Considerazioni sull'assemblea nazionale UICI del 17 e 18 maggio 2013
Si è appena conclusa l'assemblea nazionale dei dirigenti associativi che ha segnato, a mio avviso, un punto di svolta tanto positivo quanto auspicabile.
Con la lettera di convocazione dell'assemblea, il presidente Daniele ha posto in discussione quattro punti fondamentali per il presente e per il futuro della nostra associazione:
– unità dei ciechi e degli ipovedenti italiani;
– attività di finanziamento e gestione delle risorse;
– forme e modalità della comunicazione e dell'informazione;
– riforma dello statuto e ridefinizione del modello associativo.
A rileggerla, quella lettera di convocazione, si coglie finalmente l'aria nuova e la matura consapevolezza dei temi che ci tocca affrontare e gestire positivamente se vogliamo assicurare alla nostra Unione altri decenni e decenni di presenza e di forza a tutela dei diritti di tutti i ciechi e ipovedenti italiani.
Abbiamo compiuto, in quell'assemblea, un difficile esercizio di sintesi dovuto al tempo davvero risicato a disposizione di ciascuno, soltanto cinque minuti a testa per ognuna delle due sessioni di lavoro, per un totale di dieci minuti per l'insieme dei quattro argomenti.
La sintesi, purtroppo, è andata spesso a scapito della chiarezza e della completezza, ma tutti abbiamo accettato la regola consapevolmente, per favorire il maggior numero di interventi e consentire il massimo di circolazione delle idee.
Ebbene, le idee si sono messe in viaggio!
Seminate già nel congresso del 2010; coltivate in tanti mesi di paziente e oscuro lavoro; sono finalmente fiorite in questa piovosa primavera, penetrando con le loro essenze nella coscienza di tutti i dirigenti associativi.
Quelle idee in viaggio, infatti, rivelano il termometro di una associazione ormai generalmente consapevole della necessità del cambiamento, da realizzare non come atto che sconvolge l'equilibrio conseguito e spazza via quanto di buono è stato accumulato, anzi, al contrario, da perseguire come processo graduale e progressivo di riforma che consenta di adeguare l'Unione alle esigenze del ventunesimo secolo, senza tuttavia dissipare le esperienze acquisite in novantatre anni di storia.
In estrema sintesi, si tratta di un processo di cambiamento che riguarda dirigenti e soci e che potremmo riassumere così:
– conservatori nei valori;
– progressisti negli obiettivi;
– moderni nelle forme.
L'Unione di oggi e di domani esige da tutti noi un nuovo e più elevato impegno di partecipazione; una maggiore capacità di ascoltare, di gestire e di risolvere; una più matura condivisione della responsabilità e della fatica del timone.
Mai più sia lasciato colpevolmente solo l'uomo al comando; mai più sia egli costretto a chiedere il nostro aiuto. Quell'aiuto, piuttosto, deve diventare una costante quotidiana della nostra presenza nell'associazione, della nostra partecipazione attiva alla fatica delle scelte.
Le grandi sfide ci attendono come sempre e più di sempre.
I temi caldi sono ricchezza della nostra storia, parte del nostro presente e promessa del futuro: Lavoro, istruzione, integrazione, mobilità, vita indipendente, sport, cultura, tempo libero, pari opportunità, giovani, anziani, dignità della persona.
Per fronteggiare queste sfide dobbiamo attrezzare una associazione forte, compatta, unita, democratica, rispettosa, orgogliosa, trasparente.
Un viaggio lungo, da compiere tutti insieme, secondo le idee fiorite in questa assemblea nazionale di maggio, per giungere al congresso del 2015 accompagnati da un ampio, civile e maturo dibattito su quello che siamo e quello che dobbiamo essere per rimanere realmente al servizio dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Un viaggio improntato sul confronto, che conduca a scelte meditate, consapevoli e largamente condivise circa gli obiettivi da perseguire, le modalità d'azione, le persone che saranno chiamate a guidare l'associazione e a spartire il fardello del vertice negli anni a venire.