U.I.C.I. Alto Adige – Giornata Mondiale della Vista 2025

“#LoveYourEyes – Ogni storia conta”

La Giornata Mondiale della Vista, che si celebra ogni anno il secondo giovedì di ottobre, quest’anno ha come motto #LoveYourEyes (“Ama i tuoi occhi”) e invita a proteggere la salute degli occhi garantendo a tutti un accesso equo alle cure oculari.

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dell’Alto Adige si unisce alla campagna mondiale della IAPB Italia (International Agency for the Prevention of Blindness – Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione: circa l’80% delle informazioni sensoriali le percepiamo attraverso gli occhi.

Molte malattie oculari si sviluppano lentamente e rimangono a lungo inosservate, ma possono essere riconosciute e trattate precocemente grazie a controlli regolari e a comportamenti salutari.

Stand informativo a Bolzano – 9 ottobre 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, giovedì 9 ottobre a Bolzano (Ponte Talvera, lato S. Quirino) dalle 10:00 alle 17:00 sarà allestito uno stand informativo.

I funzionari e i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Alto Adige forniranno informazioni sull’importanza dei controlli oculistici regolari, daranno consigli pratici per la prevenzione e distribuiranno materiale informativo.

Consigli per occhi sani

Tutti possono contribuire nella vita quotidiana a mantenere la salute degli occhi:

1. Protezione dai raggi UV: indossare occhiali da sole con filtri certificati o occhiali protettivi adatti durante attività a rischio.

2. Lavoro al computer: assicurarsi di avere un’illuminazione adeguata e fare pause regolari.

3. Stile di vita sano:

Seguire una dieta ricca di vitamine, con molta frutta e verdura.

Ridurre i grassi saturi e mantenere stabile la pressione sanguigna.

Bere acqua a sufficienza.

Evitare fumo e consumo eccessivo di alcol.

Non usare colliri senza indicazione medica.

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Impegno per inclusione e prevenzione L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS/APS – Sezione Territoriale Alto Adige, con sede a Bolzano, Via Garibaldi 6/62, non si occupa solo di prevenzione, ma supporta anche le persone con disabilità visiva e le loro famiglie. L’associazione offre assistenza per questioni sociolegali, organizza percorsi di formazione professionale, attività ricreative e culturali e promuove l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità visiva di tutte le lingue.

Info:

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Alto Adige ETS/APS

Tel.: 0471 971117

E-mail: info@unioneciechi.bz.it

Web: www.unioneciechi.bz.it