ipovedenti che aderiranno all’iniziativa. Per gli altri e gli accompagnatori, su richiesta, l’iscrizione verrà formalizzata al costo scontato per l’occasione di euro 30,00.
Le adesioni dovranno pervenire alla Presidenza Nazionale dell’Unione, entro il termine perentorio del 20 aprile 2017, unitamente alla documentazione attestante l’avvenuto versamento della quota d’iscrizione.
Per ulteriori informazioni e delucidazioni, contattare il sig. Milvio Caputo, Segretario della Commissione STLTS ai seguenti recapiti: Tel. 06-69988501 – e-mail amministrazione.cnt@uiciechi.it
Per chi desiderasse pernottare in loco, l’Unione si rende disponibile a ricercare una sistemazione alberghiera secondo le necessità.
E’ importante considerare che, la quota di partecipazione all’evento in pista ed alla cena con la presentazione sono state stabilite con valori largamente inferiori a quelli di mercato ed addirittura inferiori a quelli di costo, tenuto conto anche della unicità dell’avvenimento. Ciò in ragione dello sforzo dei due Ferrari Club e del Coordinatore nazionale della Commissione dello Sport, Tempo libero e Turismo sociale, dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Hubert Perfler, che con questa iniziativa hanno inteso profondere ogni energia per avvicinare gli iscritti dell’associazione al mondo Ferrari, privilegio unico per tutti gli appassionati. La realizzazione di video, fotografie ed articoli professionali costituisce altresì un ulteriore ambizioso obiettivo, al fine di rendere la nostra giornata un ricordo memorabile.
Intervenite quindi numerosi, premiando i nostri sforzi e dateci modo di poter proporre altri eventi con le rosse, tutti di qualità e tutti studiati appositamente per voi.
Buon viaggio e buon divertimento!!!

Info per raggiungere Anagni
TRENO:  linea Roma/Frosinone/Cassino
AUTO:    autostrada A/1 uscita Anagni-Fiuggi

Alberghi
Silva Hotel Splendid   – Fiuggi  –   Tel. 0775-515791    www.silvasplendid.it
Hotel San Marco         – Fiuggi  –   Tel. 0775-504516     www.hotelsanmarcofiuggi.it

I risultati del torneo internazionale di showdown

E’ terminato il Torneo Internazionale di showdown “BSC Prague Show”, che si è svolto a Praga dal 9 al 12 marzo con il secondo posto di Luca Liberali e il settimo di Domenico Leo.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Al via il torneo internazionale di showdown di Praga

Si svolgerà dal 9 al 12 marzo 2017 a Praga, in repubblica Ceca, il Torneo Internazionale di showdown “BSC Prague Show”.
Parteciperanno all’importante torneo i nostri soci Domenico Leo e Luca Liberali, accompagnati dal tecnico Maurizio Regondi.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

I risultati del 2° TORNEO NAZIONALE INDIVIDUALE DI SHOWDOWN “Abilmente Sportivi”

Si è concluso oggi, domenica 5 marzo, il 2° Torneo Nazionale Individuale di Showdown “Abilmente Sportivi” che si è svolto a Tito in provincia di Potenza.
In campo femminile la milanese Monica De Fazio è giunta seconda, Sonia Tranchina quinta.
Giuseppe Cesena si è piazzato al diciassettesimo posto.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Sport – Al via il 2° Torneo Nazionale individuale di Showdown “Abilmente Sportivi”

Si svolgerà, dal 3 al 5 marzo a Tito in provincia di Potenza, il 2° Torneo Nazionale Individuale di Showdown “Abilmente Sportivi”.
Saranno presenti anche i nostri giocatori
Monica De Fazio, Sonia Tranchina e Giuseppe Cesena accompagnati dal tecnico Pietro Rossetti.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO
Codice Fiscale: 97063940155

“Donna Sport”, tra le premiate la nostra socia Martina Rabbolini

Nella sezione atlete paralimpiche la nostra nuotatrice Martina Rabbolini ha vinto la quarta edizione di Donna Sport, il concorso ideato dal Gruppo Bracco per sostenere e valorizzare lo sport femminile abbinato ai meriti scolastici.
Al concorso “Donna Sport” hanno partecipato oltre 330 ragazze che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico fra quelle federate in ambito Coni e CIP, e che nell’anno scolastico 2014-2015 hanno frequentato una classe del secondo ciclo di istruzione superiore ottenendo una votazione finale pari o superiore alla media del 7 su 10.
Complimenti a Martina per questo importante riconoscimento!
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

I risultati del 10° Trofeo di nuoto per Disabili “CITTA’ DI TRADATE”

Si è svolto a Tradate, domenica 19 febbraio, il 10° Trofeo di nuoto per Disabili “CITTA’ DI TRADATE” -Meeting Interregionale di Nuoto FINP HF/NV -Valido per il Trofeo “Futuri Campioni” FINP per la
stagione 2017.
Martina Rabbolini, al suo rientro in gara dopo le Paralimpiadi di Rio de Janeiro, ha vinto le gare in cui è stata impegnata, conseguendo i seguenti riscontri cronometrici:
100 rana SB11 Tempo 1.36,68 (stabilito nuovo record italiano assoluto);
100 dorso 1.29,55;
100 stile 1.20,00.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

LEA Laboratorio Estivo Autonomia Barcis – Pordenone

LEA 1: 02-11 luglio 2017
LEA 2: 12-21 luglio 2017
Presentazione
LEA è il progetto che fa per te se vuoi essere protagonista della tua vacanza e viverla in libertà. Se ti piace condividere le tue competenze e le tue passioni allora le nostre proposte sono uno spazio emozionale per chi, come te, è curioso, vivace e aperto a nuove esperienze.
Imparare quel che serve per far funzionare e gestire la nostra Casa è facile e divertente.
Impareremo a capire e a rispettare chi ci sta accanto facendo esercizio di disponibilità, pazienza e flessibilità.
Proposte
Attività: Escursione guidata al Vajont, avventura nel TreesPark, quad, piscina, kayak,. escursioni semplici e di media difficoltà nel Parco Naturale delle Alpi Carniche, percorsi accessibili Museo archeologico Montereale e Percorso sensoriale nell’orto dei semplici Grizzo.
Laboratori: cucina, economia domestica, trucco ed estetica, mobilità, ecolocalizzazione, sicurezza ambientale(Vigili del fuoco) e sicurezza personale (Croce Rossa).
Escursioni:
Barcis (PN) – Casa Fontane SR 251
Nel comprensorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO, Barcis sorge sulle rive dell’omonimo lago alimentato dal torrente Cellina.
Vette imponenti, torrenti ricchi d’acqua cristallina, boschi centenari incoronano la Valcellina.
Barcis è un villaggio delle dolomiti friulane affacciato sull’omonimo lago.
Condizioni e Costi
Persone autonome nell’igiene e cura della persona.
Sistemazione in camere doppie e una tripla (WIFI-TV-bagno).
Iscrizioni aperte fino al completamento dei posti disponibili.
Include: 9 pernottamenti, colazioni, pranzi, cene, biancheria da camera e da bagno, operatori, viaggio a/r Pordenone-Barcis, laboratori, attività, trasporti locali.
Costo pro-capite LEA 1: € 842,00 iva inclusa
Costo pro-capite LEA 2: € 842,00 iva inclusa
Esclude: viaggio da e per Pordenone, spese personali.
Anticipo: 50% alla conferma di accettazione della domanda (in caso di recesso non sarà restituita).
Saldo: restante 50% entro il 15 giugno 2017.
Contatti – Informazioni – Domande
Scrivici all’indirizzo mail: bortolin@studio-in.org
Visita il nostro sito: www.studio-in.org
Lea è un progetto di “STUDIO IN” – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

Gruppo di partecipanti al soggiorno

Gruppo di partecipanti al soggiorno

I risultati del week-end di showdown

Un secondo e un terzo posto per i nostri giocatori all’ottava edizione del torneo nazionale di showdown “due torri” che si è svolto nel week-end a Bologna.
Di seguito le posizioni conquistate dai nostri soci:
2ª Jessica Buttiglione
6ª Sonia Tranchina
14ª Monica DeFazio
3º Luca Liberali
6º Maurizio Scarso
9º Gianluca Russo
13° Riccardo Buelloni
17° Oscar Cimini
18° Giuseppe Cesena
28° Giovanni Giglio
29° Fabrizio Palumbo
34° Alfonso Giorgio

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO