I risultati del 2° TORNEO NAZIONALE INDIVIDUALE DI SHOWDOWN “Abilmente Sportivi”

Si è concluso oggi, domenica 5 marzo, il 2° Torneo Nazionale Individuale di Showdown “Abilmente Sportivi” che si è svolto a Tito in provincia di Potenza.
In campo femminile la milanese Monica De Fazio è giunta seconda, Sonia Tranchina quinta.
Giuseppe Cesena si è piazzato al diciassettesimo posto.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Sport – Al via il 2° Torneo Nazionale individuale di Showdown “Abilmente Sportivi”

Si svolgerà, dal 3 al 5 marzo a Tito in provincia di Potenza, il 2° Torneo Nazionale Individuale di Showdown “Abilmente Sportivi”.
Saranno presenti anche i nostri giocatori
Monica De Fazio, Sonia Tranchina e Giuseppe Cesena accompagnati dal tecnico Pietro Rossetti.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO
Codice Fiscale: 97063940155

“Donna Sport”, tra le premiate la nostra socia Martina Rabbolini

Nella sezione atlete paralimpiche la nostra nuotatrice Martina Rabbolini ha vinto la quarta edizione di Donna Sport, il concorso ideato dal Gruppo Bracco per sostenere e valorizzare lo sport femminile abbinato ai meriti scolastici.
Al concorso “Donna Sport” hanno partecipato oltre 330 ragazze che praticano una disciplina sportiva a livello agonistico fra quelle federate in ambito Coni e CIP, e che nell’anno scolastico 2014-2015 hanno frequentato una classe del secondo ciclo di istruzione superiore ottenendo una votazione finale pari o superiore alla media del 7 su 10.
Complimenti a Martina per questo importante riconoscimento!
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano

tel/fax: +390276004839

Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

I risultati del 10° Trofeo di nuoto per Disabili “CITTA’ DI TRADATE”

Si è svolto a Tradate, domenica 19 febbraio, il 10° Trofeo di nuoto per Disabili “CITTA’ DI TRADATE” -Meeting Interregionale di Nuoto FINP HF/NV -Valido per il Trofeo “Futuri Campioni” FINP per la
stagione 2017.
Martina Rabbolini, al suo rientro in gara dopo le Paralimpiadi di Rio de Janeiro, ha vinto le gare in cui è stata impegnata, conseguendo i seguenti riscontri cronometrici:
100 rana SB11 Tempo 1.36,68 (stabilito nuovo record italiano assoluto);
100 dorso 1.29,55;
100 stile 1.20,00.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

LEA Laboratorio Estivo Autonomia Barcis – Pordenone

LEA 1: 02-11 luglio 2017
LEA 2: 12-21 luglio 2017
Presentazione
LEA è il progetto che fa per te se vuoi essere protagonista della tua vacanza e viverla in libertà. Se ti piace condividere le tue competenze e le tue passioni allora le nostre proposte sono uno spazio emozionale per chi, come te, è curioso, vivace e aperto a nuove esperienze.
Imparare quel che serve per far funzionare e gestire la nostra Casa è facile e divertente.
Impareremo a capire e a rispettare chi ci sta accanto facendo esercizio di disponibilità, pazienza e flessibilità.
Proposte
Attività: Escursione guidata al Vajont, avventura nel TreesPark, quad, piscina, kayak,. escursioni semplici e di media difficoltà nel Parco Naturale delle Alpi Carniche, percorsi accessibili Museo archeologico Montereale e Percorso sensoriale nell’orto dei semplici Grizzo.
Laboratori: cucina, economia domestica, trucco ed estetica, mobilità, ecolocalizzazione, sicurezza ambientale(Vigili del fuoco) e sicurezza personale (Croce Rossa).
Escursioni:
Barcis (PN) – Casa Fontane SR 251
Nel comprensorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO, Barcis sorge sulle rive dell’omonimo lago alimentato dal torrente Cellina.
Vette imponenti, torrenti ricchi d’acqua cristallina, boschi centenari incoronano la Valcellina.
Barcis è un villaggio delle dolomiti friulane affacciato sull’omonimo lago.
Condizioni e Costi
Persone autonome nell’igiene e cura della persona.
Sistemazione in camere doppie e una tripla (WIFI-TV-bagno).
Iscrizioni aperte fino al completamento dei posti disponibili.
Include: 9 pernottamenti, colazioni, pranzi, cene, biancheria da camera e da bagno, operatori, viaggio a/r Pordenone-Barcis, laboratori, attività, trasporti locali.
Costo pro-capite LEA 1: € 842,00 iva inclusa
Costo pro-capite LEA 2: € 842,00 iva inclusa
Esclude: viaggio da e per Pordenone, spese personali.
Anticipo: 50% alla conferma di accettazione della domanda (in caso di recesso non sarà restituita).
Saldo: restante 50% entro il 15 giugno 2017.
Contatti – Informazioni – Domande
Scrivici all’indirizzo mail: bortolin@studio-in.org
Visita il nostro sito: www.studio-in.org
Lea è un progetto di “STUDIO IN” – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

Gruppo di partecipanti al soggiorno

Gruppo di partecipanti al soggiorno

I risultati del week-end di showdown

Un secondo e un terzo posto per i nostri giocatori all’ottava edizione del torneo nazionale di showdown “due torri” che si è svolto nel week-end a Bologna.
Di seguito le posizioni conquistate dai nostri soci:
2ª Jessica Buttiglione
6ª Sonia Tranchina
14ª Monica DeFazio
3º Luca Liberali
6º Maurizio Scarso
9º Gianluca Russo
13° Riccardo Buelloni
17° Oscar Cimini
18° Giuseppe Cesena
28° Giovanni Giglio
29° Fabrizio Palumbo
34° Alfonso Giorgio

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Al via l’VIII torneo nazionale di showdown “due torri” Bologna”

Dal 10 al 12 febbraio, si svolgerà, a Bologna, la ottava edizione del torneo nazionale di showdown “due torri” Bologna”.
Parteciperanno alla manifestazione i nostri soci Jessica Buttiglione, Monica De Fazio, Sonia Tranchina, Riccardo Buelloni, Giuseppe Cesena, Oscar Cimini, Giovanni Giglio, Alfonso Giorgio, Luca Liberali, Fabrizio Palumbo, Gianluca Russo e Maurizio Scarso, accompagnati dai tecnici Valerio Orrigo e Maurizio Regondi.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Un oro e un bronzo ai Campionati Italiani indoor di tiro con l’arco

Loredana Ruisi ha conquistato, ai XXX Campionati Italiani Indoor PARA-ARCHERY che si sono svolti il 28 e 29 gennaio a Suzzara (MN), un primo e un terzo posto.
Di seguito il dettaglio dei risultati conseguiti dai nostri arcieri:
Nella Specialità categoria V1 (non vedenti) femminile Loredana Ruisi è giunta terza e Susanna Prada nona. In campo maschile (V1) Silvano Pasquini si è piazzato ottavo, Ivan Nesossi (V2-3 – ipovedenti) quarto e Diego Chiapello (V2-3) quinto.
Questa mattina, negli assoluti, l’oro è andato a Loredana Ruisi, Ivan Nesossi è giunto quarto dopo aver superato nei quarti di finale il compagno di squadra Diego Chiapello. Si fermano ai quarti anche le gare di Susanna Prada e Silvano Pasquini.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Corso di Vela autonoma per non vedenti 18-25 marzo 2017 – Homerus Associazione Onlus – Scuola di Vela –

“Chiudo gli occhi, sono al timone, concentrato e rilassato allo stesso tempo, sento che il vento, anzi no, il vento e la barca mi dicono dove devo andare, piccoli movimenti della mano, quasi impercettibili, e scivolo senza rumore sulla superfice di questo lago incantato. Apro gli occhi ma non cambia quasi nulla: non ricordavo che ero cieco, non ricordavo che ero ipovedente.”

Homerus Associazione Onlus , Circolo Fiv (Federazione Italiana Vela ), prima scuola di vela dedicata ai non vedenti ed ipovedenti ,

Informa tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di vela autonoma per non vedenti che si terrà dal 18 al 25 marzo 2017 presso la sede della scuola di vela Homerus, a Bogliaco (sponda bresciana del lago di Garda) comune di Gargnano.
Il corso, tenuto da istruttori volontari con esperienza pluriennale nell’insegnamento ai non vedenti ed ipovedenti, avrà lo scopo di insegnare ai partecipanti la conduzione ed il governo in autonomia di una imbarcazione a. vela, le imbarcazioni utilizzate saranno a chiglia fissa, classe Meteor.
Negli ultimi giorni del corso i nuovi allievi potranno inoltre navigare con altri velisti non vedenti ed ipovedenti, che, navigando da molti anni, condivideranno le loro esperienze completando la formazione con proprie strategie e modalità nella navigazione a vela.
Il costo per persona è di € 270 per il corso e di € 80 per la quota associativa, comprensiva di Tessera Fiv, incluso il salvagente personale che resterà al partecipante al termine del corso.
E’ necessario che il partecipante si munisca di abbigliamento adeguato come, ad esempio, cerata da barca completa di giacca e pantaloni.
Homerus, previo accordi, potrà fornire cerate adeguate ai partecipanti ad un prezzo agevolato.
I costi di vitto ed alloggio e l’organizzazione alberghiera è a carico dei partecipanti, Homerus è disponibile a fornire informazioni se richieste.

Il numero massimo di partecipanti è di 8 allievi
Per potersi iscrivere è necessario telefonare a Luigi Bertanza 347-2320475 o in segreteria al numero 0365-599656.
Entro 20 giorni dall’inizio del corso, previo conferma della segreteria , il partecipante dovrà versare sia la quota che l’iscrizione,
Mediante bonifico bancario su Banca Prossima, Agenzia di Milano,
IBAN IT84I0335901600100000003401
Intestato a HOMERUS ASSOCIAZIONE ONLUS di € 350, e comunicare a info@homerus.it tutti i propri dati:
nome cognome telefono e-mail indirizzo e codice fiscale, oltre al certificato medico in corso di validità, attestante l’idoneità alla pratica sportiva.
Dopo il corso sarà possibile, accompagnati dai nostri volontari ed amici , utilizzare le barche dell’associazione per veleggiate ed allenamenti.

Vi aspettiamo numerosi.
Buon Vento.

I risultati del week-end

Ad Ancona, si è svolta nel week-end la prima prova di qualificazione ai Campionati Italiani di scherma non vedenti.
Ilaria Granata è giunta seconda, Ilaria Vermi terza e Franca Crispo quinta.
In campo maschile Pietro Palumbo si è piazzato terzo, Giuseppe Rizzi ha raggiunto i quarti di finale e Matteo Comi si è fermato agli ottavi.
La seconda prova di qualificazione è prevista a Roma il 19 marzo 2017.
Per quanto riguarda il nuoto, la nostra nuotatrice Martina Rabbolini non ha potuto prendere parte al “7° Meeting Internazionale di Brescia” che si è svolto domenica 18 dicembre.
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO