Dichiarazione Stati Membri UE per sensibilizzazione sulla disabilità

Contro pregiudizi e discriminazione, gli Stati Membri dell’UE firmano una dichiarazione per la sensibilizzazione sulla disabilità (Varsavia, 30 giugno 2025)

Al termine della Presidenza polacca del Consiglio dell’UE, i 27 Stati Membri dell’Unione Europea hanno sottoscritto, il 30 giugno 2025, una “Dichiarazione sulla sensibilizzazione nei confronti delle persone con disabilità”, di grande rilievo politico e simbolico, con cui riaffermano con forza il loro impegno a promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità. Questo atto, pienamente coerente con la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD) e con la Strategia Europea 2021–2030, rappresenta una tappa fondamentale per rafforzare la consapevolezza pubblica e costruire una società più equa, inclusiva e rispettosa della dignità di tutte le persone.

Gli obiettivi principali della dichiarazione sono i seguenti:

  • Promuovere una rappresentazione rispettosa nei media
    Incoraggiare i media a rappresentare le persone con disabilità in modo dignitoso e realistico, come parte integrante della società.
  • Contrastare stereotipi e pregiudizi
    Attraverso campagne pubbliche regolari, sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore sociale e professionale delle persone con disabilità, riconoscendone competenze e contributi.
  • Promuovere l’occupazione inclusiva
    Sostenere l’uso del Pacchetto Occupazione Disabilità per migliorare l’accesso e il mantenimento del lavoro per le persone con disabilità, sensibilizzando datori di lavoro e servizi pubblici sull’importanza dell’inclusione lavorativa.
  • Vita indipendente e inclusione nella comunità
    Attuare le Linee guida UE sulla vita indipendente, promuovendo la transizione dai modelli istituzionali ai servizi basati sulla comunità, a sostegno dell’autonomia delle persone con disabilità.
  • Accessibilità dei media e dei servizi digitali
    Garantire l’applicazione dell’Atto Europeo sull’Accessibilità, assicurando che i servizi digitali e audiovisivi siano fruibili anche dalle persone con disabilità.

Impegni comuni:

  • Sostegno della Commissione Europea agli Stati membri nelle campagne nazionali di sensibilizzazione.
  • Rafforzamento delle politiche di inclusione nei rispettivi Paesi.
  • Adozione di misure efficaci e immediate per promuovere la consapevolezza, combattere la discriminazione e garantire pari opportunità alle persone con disabilità.

Il testo originale inglese e una versione di cortesia, in italiano, della Dichiarazione sono disponibili sul sito del Ministero per le disabilità: https://www.disabilita.governo.it/it/notizie/firma-della-dichiarazione-ue-sulla-sensibilizzazione-delle-persone-con-disabilita/.”