Sport – BXC: Successo dei Lampi Milano sulla Leonessa BXC Brescia

Si è disputato nel week-end il terzo turno del XXII Campionato Italiano di baseball per ciechi.
Domenica 15 aprile, a Brescia, i Lampi Milano hanno superato la formazione locale, la Leonessa BXC, per 7 a 4.

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

 

Sport – GSD Non- e Semivedenti: Conclusa una stagione invernale ricca di neve momento culminante era la settimana di sci fondo in Val Casies

Sta per finire un inverno lungo e ricco di neve e contemporaneamente la stagione di sci fondo del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non- e Semivedenti Bolzano. IL GSD ha organizzato nel periodo da dicembre a marzo per i propri atleti regolarmente l’allenamento, e gli amanti di competizioni hanno partecipato alle gare di Gran Fondo nonché al Campionato Provinciale in Val Ridanna. Il momento culminante della stagione era però la settimana di sci fondo in Val Casies. Ad essa hanno partecipato 40 persone, provenienti dall’Alto Adige, da altre Province italiane, dall’Austria nonché dalla Germania. Erano presenti 2 istruttori di sci nordico ed inoltre 8 accompagnatori, anche loro come gli istruttori di sci, appositamente formati. A tutti va un sincero ringraziamento per il prezioso aiuto volontario, responsabile e disinteressato, inoltre anche alla Banca Popolare dell’Alto Adige per il sostegno finanziario ed all’Associazione Turistica della Val Casies per aver messo a disposizione gli impianti.

Il Gruppo sportivo dilettantistico non e semivedenti Bolzano (GSDNSV) organizza iniziative sportive non agonistiche, progetta il tempo libero e organizza la partecipazione a competizioni sportive nazionali ed internazionali. Il gruppo sportivo si articola nelle seguenti sezioni: Torball, sport invernali, atletica leggera e tandem/scacchi/bersaglio/tempo libero.

Info: Riccardo Tomasini (responsabile per lo sport invernale), tel. 0471-971117
Email: sport@unioneciechi.bz.it

 

Secondo evento automobilistico con la Scuderia “Ferrari Club Riga” e” Roma centro”. R ecalmuto (AG) 19 maggio 2018

Siamo lieti di comunicare che l’Unione organizzerà in data 19 maggio 2018, presso l’Autodromo Valle dei Templi a Racalmuto (AG), nella splendida terra di Sicilia, il secondo evento dedicato alle “mitiche rosse di Maranello”; grazie anche al fattivo apporto della Commissione Nazionale Sport, Tempo libero e Turismo sociale in collaborazione con le scuderie Ferrari Club di “Riga” e “Roma Centro”.
Avremo a disposizione circa venti “Bolidi” con i relativi piloti per effettuare tre giri di pista (salendo a bordo una sola volta).
Durante la manifestazione è prevista  la realizzazione di un prodotto audiovisivo e fotografico professionale.
Visto il grande successo della scorsa edizione, riproponiamo l’evento con la speranza di sopperire a qualche lacuna che ha comportato non poco imbarazzo da parte nostra. Speriamo di migliorare in tal senso e di creare le condizioni per offrirvi una splendida giornata, che,eventualmente, potreste utilizzare, per un week-end,  in considerazione della bellezza della località prescelta.
Pur rimanendo a disposizione per qualsiasi occorrenza, abbiamo ritenuto che fosse meglio lasciare ad ognuno di voi la scelta di organizzare la propria partecipazione, contattando direttamente le strutture alberghiere della zona (indicate in allegato); inoltre troverete il programma e la modalità di iscrizione con la relativa quota di partecipazione da versare.
Cortesemente Vi chiedo di non attendere l’ultimo momento per l’iscrizione, in quanto bisogna versare caparre confirmatorie per organizzare la manifestazione (prenotazione pista, assicurazioni ecc.) . Per eventuali informazioni in merito non esitate a contattare il Coordinatore Nazionale della Commissione Sport, Tempo libero e Turismo sociale Hubert Perfler e/o il segretario della stessa Milvio Caputo ai seguenti contatti: hubert_perfler@alice.it cell.348-6423872.                                                amministrazione.cnt@uiciechi.it                                     cell. 348 4765299.
Non ci resta che accendere i motori…allacciare le cinture di sicurezza
…e partire…evvvaiii!!!!!
Buon divertimento.

La Ferrari per Tutti # 2

 

Autodromo Valle dei Templi

Racalmuto – Agrigento

19 maggio 2018

 

L’U.I.C.I. – Unione Nazionale Ciechi ed Ipovedenti, attraverso la Commissione Sport, tempo libero e turismo sociale, ed in collaborazione con le Scuderia Ferrari Club di “Riga” e “Roma Centro”, organizza il secondo evento automobilistico con vetture Ferrari, per il giorno 19 maggio 2018, presso l’Autodromo Valle dei Templi a Racalmuto (AG). I partecipanti effettueranno (salendo a bordo una sola volta) alcuni giri di pista con le mitiche Rosse di Maranello. Durante la manifestazione è prevista la realizzazione di un prodotto audiovisivo e fotografico professionale realizzato dal filmaker Davide Cironi. Nel corso della manifestazione, verranno sorteggiate 10 iscrizioni alla Scuderia Ferrari Club.

 

PROGRAMMA DI SABATO 19 MAGGIO 2018

 

Ore 9,00 ritrovo presso la stazione di Agrigento per il transfer in pullman;

Ore 10,00 arrivo e registrazione dei partecipanti presso il circuito e briefing di presentazione dell’evento;

Ore 11,00 inizio attività in pista;

Ore 13,00 pranzo presso il ristorante dell’autodromo;

Ore 14,00 ripresa attività in pista;

Ore 16,00 fine attività e distribuzione degli attestati.

 

Vi invitiamo a partecipare numerosi a questa iniziativa che, grazie al lavoro del Coordinatore Nazionale della Commissione STLTS Hubert Perfler, vi lancerà nel mondo Ferrari.

 

L’iscrizione è riservata ai soci UICI e loro amici, familiari ed accompagnatori.

La quota è di 95,00 (novantacinque/00) euro a persona e comprende:

 

– transfer a/r Agrigento – Autodromo

– ingresso in autodromo il giorno 19.03.2018

– briefing dell’evento

– partecipazione all’estrazione di n. 10 tessere a Scuderia Ferrari Club

– pranzo presso il ristorante dell’Autodromo

– n. 3 giri di pista (salendo una sola volta su vettura Ferrari, allo scopo di accontentare tutti i partecipanti)

– attestato di partecipazione

– possibilità di scaricare video e foto dell’evento

 

 

Le adesioni dovranno pervenire via e-mail tassativamente entro il 30 aprile 2018, unitamente

alla quota d’iscrizione da bonificare a :

 

Valerio Palmigiano, IBAN: IT88 H 05696 03208 000006684X33

 

 

Spedire entro e non oltre il 30 aprile 2018 la scheda compilata di ogni singolo partecipante e la

copia del bonifico ad entrambe le seguenti email:

 

Organizzazione: info@sfcriga

Segretario STLTS Milvio Caputo: amministrazione.cnt@uiciechi.it

 

SCHEDA DI ADESIONE

 

Nome………………………………………………….. Cognome………………………………………………………………..

Luogo e data di nascita ……………………………………………………………………………

Codice Fiscale ……………………………………………………

Residenza (città e via/piazza) …………………………………………………………………………

Recapito telefonico …………………….…….……………

E-mail ……………………………………………………………

  1. Tessera UCI…………………………………

Accompagnatore          SI     NO

Parente    SI     NO

Utilizzo del pullman a/r Agrigento – Autodromo      SI         NO

Per chi volesse pernottare in loco a proprie spese, di seguito vi indichiamo alcuni hotel della zona:

 

HOTEL DELLA VALLE – via Ugo La Malfa, 3 – Agrigento – tel. 0922.26966

GRAND HOTEL MOSE’ – viale L. Sciascia, Villaggio Mosé – Agrigento – tel. 0922.608388

HOTEL TRE TORRI – viale Cannatello, 7 – Agrigento – tel. 0922.606733

DIOSCURI BAY PALACE HOTEL – lungomare Falcone e Borsellino 1 – Agrigento – tel. 0922.406111

 

Circa il trasporto in pullman indichiamo il seguente sito relativo alla Società che effettua servizio di

trasporto dall’aeroporto di Catania ad Agrigento e ritorno:

 

http://www.saistrasporti.it/orari.aspx?l1=253&l2=36&b=2

 

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’Organizzazione si riserva di annullare l’evento restituendo le quote versate.

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI

 

  1. Valerio Palmigiano, Presidente SFC Riga   –   tel. 346/0181711 – 06/36004186

e-mail   info@sfcriga.com

 

Sport – BXC: due sconfitte per Lampi e Tuoni

Si è svolto, domenica 8 aprile, il secondo turno del XXII Campionato Italiano di baseball per ciechi. Le formazioni meneghine hanno riportato due sconfitte:
a Milano: Lampi Milano – Patrini Malnate 2 a 6
a Bologna: Bologna White Sox – Thunder’s Five Milano 13 a 6

Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839
Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

Pallavicini, visita guidata per persone non vedenti

Domenica 8 aprile alle ore 15:00 nel Parco Durazzo Pallavicini a Genova Pegli vincitore del primo premio nel 2017 per il Parco più bello d’Italia Visita guidata dedicata a persone non vedenti. Aperta a tutti.
Per info e prenotazioni:
010 853 1544
info@villadurazzopallavicini
328 4222168
(Lidia Schichter)

Euro 18,00 prezzo comprensivo di ingresso e visita guidata Euro 10,00 per ragazzi fino a 18 anni di età La visita dura 3 ore Obbligo di prenotazione

Scoprirete il significato di un giardino montagna
Una storia segreta
Una meraviglia da svelare

Teatro No Limits – Prossimi spettacoli audiodescritti

VENERDÌ 6 APRILE
presso Teatro Magnani di Fidenza (PR), ore 21.00

IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello
adattamento Valter Malosti

La signora Beatrice, moglie del cavalier Florìca, sospetta che il marito la tradisca con la giovane moglie del suo scrivano Ciampa: rosa dalla gelosia, con la riluttante complicità del delegato di polizia Spanò, ordisce una trappola per sorprendere i due in flagranza di reato, senza calcolare l’esito di tale progetto nei confronti di Ciampa.
La reazione di Ciampa sarà furiosa. Non gli resterà che difendere il suo “onore”, dovrà uccidere la moglie e il cavalier Florìca. Per la prima volta Valter Malosti affronta Pirandello, confrontandosi con uno dei testi più popolari del grande drammaturgo siciliano, cercando di strapparlo allo stereotipo e tentando di restituire la forza eversiva originaria di quei “corpi in rivolta” posti al centro della scena che è anche labirinto, una feroce macchina/trappola.
Un testo vivissimo grazie alla violenza beffarda della lingua, una sorta di musica espressionista e tragicomica, molto evidente nel testo scritto in dialetto siciliano che è alla base di un lavoro originale di drammaturgia.

Ingresso omaggio non vedenti e ipovedenti ingresso ridotto accompagnatori

 

SABATO 7 APRILE
presso Teatro Duse di Bologna, ore 21.00

Edipo Re | Edipo a Colono
di Sofocle
regia di Edipo Re Andrea Baracco
regia di Edipo a Colono Glauco Mauri

A distanza di vent’anni la Compagnia Mauri-Sturno ritorna a mettere in scena i due capolavori di Sofocle, per analizzare più compiutamente il mito immortale di Edipo, affidando la regia a due diversi registi: Glauco Mauri, per Edipo a Colono, e Andrea Baracco per Edipo Re.
Due registi, due generazioni a confronto, esempio di collaborazione e di continuità, oltre che condizione indispensabile per il futuro del teatro. Edipo Re e Edipo a Colono sono due opere scritte in epoche diverse della vita di Sofocle ed è nell’accostamento di questi due grandi testi che poeticamente si esprime e compiutamente si racconta la “favola” di Edipo alla ricerca della verità. La vicenda di Edipo rappresenta un punto di svolta nella storia del teatro e del significato che esso ricopre per gli uomini: l’umano e il divino appaiono inconciliabili, la logica e la morale sembrano divergere ed è qui che nasce la tragedia dell’esistenza.
Con Edipo, il teatro inizia a domandarsi il “perché” delle cose. Da questi “perché” è iniziato il lungo viaggio verso il domani.

Ingresso 3€ non vedenti e ipovedenti
ingresso ridotto accompagnatori

IMPORTANTE:
Per predisporre il servizio di audiodescrizione è necessario sapere in anticipo il numero dei partecipanti all’iniziativa.
Per questo motivo vi invitiamo a prenotare al più presto il vostro posto con audiodescrizione, almeno 48 ore prima della data di spettacolo.
Questo ci darà modo di poter organizzare il tutto nel migliore dei modi.
Grazie!

Nel caso non vi fossero prenotazioni il servizio di audiodescrizione non verrà realizzato.

 

Info – prenotazioni
Centro Diego Fabbri
TEL 0543/30244
E-MAIL: info@centrodiegofabbri.it
SITO: www.centrodiegofabbri.it

 

A Martina Rabbolini la Medaglia al Valore Atletico del CONI Milano

Siamo lieti di comunicare che il CONI Delegazione di Milano ha assegnato alla nostra socia Martina Rabbolini la Medaglia al Valore Atletico.
La Cerimonia di consegna delle Benemerenze avrà luogo mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 17,00 presso l’Auditorium Gaber (Grattacielo Pirelli – Piazza Duca d’Aosta, 3 a Milano).
Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano ONLUS
Via Vivaio, 7
20122 Milano
tel/fax: +390276004839Email: info@gsdnonvedentimilano.org
Web: www.gsdnonvedentimilano.org
twitter: https://twitter.com/Gsdnvmilano
Facebook: https://www.facebook.com/GSDNONVEDENTIMILANO

8 aprile Parco Pallavicini e non vedenti

Domenica 8 aprile alle ore 15:00 nel Parco Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, vincitore del primo premio nel 2017 per il Parco più bello d’Italia, visita guidata dedicata a persone non vedenti. Aperta a tutti. Per info e prenotazioni: 010 853 1544 info@villadurazzopallavicini 328 4222168 (Lidia Schichter)

Euro 18,00 prezzo comprensivo di ingresso e visita guidata
Euro 10,00 per ragazzi fino a 18 anni di età
La visita dura 3 ore
Obbligo di prenotazione

Scoprirete il significato di un giardino montagna
Una storia segreta
Una meraviglia da svelare

 

Sport – AIBXC: Comunicato n. 5-2018

Brescia – Cus Brescia – 25 marzo 2018 – ore 10,00

Nella foto l’Assessora alla scuola Roberta Morelli consegna la prima palla della partita a Mbengue, primo battitore del Bologna. Assistono alla cerimonia l’arbitro capo Gobbo e l’allenatore dei White Sox Matteucci.

(4)
BOLOGNA WS 0 0 0 2 1 0 0 0 2 5
LEONESSA BRESCIA 0 0 1 1 0 1 0 1 1 5
Arbitri: Gobbo (capo), Frabetti, Finocchiaro, Casiraghi
Classificatore: Meli

La cronaca:
Quando a Dicembre sono stati smantellati i “Bluefire Cus Brescia” si pensava alla fine del baseball AIBXC a Brescia. Invece il gruppo storico dei giocatori ha vinto la sua battaglia: a gennaio fonda la Leonessa BXC e il 25 marzo, nella partita inaugurale, impatta addirittura con la ben più blasonata Bologna White Sox 5 a 5 in un’ appassionante partita dove gli attacchi si annullano a vicenda. La favola prosegue mettendo sugli scudi i “gregari” Pagano e Menoni, che tengono molto bene in difesa e se la cavano egregiamente in battuta, ben coadiuvati dalla sicurezza Ghulam che snocciola il suo solito fuoricampo. Bello è poi vedere in campo i nuovi skippers di Brescia: Marco Campagna ben aiutato da Muhammad e Sandonini di soli 19 anni, senza contare la giovanissima Pellegrinelli di soli 16 anni. Il futuro è qui. Ancora arrugginiti Asli e Asghar.
Il Bologna, ancora a corto di preparazione, sembra non dannarsi l’anima in campo tanto il Campionato è appena iniziato. Gli esperti Sahli e Yemane spingono i White Sox con i loro fuoricampo e tengono avanti la squadra anche grazie ad un line-up più omogeneo che si fa raggiungere solo all’ultimo assalto dalla Leonessa. I più in forma tra i felsinei ci sono apparsi Sahli e il senza età Di Flaviano sempre pimpante.
Arbitri: Gobbo, Frabetti, Finocchiaro, Casiraghi impeccabili e ben assistiti da Alex Meli
Note: L’ Assessora alla Scuola Roberta Morelli (inviata dal sindaco Del Bono) porgeva la pallina al primo battitore del Bologna MBengue. Giornata fredda campo perfetto. (LVDR)

