Giovedì 6 marzo, con inizio alle ore 15.00, si terrà a Roma, presso la sala Tirreno della Regione Lazio – sita in Piazza Oderico da Pordenone 15, palazzina C, secondo piano – il convegno
NUOVE ABILITA’ PER LA FLESSIBILITA’
Iniziativa all’interno del Progetto “Nuove Abilità per la Flessibilità” Avviso Pubblico “Realizzazione di Interventi in impresa volti a favorire la conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa in ottica di flexicurity”
La giornata conclude un progetto regionale che è stato molto importante per tutte le strutture del Lazio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS negli ultimi due anni e sarà uno spazio di utile confronto, anche a livello Istituzionale, su tematiche che riguardano la minorazione visiva. Nel corso dell’evento verranno presentati due video commissionati dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS al regista sceneggiatore ed attore Massimiliano Bruno, finalizzati a fornire un’immagine più attuale della cecità. Verrà altresì presentata, in collaborazione con “Movie reading”, un’applicazione che consente alle persone cieche ed ipovedenti di fruire dei film con commento utilizzando l’i-Phone o l’i-Pad. Le persone interessate potranno scaricare l’applicazione “Movie Reading” dall’Apple Store; una volta installata, sarà possibile accedere all’elenco dei film commentati. Il file relativo all’audiodescrizione dei nostri due filmati, Anna e Roberto, sarà resa disponibile a costo zero.
Riportiamo di seguito il programma.
Auspichiamo di poter contare sulla presenza di molti tra i nostri associati e dirigenti.
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (onlus)
Consiglio Regionale del Lazio
NUOVE ABILITA’ PER LA FLESSIBILITA’
Iniziativa all’interno del Progetto “Nuove Abilità per la Flessibilità” Avviso Pubblico “Realizzazione di Interventi in impresa volti a favorire la conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa in ottica di flexicurity”
(approvato con DD B7583 del 04/10/2011)
Con il Patrocinio della Regione Lazio
6 Marzo 2014 ore 15 – 18
Regione Lazio – Sala Tirreno
PROGRAMMA
Intervengono
Annita Ventura Presidente del Consiglio Regionale del Lazio UICI
Apertura dei lavori e saluto alle autorità
Antonio Petrone EYES Professional Training Services
Modello di sviluppo della Flexicurity nella Regione Lazio. Progetto “Nuove Abilità per la Flessibilità”. Relazione conclusiva.
Alba Lisa Mazzocchia Tiflopedagogista
Sperimentazione di una ludoteca integrata accessibile ai bambini con minorazioni visive all’interno del progetto “Nuove Abilità per la
Flessibilità”. Esperienze educative e inclusive.
Claudio Cola Presidente Sezione Provinciale di Frosinone UICI.
La ludoteca integrata accessibile. Relazione conclusiva.
Luisa Bartolucci Componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale UIC Presentazione dei video “Anna” e “Roberto” e dell’applicazione per la fruizione di film commentati
TAVOLA ROTONDA “SEMPLICEMENTE CIECHI”
Coordina: Luisa Bartolucci
Partecipanti: Annita Ventura (Presidente Regionale UICI), Eliana Vergine (Dirigente Associativo UICI – musicista), Sara Palma (Direttore di Produzione Audiovisivi), Giuliano Frittelli (Presidente Sezione di Roma UICI), Giacomo Elmi (Capo Servizio del Centro Nazionale del Libro Parlato), Salvatore Romano (Dirigente Nazionale UICI)
Dibattito