BOXSCORE BOLOGNA BXC
Giocatore ab bv hr pbc a e
Mbengue 8 3 – 1 – –
Berganti 8 3 – 1 8 1
Sahli 8 3 1 1 7 1
Yemane 7 2 1 2 2 –
D’Angelillo (DH) 5 – – – – –
Di Flaviano (DO) 2 1 – – – 1

BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore ab bv hr pbc a e
Asli 8 1 – – – –
Asghar 8 2 – – 1 1
Ghulam 8 3 1 1 7 –
Pagano 8 3 – 2 8 –
Menoni 8 2 – 2 4 –


Nella foto la Leonessa Bxc con la classica divisa azzurra con la V bianca sul petto, simbolo delle squadre bresciane di diversi sport.

Brescia – Cus Brescia – 25 marzo 2018 – ore 13,30

(5)
LAMPI MILANO 0 0 1 0 1 2 1 1 0 6
FIORENTINA BXC 1 0 0 1 0 0 0 0 0 2
Arbitri: Casiraghi (capo), Gobbo, Frabetti, Finocchiaro
Classificatore: Meli

la cronaca:
Subito a seguire sul campo del Cus Brescia si presentano Lampi Milano e Fiorentina Bxc, che presenta due inediti esordienti allenatori/assistenti: Burci difensore di seconda base e Tavanti alle palette. Si inizia dopo un minuto di silenzio per ricordare l’amico arbitro e designatore AIBXC Enrico Tieghi recentemente scomparso.
La Fiorentina cerca subito di prendere il largo, ma la difesa Lampi veglia.
Le squadre si equivalgono in battuta nella fase iniziale, poi il solito Dieng inizia a carburare: siglerà anche un bel fuoricampo. Per i milanesi sugli scudi i “giovani” Allegretta fortissimo in difesa e Comi, preciso con guanto e mazza senza dimenticare Marco Casadei bravo in battuta. La Fiorentina ci è sembrata molto a corto di preparazione, giocatori contati, difesa poco incisiva e con la seconda parte del line-up da registrare.
Lazzarini, che oggi festeggiava il suo compleanno, ha provato in tutti i modi a trascinare i compagni con una difesa impenetrabile e infilando ben 4 valide. Il difensore Fiorentino vedente Burci, oggi all’esordio, ha toccato con mano e duramente quanto può essere difficile il baseball giocato da ciechi. Anche questa partita è scivolata via velocemente senza problemi. (LVDR)

BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore ab bv hr pbc a e
Allegretta 8 1 – 2 8 –
Scarso (DH) 6 2 – – – –
-Levantini (DO) 1 – – – 1 –
-Briglia 1 – – – – –
Dieng 6 3 1 1 2 –
Comi 8 2 – – 4 –
Casadei 4 2 – 1 – –
-Vasquez 2 – – 2 3 –

BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore ab bv hr pbc a e
Lazzarini 7 4 – – 16 –
Comuniello 8 2 – – 3 –
Musarella 6 2 – – 3 3
Cascio 7 1 – 1 3 –
Fenoglio 7 – – 1 – –

CLASSIFICHE:

FUORICAMPO:
1 – Dieng (Lampi Milano), Ghulam (Leonessa Bxc), Sahli, Yemane (Bologna WS)

SQUADRE:

Classifica Squadra PG PV PX PP Punti Per Mille PF PS
1 Lampi MI 1 1 0 0 2 1000 6 2
2 Leonessa BS 1 0 1 0 1 500 5 5
3 Bologna WS 1 0 1 0 1 500 5 5
4 Fiorentina BXC 1 0 0 1 0 0 2 6
5 Tigers CA 0 0 0 0 0 0 0 0
6 Roma All Blinds 0 0 0 0 0 0 0 0
7 Thunder’s 5 MI 0 0 0 0 0 0 0 0
8 Umbria Redskins 0 0 0 0 0 0 0 0
9 Staranzano 0 0 0 0 0 0 0 0
10 Thurpos CA 0 0 0 0 0 0 0 0
11 I Patrini MLNT 0 0 0 0 0 0 0 0

PROSSIMO TURNO:

Data Città Campo Ora Gara:

8/4 Bologna Leoni 10,00 Thunder’s 5 Milano- Bologna WS
8/4 Bologna Leoni 14,00 Staranzano Ducks-Roma All Blinds
8/4 Milano Kennedy 10,30 I Patrini Malnate-Lampi Milano